Serie D/H: prima storica vittoria per il Grumentum Val d’Agri
8/09/2019
Nel rinnovato Stadio “Cupolo” di Villa d’Agri, storico esordio in Serie D della matricola Grumentum Val d’Agri e primi storici 3 punti contro il Gravina ottenuti nel primo tempo per merito dell’ex Potenza.
Finamore dispone i suoi col consueto 3-4-3, Loseto risponde con il 4-3-3.
L’inizio è piuttosto blando. Al 12’ incertezza in uscita di Donini, che si salva in due tempi. Al 19’ cross dalla sinistra di Gogovski per Bozzi che tenta la conclusione ma la palla termina fuori. Dopo la metà del primo tempo gli ospiti cominciano a prendere campo. Alla mezz’ora girata in area di Bozzi che termina fuori.
Al 32’ i padroni di casa passano grazie a Potenza, che insacca di testa approfittando di un’uscita errata di Loliva su un traversone di Catinali.
Dopo la meravigliosa prova di domenica scorsa a Nocera Inferiore, il funambolico numero 7 si ripete anche contro i gialloblu.
La replica dei pugliesi arriva al 38’ ed è affidata, sugli sviluppi di una punizione, a un tentativo di Ficara rimpallato da Carrieri, sul quale la difesa è brava a liberare.
Al 42’ Chiaradia serve Bozzi, il cui colpo di testa attraversa tutto lo specchio della porta e si perde sul fondo. La prima frazione si chiude con i biancazzurri avanti di un gol, dopo 45 minuti molto tattici e giocati a ritmi piuttosto bassi.
In avvio di ripresa tentativo un po’ svirgolato di Ficara al 3’, parato da Donini.
Poco dopo Carrieri ci prova di testa sugli sviluppi di un corner, ma Loliva si oppone. Col passare dei minuti la gara si innervosisce.
Alla mezz’ora ci prova Chiaradia con un tiro cross, ma la sua conclusione va alta. I lucani si vedono al minuto 36 con l’altro subentrato Bongermino, la cui girata è deviata in angolo. Al 42’ l’ex Melfi si ripete con un tiro ma la sfera, leggermente deviata da un difensore, viene bloccata da Loliva.
I minuti di recupero sono molto tesi e vedono i murgiani protesi in avanti alla disperata ricerca del pareggio, ma la difesa valdagrina fa muro e respinge tutti i loro attacchi.
Finisce con la prima storica vittoria del Grumentum, resa ancora più indimenticabile in quanto maturata contro un avversario davvero di livello.
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua