HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Sicurezza informatica: intesa tra Regione Puglia e Polizia di Stato contro crimini e truffe online

30/05/2025

Garantire la protezione delle infrastrutture digitali della Regione Puglia attraverso un filo diretto con gli operatori della Polizia di Stato del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica, promuovere iniziative congiunte di prevenzione per i cittadini, nonché momenti di formazione per i dipendenti.

Questo il cuore dell’accordo tra Regione Puglia e Polizia di Stato siglato oggi a Bari dal Presidente della Regione Michele Emiliano e dal Direttore Centrale per la Polizia Scientifica e la Sicurezza Cibernetica Luigi Rinella, che sancisce una sinergia operativa volta a salvaguardare la continuità dei servizi erogati dalla Regione e tutelare il patrimonio di dati a essa affidati.

Il Protocollo prevede che le attività connesse alla prevenzione e al contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto i servizi informatici critici della Regione Puglia vengano assicurate dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica “Puglia”, in collaborazione con il Dipartimento per la transizione Digitale della Regione. Sono previste, altresì, attività formative reciproche o congiunte sui sistemi e sulle tecnologie informatiche utilizzate, anche mediante l’analisi dei fenomeni e delle minacce emergenti, al fine di garantire un approccio integrato ed efficace alla sicurezza informatica nell’intera Regione.

Sulla base dell’accordo, inoltre, potranno essere promosse iniziative per la diffusione della cultura della sicurezza informatica su tutto il territorio regionale, allo scopo di sensibilizzare gli utenti a un corretto utilizzo della rete e delle piattaforme, social in relazione alle minacce cyber.

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha sottolineato che “con la firma di questo protocollo rafforziamo una sinergia istituzionale fondamentale tra Regione Puglia e Polizia di Stato per affrontare insieme le crescenti minacce informatiche che mettono a rischio i nostri sistemi digitali e, con essi, i diritti e la sicurezza dei cittadini. La cybersicurezza non è solo una questione tecnologica: è una priorità strategica che richiede collaborazione, tempestività e competenze condivise. Proteggere i sistemi informativi regionali significa garantire la continuità di servizi essenziali, dalla sanità alla scuola, dai servizi amministrativi all’identità digitale. Ma significa anche prevenire truffe online, phishing, furti d’identità e tutelare in modo particolare le fasce più vulnerabili. La sicurezza digitale si costruisce insieme, con un presidio operativo costante sul territorio, ma anche promuovendo la formazione e un uso consapevole delle tecnologie da parte di tutti. Il fattore umano resta centrale: senza conoscenza e cultura della sicurezza, nessun sistema può dirsi davvero protetto. Oggi la Puglia compie un passo importante, mettendo al centro l’integrità delle sue infrastrutture digitali e la fiducia dei suoi cittadini”.

Il Direttore Centrale per la Polizia Scientifica e la Sicurezza Cibernetica Luigi Rinella ha sottolineato che "l’accordo testimonia l’impegno costante della Polizia di Stato nella tutela di cittadini e istituzioni, con particolare riguardo alla protezione delle infrastrutture critiche digitali che erogano servizi essenziali per il Paese, compito affidato alla Polizia Postale. È anche dalla sinergia e dal coordinamento tra le istituzioni che si sviluppano le strategie più efficaci per prevenire e contrastare una criminalità informatica sempre più insidiosa e pericolosa”.

Presenti alla firma, per la Polizia di Stato, anche il Questore di Bari Massimo Gambino, il Direttore del Servizio Polizia postale e per la Sicurezza Cibernetica Ivano Gabrielli e il Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica “Puglia” Marco De Bartolis.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
17/07/2025 - Taranto, sparatoria al rione Tamburi: un morto e tre feriti

È di un morto e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in serata in via Machiavelli, nella zona delle “case parcheggio”, al rione Tamburi di Taranto. Secondo fonti dell’Asl, un uomo è deceduto poco dopo il trasporto in ospedale. Un altro, colpito alla testa, è in ...-->continua

16/07/2025 - Gallipoli, bomba carta trovata nel cortile di una scuola: artificieri in azione

Durante lavori di manutenzione del verde nel cortile di una scuola chiusa di Gallipoli, è stata rinvenuta una bomba carta tra l’erba incolta. L’ordigno, notato dagli operai per la sua forma sospetta, si è rivelato un manufatto artigianale potenzialmente perico...-->continua

16/07/2025 - Taranto, dà fuoco a due auto: arrestato 31enne pakistano per incendio doloso

Con l’accusa di incendio doloso, un 31enne pakistano è stato arrestato a Taranto dalla Polizia dopo aver incendiato due auto in via De Cesare. L’uomo ha tentato la fuga ma è stato bloccato e portato in questura. L’arresto, disposto dal PM di turno Francesco Ci...-->continua

16/07/2025 - Palestina e ricerca etica: il documento approvato dalla Facoltà di Ingegneria de La Sapienza

La Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università “La  Sapienza” di Roma assume una posizione chiara sulla persistente violazione dei diritti umani in Palestina e sull’allarmante processo di riarmo europeo.

Giovedì 10 luglio 2025, l’...-->continua

15/07/2025 - Tentato femminicidio a Cava de' Tirreni: accoltella la moglie nel sonno e tenta il suicidio

Tragedia sfiorata a Cava de' Tirreni, nella frazione di Santa Lucia: un 40enne ha accoltellato per sette volte la moglie 35enne mentre dormiva, poi ha tentato il suicidio. L’uomo è stato arrestato e ricoverato, mentre la donna, trasportata in un altro ospedale...-->continua

15/07/2025 - Catanzaro. Esecuzione di 13 misure cautelari personali e 9 misure cautelari reali, nei confronti di 14 soggetti indagat

Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri, hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta de...-->continua

14/07/2025 - Smantellata rete di truffe online in Campania: 23 indagati, migliaia di SIM sequestrate

La Polizia di Stato ha smantellato in Campania una rete criminale dedita a truffe online e frodi informatiche: 23 gli indagati. Durante le perquisizioni sono state sequestrate oltre 2.000 schede SIM, usate per campagne fraudolente e falsi trading online, oltre...-->continua


CRONACA BASILICATA

16/07/2025 - Mandela Forum, due condanne per l’omicidio di Antonio Morra, spettatore originario di Potenza
16/07/2025 - Metaponto Lido: i carabinieri forestali sequestrano un campeggio
16/07/2025 - Confimprese chiede di sedersi al Tavolo tecnico Metaponto
15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto

SPORT BASILICATA

17/07/2025 - ACS 09: Isabella Longo nominata presidente del club rossoblù
17/07/2025 - Rinascita Lagonegro, ecco il roster completo e i numeri di maglia per la stagione 2025/2026
16/07/2025 - Serie D. Francavilla, via libera dal COVISOD e grandi ritorni in rossoblù
15/07/2025 - Eccellenza. Colpo argentino per la Santarcangiolese: ecco Binale

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo