HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
''Dipinto di Blu'': accende un faro sull’autismo a Cava de’ Tirreni

3/10/2025

Dopo tre edizioni di grande successo svoltesi a Vietri sul Mare, la manifestazione “Dipinto di Blu” arriva a Cava de’ Tirreni come appendice della terza edizione, grazie alla sensibilità e al sostegno dell’Amministrazione Comunale Metelliana. L’iniziativa, che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’autismo e promuovere una reale cultura dell’inclusione, si terrà l’11 e il 12 ottobre con un programma ricco di momenti di riflessione, partecipazione e divertimento. La manifestazione si aprirà sabato 11 ottobre alle ore 10:00 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni con l’incontro dal titolo “A voce alta! Autismo, inclusione e possibilità”, un momento di confronto e approfondimento che vedrà la partecipazione dei sindaci Vincenzo Servalli (Cava de’ Tirreni), Giovanni De Simone (Vietri sul Mare) e Fortunato Della Monica (Cetara), dell’Assessore con delega ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Lorena Iuliano. Interverranno il Dott. Giulio Corrivetti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Vicepresidente della Fondazione Ebris, la Dott.ssa Anna Maria Sica, Presidente dell’Osservatorio Cittadino sulle condizioni delle persone con disabilità, Emma Fausto, Presidente dell’associazione “Il Grillo e la Coccinella” e l’attivista per i diritti delle persone autistiche Red Fryk Hey, nota come Autistic Red. Domenica 12 ottobre la manifestazione si sposterà al Parco Urbano di Cava de’ Tirreni, dove dalle ore 11:00 alle 13:00 si terranno attività inclusive per bambini e famiglie, con laboratori di musicoterapia, danzaterapia e giochi creativi promossi dalle associazioni del territorio, pensati per stimolare l’incontro, l’espressione e la condivisione in un clima di festa e partecipazione. A concludere questa due giorni sarà la serata di spettacolo che si terrà alle ore 19:00 presso l’Auditorium dell’ITC Della Corte Vanvitelli. Sul palco, tra risate e momenti di riflessione, saliranno i conduttori Gigi e Ross, il comico Mino Abbacuccio e tanti ospiti a sorpresa, in una serata che coniuga intrattenimento e solidarietà. L’evento sarà anche occasione per sostenere la raccolta fondi, iniziata lo scorso luglio, finalizzata alla realizzazione di una classe speciale all’interno della Scuola di Ceramica di Vietri sul Mare, dedicata a giovani con disturbo dello spettro autistico. Fondazione Mediolanum sarà charity partner dell’iniziativa e raddoppierà l’importo che sarà raccolto durante la manifestazione. “Dipinto di Blu” si conferma un’importante occasione di sensibilizzazione, incontro e condivisione, con l’obiettivo di costruire una società più consapevole, accogliente e inclusiva per le persone autistiche e le loro famiglie.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
3/10/2025 - Ostuni, disperso dopo il nubifragio: trovata l’auto, ricerche in corso

Proseguono senza sosta le ricerche dell’uomo disperso a Ostuni dopo il violento nubifragio di ieri sera. La sua Mercedes, trascinata dalle forti correnti, è stata ritrovata, ma del conducente non c’è traccia. La moglie, al seguito su una Fiat Punto, è stata estratta in tempo...-->continua

3/10/2025 - ''Dipinto di Blu'': accende un faro sull’autismo a Cava de’ Tirreni

Dopo tre edizioni di grande successo svoltesi a Vietri sul Mare, la manifestazione “Dipinto di Blu” arriva a Cava de’ Tirreni come appendice della terza edizione, grazie alla sensibilità e al sostegno dell’Amministrazione Comunale Metelliana. L’iniziativa, che...-->continua

3/10/2025 - Storia e archeologia sotto le stelle: visite serali a Stabia e Torre Annunziata

Un viaggio nella storia tra archeologia e memoria dell’eruzione del 79 d.C.: venerdì 3 ottobre, nell’ambito delle aperture serali promosse dal Parco Archeologico di Pompei, l’Archeoclub d’Italia propone eventi a Castellammare di Stabia e a Torre Annunziata. Al...-->continua

2/10/2025 - Sciopero generale del 3 ottobre: Cgil e Usb confermano l’agitazione, ricorso al giudice del lavoro

Lo sciopero generale proclamato per venerdì 3 ottobre dalla Cgil e dall’Unione dei Sindacati di Base riguarda tutti i settori pubblici e privati. La Commissione di garanzia ha però dichiarato la protesta “illegittima”. I sindacati confermano l’agitazione e ann...-->continua

2/10/2025 - Usura ed estorsione con metodo mafioso: in carcere due coniugi di Cetraro

Nelle scorse ore la Guardia di Finanza di Catanzaro, con il Servizio Centrale I.C.O. Roma e il Comando di Cosenza, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Catanzaro su richiesta della DDA, nei confronti di due ...-->continua

2/10/2025 - Sequestrate 21 tonnellate di alimenti e chiuse 8 attività per gravi carenze igieniche a Napoli

Oltre 21 tonnellate di alimenti sequestrati e otto attività sospese: è il bilancio delle ispezioni dei carabinieri del Nas di Napoli in trenta supermercati della provincia. Le irregolarità riguardano mancata rintracciabilità degli alimenti, carenze igienico-sa...-->continua

2/10/2025 - Licenziati dopo 20 anni di precariato: 9 forestali di Salerno senza lavoro nonostante la stabilizzazione prevista

Le OO.SS. FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL di Salerno denunciano il licenziamento dei 9 lavoratori forestali a tempo determinato della Provincia di Salerno, dopo 20 anni di precariato e solo 78 giorni lavorati quest’anno. Nonostante la Regione Campania avesse pr...-->continua


CRONACA BASILICATA

3/10/2025 - Melfi,arrestato giovane per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
3/10/2025 - Potenza, corteo di studenti e lavoratori per lo sciopero generale
3/10/2025 - Cia-Agricoltori: dal Mezzogiorno una visione condivisa sulla gestione dell’acqua
2/10/2025 - Maltempo sul Metapontino: Coldiretti Basilicata chiede interventi urgenti per le aziende agricole

SPORT BASILICATA

3/10/2025 - Rinascita Lagonegro, dopo 6 settimane di preparazione parla Viggiano: Il gruppo cresce, saremo pronti per il campionat
3/10/2025 - Terranova di Pollino ospita il 5° Trofeo Skiroll: in palio i titoli regionali FISI
2/10/2025 - FC Francavilla: incontro formativo su safeguarding, scommesse e illecito sportivo
1/10/2025 - La Pielle Matera medaglia d'argento a Spalato nella Lav Cup 2025

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo