HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

AZ Picerno: il cordoglio di Mitro e della Società per scomparsa Donato Sabia

8/04/2020



Il direttore generale e amministratore Enzo Mitro e la Società tutta dell'AZ Picerno, esprimono dolore e cordoglio alla famiglia per la scomparsa del caro Donato Sabia. Oggi abbiamo perso tutti una persona straordinaria, che -aldilà ad aver dato lustro a Potenza, alla Basilicata e all'Italia tutta- è stata una guida per tutti. Oggi le nostre lacrime sono accompagnate dal suo sorriso. Una persona esemplare, dal cuore grande, che è stato da supporto per molte persone in diversi ambiti.
Questo il ricordo dell'amministratore Enzo Mitro, che ben conosceva Donato Sabia: "Voglio ricordare Donato quando ci allenavamo insieme per obiettivi diversi al campo scuola. Un amico, una persona straordinaria che porterò sempre nel mio cuore. Grazie Donato per tutto quello che hai trasmesso a me ed a tutti coloro i quali hanno avuto la fortuna di conoscerti".
L'amministratore Mitro e la Società esprimono vicinanza e dolore a tutte le vittime con e per coronavirus, rinnovando l'invito a restare a casa per vincere al più presto questa guerra contro un nemico invisibile.


ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito
18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia
17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo