HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Ciclismo. A Matera il 23 novembre un convegno sulla sicurezza stradale

21/11/2019



La mobilità sostenibile, la sicurezza stradale e le città sempre più a misura di pedoni e ciclisti saranno i temi dominanti di un convegno a Matera in programma sabato 23 novembre presso la sala consiliare del Palazzo della Provincia (via Ridola) della città materana dalle 9:30.

L’incontro è organizzato dall’Asd Tecnolens insieme all’amministrazione comunale e provinciale di Matera, alla delegazione regionale FCI Basilicata e alla Fondazione Michele Scarponi (presente Marco Scarponi, fratello del compianto professionista deceduto nell’aprile 2017) con il coinvolgimento della Sezione della Polizia Stradale di Matera, allo scopo di promuovere la valorizzazione e la divulgazione delle attività sportive mirata a favorire l’inclusione sociale oltre che diffondere la cultura dello sport e le buone pratiche del vivere bene e del vivere sano in quanto strumenti di educazione e formazione che permettono lo sviluppo di capacità e abilità essenziali per la crescita equilibrata di ciascun individuo. Sicurezza e memoria sportiva si intrecciano in questa iniziativa a favore degli utenti deboli della strada.


ALTRE NEWS

CRONACA

3/07/2025 - Gioco d’azzardo in Basilicata: crescita e rischio
3/07/2025 - Basilicata, tregua dal caldo in arrivo il 9 luglio
3/07/2025 - Il futuro della “Pista Mattei”: incontro pubblico a Pisticci Scalo
3/07/2025 - Festa della Bruna 2025: 8 feriti lievi hanno fatto ricorso al Pronto Soccorso

SPORT

3/07/2025 - ASD Corleto Petricara, tre operazioni di mercato per la stagione 2025/2026
3/07/2025 - Serie D: Ferrandina Calcio: Gino Mattei alla guida del settore giovanile, Ivo Quaranta è il primo rinforzo
3/07/2025 - Talento marchigiano alla corte della Rinascita Lagonegro: ecco il palleggiatore Lorenzo Esposito
2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo