HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Due perle nell’annata Elettrica più dura di sempre

22/10/2020



La stagione 2020 resterà negli annali. Sotto tanti aspetti, il più noto non vale nemmeno più la pena ripeterlo. Per Tommaso Elettrico, invece, il 2020 è un’altra annata da incorniciare non certo per il numero di vittorie e piazzamenti in assoluto, considerate le poche corse disputate, ma per la grande grinta e la voglia di valorizzare al meglio il poco tempo a disposizione.
Si conclude il mese di ottobre e cala il sipario sulla stagione granfondistica di Tommaso Elettrico, disputata ancora una volta con i colori blu del team CPS D’Auria. Una stagione ristretta, iniziata soltanto in estate, ma densa di chilometri pedalati, soprattutto in allenamento. Non sono mancate le soddisfazioni, con due manifestazioni di carattere internazionale portate a casa dalla terra estera: una in Svizzera (Tour Des Stations) e una in Francia (Mercantour De La Bonnette), cui aggiungere due piazzamenti importanti sempre oltre i confini italiani. Due perle che portano a complessive 76 le vittorie in carriera nel settore delle Granfondo.
«Nonostante tutto, anche quest’anno mi sono divertito tantissimo. Credetemi! – assicura Elettrico - Ho raggiunto traguardi incredibili mettendo a dura prova fisico e mente. Sento di ringraziare di cuore l’azienda CPS e il patron Franco D’Auria, che mi è stato di grande supporto anche quest’anno, tutti gli sponsor, la famiglia Colnago, Aepicasport, Eniacom Srl, ReArtù TechWear, Vittoria Cycling, Scienceinsport e un ringraziamento particolare a Studio odontoiatrico Dr.Iacovone per essere stato fondamentale in tanti momenti. Ora mi attende un mese di riposo assoluto per poi cominciare, mattoncino su mattoncino, a costruire la stagione 2021, che prevede alcune novità e alcuni cambiamenti» conclude sibillino il materano, senza aggiungere altri dettagli.
Punto di riferimento sui social per i tantissimi atleti del settore granfondistico, Tommaso Elettrico si è anche reso protagonista di diversi inviti alla prudenza con l’hastagh #Iorestoacasa durante la lunga fase di lockdown che ha caratterizzato tutta la primavera di questo 2020. Ed è con l’augurio che l’anno venturo sia foriero di tantissimi chilometri in bici, col sorriso e liberi dalla paura del virus, che Tommaso Elettrico saluta tutti i sostenitori: «Vi auguro un inverno sereno, pensiamo tutti positivo e teniamo duro».


ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Fuga di gas, esplosione in un'abitazione a Marsico Nuovo
30/06/2025 - Lauria revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI: un atto di giustizia storica e fedeltà ai valori antifascisti
30/06/2025 - Uomini dispersi in mare a Taranto, identificata vittima
30/06/2025 - Medici uniti per migliorare il servizio sanitario nel Lagonegrese Pollino

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo