| 
		
                  
		
				
                
  
			 
			     | 
   		  | Volley: Nuovi spunti dall’allenamento congiunto contro la New Mater | 
|---|
 25/09/2020
 |  
 
  |    Quattro set contro per gli uomini di Mister D’Amico contro la New Mater Castellana Grotte . Iniziano bene i lagonegresi che mantengono l’equilibrio fino al 11 pari. Una parità che si mantiene per buona parte del set fino al 23-21 , quando New Mater prova l’allungo e riesce a chiudere il set sul 25-23. Sulla scia del primo set i padroni di casa aprono il secondo in vantaggio (9-3)e lo mantengono fino a chiudere con un notevole vantaggio (25-13). Conducono ancora i pugliesi anche nel terza (18-13) ma il margine in parte viene accorciato nel finale di set dalla Rinascita che perde il parziale solo sul 25-22. Ritorna l’equilibrio (8-8) nell’ultimo set e nel finale di set tengono ancora testa (19-20) e nel finale è ancora la New Mater a chiudere sul (25-23). Al di là del risultato la Rinascita si portano a casa una buona prova in ricezione che ha fatto registrare percentuali molto simili alla New Mater però più incisiva sicuramente in attacco e a muro. 
 
 BCC Castellana Grotte -Rinascita Lagonegro (25-23, 25-13, 25-22, 25-23)
 
 “Abbiamo fatto un lavoro importante sul servizio e abbiamo cercato di metterlo in pratica. Spiega Roberto Di Maio Assistant coachdi mister D’amico .  Contro la New Mater abbiamo fatto un grande lavoro in ricezione , nonostante l’ ottima qualità della Bcc che,  con Ottaviano a Cazzaniga ha giocato ottimi servizi che siamo riusciti a contenere. Prendiamo atto degli spunti e da domani continueremo a lavorare sul nostro cammino”.  |   
  
      
CRONACA
                  
               
          
              
               
				 SPORT 
               
			
              
  | 
    
       
		 
		
		
	
		
  
		 
 
  
 
  
 
  (1) (1).jpeg) 
 
  
    
			 
    
  
   
				
		
		
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi  don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
 Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima. 
 Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua 
      
        
			
			  |