HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

''Gruppo 31'' contro retrocessioni in D: 'nessuna risposta alla diffida''

6/06/2020



Ci sono decisioni assunte per la sola voglia di decidere ed applicare regole che non andavano applicate, specie da uomini di sport. Ci sono comportamenti di persone di elevato spessore e dialoganti che sanno valutare ed evitare disastri. Ci sono sensibilità spiccate che sanno, in certi momenti, capire e decidere utilizzando le norme con ragionevolezza e buon senso: il diritto non è la semplice regola; ma è la regola che governa le situazioni con intelligenza. Il gruppo dei 31, che protesta contro le retrocessioni “a tavolino, non sul campo” di 36 club, causa Covid, aveva già lamentato il mancato ascolto, sia prima che dopo, di un Palazzo sempre più distante da chi costituisce la sua linfa vitale. Questo altezzoso atteggiamento è proseguito ancora. Nessuna risposta alla nostra diffida! Nessuna risposta alla nostra richiesta di ottenere la famigerata delibera della LND del 22/05/2020 decretante le retrocessioni a tavolino (ora, ci viene addirittura il dubbio che sia stata adottata, perché non risulterebbe pubblicata da nessuna parte). Tutto questo, in nome del così detto “merito sportivo”. Adesso, accogliamo con estremo favore, la grande presa di posizione delle società di Serie A che, ieri sera, hanno, in linea di principio, sposato la battaglia di civiltà giuridica e sportiva che il nostro gruppo sta portando avanti. Ci auguriamo che pure le altre leghe e componenti del consiglio federale appoggino la Lega di Serie A e le nostre istanze (conformi alla prassi europea), affinchè la proposta della LND (che dovrebbe curiosamente rappresentarci ma dalla quale non ci sentiamo rappresentati) venga respinta al mittente. Ricordiamo che sulle retrocessioni non ci sono deroghe e che tutto deve essere deliberato a maggioranza qualificata. Speriamo che il consiglio federale di lunedì prossimo assuma decisioni sagge che siano idonee pure a disinnescare un contenzioso dalle notevoli proporzioni, mai verificatosi nel nostro paese, la cui responsabilità sarà di chi ha voluto, pervicacemente, difendere ad oltranza una posizione insostenibile.






Firmato
U.S. Agropoli
A.S.D. Alfonsine F.C. 1921
A.S.D. Città di Anagni Calcio
S.S.D. Avezzano Calcio a r.l.
A.C.D. Bastia 1924
A.S.D. Pol. Calcio Budoni
S.S.D. Chieti F.C. 1922 a r.l.
POL. Ciliverghe Mazzano
A.S.D. Corigliano Calabro
U.S.D. Dro Alto Garda Calcio
U.S.D. Fezzanese
A.S.D. Grumentum Val D'Agri
U.S. Inveruno 1945
S.S.D. Jesina Calcio S.r.l.
S.D. Academy Ladispoli S.r.l.
U.S.D. Levico Terme
S.C.D. Ligorna 1922
S.S.D. a r.l. Milano City B.G. F.C.
S.S.D. Marsala Calcio a r.l.
A.C. Nardò S.r.l.
U.S. Palmese A.S.D.
F.C. Ponsacco 1920 S.S.D. a r.l.
Sangiustese Calcio S.S.D. a r.l
A.S.D. San Luigi Calcio
A.C.D. San Tommaso Calcio
A.S.D. Savignanese
S.P. Tamai
A.S.D. Pro Calcio Tor Sapienza
F.C. Vado
S.S.D. Vigasio a r.l.
A.S.D. Villafranca Veronese


ALTRE NEWS

CRONACA

13/10/2025 - Chiusura temporanea della SS18 tra Sapri e Maratea per lavori di messa in sicurezza del versante
13/10/2025 - Sequestrato hashish ad Atella, arrestato uomo già ai domiciliari
13/10/2025 - Terranova di Pollino, incendio devasta 4 ettari di bosco
13/10/2025 - Basilicata, consultori in crisi: Uil chiede più risorse e personale

SPORT

13/10/2025 - Valerio Bertotto è il nuovo allenatore dell’AZ Picerno: Bazeu sarà il suo vice
13/10/2025 - Picerno, ufficiale l’esonero di De Luca: squadra affidata a Di Deo
12/10/2025 - Francavilla: la sconfitta interna col Gravina costa cara al tecnico Zangla
12/10/2025 - Il Ferrandina torna sconfitto da Barletta ma a testa alta

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo