HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Eccellenza 24a giornata; U.S. Castelluccio - Moliterno 1-0

23/02/2020



Ancora una giornata da affrontare con qualche assenza per il Castelluccio che contro i ragazzi di mister Vignati schierano un 4-3-3 da reinventare con ben cinque under dal primo minuto.
Con Lavecchia squalificato è Borriello a rivestire il ruolo di falso nove, ai suoi lati Pantaleo e Impieri; in mezzo al campo conferme per Del Prete e Mottola.
In difesa si rivedono Grasso e Milone dopo gli stop forzati delle ultime giornate.
Primi minuti con il freno a mano tirato per i padroni di casa ma Turco e Stefanazzi non impensieriscono più di tanto la retroguardia rossoblu.
Con il passare dei minuti è De Simone a prendere in mano le chiavi del centrocampo e tutte le azioni più pericolose passano dai suoi piedi.
Al trentacinquesimo bello scambio Borriello-Saruba sull'out di sinistra con il terzino che mette una palla dietro rasoterra per l'accorrente Mottola, il giovane napoletano apre bene il piattone ad incrociare sul secondo palo ma la palla termina di poco a lato.
E' il preludio al gol del vantaggio che arriva a due minuti dal termine della prima frazione; questa volta l'azione parte dalla corsia di destra con Pantaleo bravo ad entrare in mezzo al campo eludendo l'intervento di due avversari e ad appoggiare al limite per Mottola, destro a giro di prima intenzione dove Calò non ci può arrivare e primo gol tra i grandi per il classe 2001.
Nel secondo tempo ordinaria amministrazione per il Castelluccio che si rende pericoloso soprattutto su palle da fermo. E' prima Grasso a sfiorare il gol del rappoddio attaccando bene il secondo palo su azione d'angolo al minuto venti; poi Saccà ci prova due volte nel giro di un minuto, prima con una punizione dalla lunga distanza diretta sotto l'incrocio e smanacciata in angolo da Calò, sul susseguente angolo la sfera termina sui suoi piedi ma impatta troppo debolmente.
Alla mezzora altra azione potenzialemente letale sull'asse De Simone-Caputo-Borriello con quest'ultimo che strozza troppo la conclusione.
Non succede nient'altro fino al triplice fischio del signor Boccarelli; Castelluccio che sale a quota trentasei punti in classifica, con venti punti di vantaggio sul Real Senise, tredicesimo, ed è matematicamente salvo con sei giornate d'anticipo.
tabellino del match:
Castelluccio: Propato, Saruba, Grasso, Saccà, Milone, De Simone, Del Prete (Caputo), Mottola (Tridico), Pantaleo (Scotto), Impieri, Borriello - all. De Marco
A disposizione: Mecca, Donnici, De Franco, Libonati, Sproviero, Garcia

Moliterno: Calò, Bruno, Capece, Innocenti, Pascuzzo, Rocco (Appella), Ardissono (Gioiello), Petraglia, Stefanazzi, Pistone (De Salvo), Turco - all. Vignati
A disposizione: Cassino, Lauria, Tempone, Castelluccio, Salvato, Latorraca

Arbitro: Boccarelli A. - Assistenti: Mele P. - Macchia A.

Reti: 43' Mottola

Ammoniti: Grasso, Scotto, Borriello, Caputo, Capece, Innocenti, Calò


ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete
1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo