HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tennistavolo: C1, 10^ giornata, la Pegasus si impone sull'Avellino e alimenta il sogno salvezza

11/02/2020



Importante successo casalingo per la prima squadra della A.S.D. Tennistavolo Pegasus: nel pomeriggio di sabato 8 febbraio, gli uomini di capitan Giuseppe Fasano si sono infatti imposti per 5 a 2 sul Tennistavolo Avellino tra le mura amiche della palestra della scuola elementare Marconi di Matera. Con questa vittoria, la classifica del girone Q di C1 nazionale vede ora il team materano a +4 dalla zona retrocessione, con una gara in più da dover disputare rispetto all'Ariano Irpino.

Partita con la p maiuscola quella che hanno disputato sabato gli uomini in rosso, bravi a riscattare in grande stile la pesante sconfitta rimediata all'andata proprio ad Avellino (allora finì con un netto 5 a 1, ndr). Protagonisti in positivo, stavolta, Claudio Motolese e Luca D'Ercole che con le loro vittorie hanno confezionato quello che è il secondo acuto stagionale della formazione materana. Se da un lato è stato Motolese a tirar fuori una prestazione super dal cilindro, culminata in una decisiva tripletta, dall'altro è toccato a Luca D’Ercole sbaragliare i pronostici della vigilia andando ad imporsi in quello che è stato uno degli incontri chiave della gara, che lo ha visto uscire vincente per 3 set a 1 su Marco Prisco, numero uno della formazione avellinese. Dopo il 2-1 Pegasus, infatti, le speranze della formazione ospite si sono mano a mano affievolite ed hanno quindi permesso a Motolese di salire definitivamente in cattedra: lo strappo decisivo è arrivato infatti superando il mai domo Agostino Cirillo con il parziale di 3 a 1, ma la firma finale è davvero di quelle d’autore, andando a concludere definitivamente i giochi imponendosi proprio su Prisco al termine di quattro set dall'alto tasso di spettacolo e di gioco. Nel mezzo, l’altra importante vittoria messa a segno da D’Ercole su Gennaro Santis della formazione ospite, a completare un 5 a 2 inatteso ma cercato con tutte le forze possibili e immaginabili. L’unica nota stonata di giornata, purtroppo, arriva proprio da capitan Fasano che, dopo aver ben figurato settimana scorsa in quel di Reggio Calabria, subisce un po’ il contraccolpo psicologico delle tante battaglie all'attivo: il tempo per rimettersi in carreggiata c'è però tutto, già a partire dal prossimo weekend sportivo. Nella prossima giornata, la quarta di ritorno, la C1 della Pegasus ospiterà infatti il Tennistavolo Ennio Cristofaro di Casamassima per un'altra gara tutta da seguire e da vivere: il match è in programma sabato 15 febbraio presso la palestra della scuola Marconi di Matera con lo starting time fissato alle ore 16.00. La formazione cadetta di C2, che ha invece goduto di un turno di riposo forzato, nella mattinata di domenica 16 farà tappa al PalaCampagna per affrontare il Bernalda Riva dei Greci: anche qui, partita da tenere in particolare considerazione, soprattutto per le sorti di classifica di entrambe le compagini in campo.


ALTRE NEWS

CRONACA

25/11/2025 - Maratea: chiusa la SS18 a Castrocucco per 48 ore, aperto il tratto Acquafredda-Sapri
25/11/2025 - Violenza di genere in Italia: i nuovi dati ufficiali smentiscono stereotipi
24/11/2025 - Ricatto con immagini intime: arrestato ex compagno nel Venosino
24/11/2025 - Mare Nostrum, verso il processo: le accuse e il ''quadrato ambientale'' ricostruiti da L’Altravoce

SPORT

24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo