HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

ASD Picerno Run: al via l'allenamento podistico

7/07/2020



La ASD Picerno Run tenta di lanciare il cuore oltre l’ ostacolo in un momento estremamente complicato per l’ agonismo sportivo e per il running ed il trailrunning in particolare. In conseguenza dell’ emergenza Covid, infatti, sono stati sospesi tutti i campionati nazionali e regionali sia di corsa su strada che di corsa di montagna.
E allora, nel pieno rispetto delle regole anti-covid , sabato 4 luglio, dalla piazza del Plebiscito di Picerno, è partito l’ allenamento podistico su un tracciato che ha toccato Baragiano, Muro Lucano, Balvano, Vietri di Potenza, Savoia di Lucania, Tito, per poi fare ritorno a Picerno.
L’Allenamento Collettivo con modalità a Staffetta e Ultra è stato un bellissimo momento di sport, aggregazione e solidarietà promosso dalla ASD Picerno Run.
L’ iniziativa è stata l’ occasione per sostenere la Charity in the World Onlus, organizzazione impegnata nella realizzazione di opere per le popolazioni in via di sviluppo, attraverso una prima raccolta di fondi da destinare alla realizzazione di un pozzo di acqua potabile in un villaggio del Togo.
La carovana è partita alle 8 dalla piazza del Plebiscito di Picerno, con un buon numero di atleti provenienti anche dai paesi limitrofi.
Sul percorso, tracciato interamente su strade pubbliche, gli atleti si sono cimentati su diverse distanze affrontando dislivelli (salite) molto impegnativi, tipici delle nostre aree collinari.
Gli atleti Marino Stefania, Domenico Viggiano e Luca Tomasiello hanno superato abbondantemente i trenta chilometri di percorrenza, sul tratto Balvano - Vietri di Potenza – Tito – Picerno, mentre Antonio Curcio ha percorso l’ intero tracciato su una distanza di circa 80 km ed un dislivello totale di circa 1700m.
“ In particolare – dichiara Antonio Curcio presidente della ASD Picerno Run – ci siamo onorati di sostenere Charity in the World, con l’ opportunità di riuscire a raggiungere, attraverso le nostre attività, donazioni per 7000 euro, la cifra necessaria a realizzare un pozzo di acqua potabile in un villaggio in Togo, che si aggiungerà agli oltre trenta già realizzati dalla Charity in The World Onlus. L’ iniziativa dell’ Allenamento Collettivo è stata molto interessante perché siamo riusciti, nel rispetto delle regole anti covid, a coinvolgere appassionati ed atleti di molti comuni del Marmo-Platano-Melandro. L’ eccellente artigiano Donato Amelio ha realizzato dei testimoni artistici in legno di faggio del Monte Li Foj, che hanno accompagnato gli atleti lungo il percorso, passando di mano in mano tra una tappa e l’ altra. Chiederemo all’ amministrazione comunale di Picerno, presente all’ iniziativa con l’ assessore allo sport Carmela Marino, di esporre i testimoni nella Casa Comunale fino alla edizione del 2021. “



ALTRE NEWS

CRONACA

22/10/2025 - Droga tra i luoghi di ritrovo: giovane arrestato a Palazzo San Gervasio
22/10/2025 - Mafia e usura tra Salerno, Napoli, Avellino e Potenza: fermati diversi indagati
22/10/2025 - Matera,scritta'Free Gaza' nel Parco della Murgia:l’Ente denuncia atti vandalici
22/10/2025 - Guardia di Finanza:controlli sul litorale jonico-lucano scoprono noleggi abusivi

SPORT

23/10/2025 - Promozione Lucana: pareggio tra Invicta Matera e Corleto Perticara, definite tre semifinaliste di Coppa
23/10/2025 - Coppa Italia Eccellenza: Vultur, Paternicum, Angelo Cristofaro e Montescaglioso in semifinale
22/10/2025 - Impresa Francavilla: supera ai rigori il Martina e accede agli ottavi di Coppa
21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo