HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Conclusa la conferenza Esri Italia, presentato il libro di viaggi di Papa Bergoglio

15/05/2025

Roma. Si è concluso a Roma, il principale evento nazionale dedicato al mondo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) e alla scienza della localizzazione, 'The Science of Where'. Ospitata nelle giornate del 14 e 15 maggio presso l'Ergife Palace Hotel di Roma, la manifestazione ha confermato il proprio ruolo di hub tecnologico e culturale per imprese, istituzioni, enti di ricerca e professionisti del territorio.



L'edizione 2025 ha visto numeri da record: oltre 2.500 persone coinvolte, 1.900 iscritti e 1.300 partecipanti attivi. La conferenza ha ospitato più di 200 relatori e moderatori, articolandosi in circa 70 sessioni parallele, tra cui 17 workshop tecnologici Esri, 16 sessioni tematiche, 5 appuntamenti del Geosmartcampus Innovation Forum, oltre a sessioni riservate ai media e 26 business speech dei partner sponsor.



Una plenaria di visione: spazio, intelligenza artificiale e città digitali dove è stata annunciata in anteprima la pubblicazione nel mese di Giugno di un libro interattivo realizzato da RAI VATICANO ed Esri Italia sui viaggi di Papa Bergoglio e sul loro significato geopolitico. Ad aprire la Conferenza, la Sessione Plenaria moderata da Davide Coero Borga che ha guidato il pubblico attraverso una panoramica delle applicazioni più avanzate del GIS, mostrando come le tecnologie geospaziali siano oggi leve strategiche per affrontare le grandi trasformazioni in atto.



Tra gli interventi più seguiti, quelli di Simonetta Di Pippo, esperta internazionale di Space Economy, Annalisa Barla dell'università di Genova e Andrea Benedetti di Microsoft che hanno illustrato le applicazioni dell'Intelligenza Artificiale nei sistemi geografici.




Si è inoltre parlato di Digital Twin e di pianificazione urbana con un Round Table interamente dedicato alle amministrazioni e ai governi locali. Grande rilievo alle Esri Stories e agli approfondimenti video: un viaggio tra AMA, l'Istituto Idrografico della Marina Militare, la Regione Calabria, Roma Capitale e AUBAC, per scoprire come le tecnologie Esri siano oggi adoperate nella gestione di alcune delle attività apicali del nostro paese, sia a livello locale che nazionale.



Ampio spazio è stato dedicato all'Esri Professional Summit, il percorso formativo avanzato rivolto agli specialisti del settore. I partecipanti hanno potuto approfondire le novità della piattaforma ArcGIS, le evoluzioni nell'ambito della GeoAI, la modellazione 3D, l'integrazione con il BIM, l'automazione dei workflow e l'utilizzo di ambienti cloud, API, framework Python e strumenti per la data science. I contenuti sono stati progettati con un taglio operativo, garantendo trasferibilità immediata nei contesti lavorativi.



Uno degli aspetti più apprezzati è stata la possibilità di interagire direttamente con gli esperti Esri Italia: solution engineer, project manager e sviluppatori hanno offerto supporto tecnico in tempo reale, fornendo risposte concrete su problematiche reali e scenari applicativi avanzati.



Al centro della Conferenza anche i Panel tematici e le Round Table che hanno affrontato con approccio multidisciplinare temi come il cambiamento climatico, la gestione del rischio idrogeologico e sismico, le infrastrutture critiche, la resilienza urbana e la trasformazione digitale dei territori. Le sessioni hanno coinvolto rappresentanti di enti pubblici e aziende leader ed ha ospitato un corso di formazione per giornalisti scientifici, organizzato da Greenaccord e condotto dal Direttore di The Scienceofwhere Magazine, Emilio Albertario.



Tra i relatori l'on Mario Giro, l'on. Centemero, Marco Emanuele di Pam e il volto Rai Giuseppina Paterniti. In apertura di corso la solution artistica di Esri, Maria Cristina, ha mostrato in anteprima le storie map usate per il libro Rai/Esri sui viaggi di Papa Bergoglio.



Grande interesse ha suscitato inoltre la rassegna di case study italiani, presentati direttamente da enti e aziende, tra cui RFI, il Consiglio Nazionale dei Geologi, AMA, ARPA Sardegna, e l'Università Federico II. I partecipanti hanno potuto confrontarsi su approcci progettuali, architetture tecnologiche e risultati concreti ottenuti grazie all'adozione del GIS. La Conferenza ha visto la presenza di 24 sponsor, 8 media partner e ha goduto di 5 patrocini istituzionali, a conferma dell'attenzione crescente verso le tematiche legate alla geolocalizzazione, alla gestione dei dati territoriali e all'innovazione data-driven. Significativi anche i momenti di networking e le premiazioni: 22 enti e aziende sono stati riconosciuti per l'eccellenza nei progetti geospaziali, contribuendo a raccontare una geografia dell'innovazione che attraversa tutto il Paese.



La partecipazione all'area EXPO, gli oltre 3.000 caffè e i 1.700 pranzi serviti testimoniano non solo l'alto coinvolgimento ma anche l'importanza della Conferenza come occasione di incontro e confronto diretto all'interno della GIS community nostrana. La Conferenza Esri Italia 2025 si chiude con un bilancio straordinario in un contesto nel quale i dati geografici diventano sempre più fondamentali per il supporto decisionale, la gestione delle emergenze, la pianificazione sostenibile e lo sviluppo delle città intelligenti.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/05/2025 - Conclusa la conferenza Esri Italia, presentato il libro di viaggi di Papa Bergoglio

Roma. Si è concluso a Roma, il principale evento nazionale dedicato al mondo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) e alla scienza della localizzazione, 'The Science of Where'. Ospitata nelle giornate del 14 e 15 maggio presso l'Ergife Palace Hotel di Roma, la manifestazio...-->continua

15/05/2025 - Protezione Civile Puglia: a Bari due giornate di formazione sul rischio “oil spill” nell’ambito del Progetto HANDY

Hanno preso il via ieri, 14 maggio, presso la Fiera del Levante di Bari, due giornate di formazione rivolte ai Volontari di Protezione Civile specializzati negli interventi di difesa e bonifica della costa in caso di sversamento di idrocarburi. L’iniziativa è ...-->continua

15/05/2025 - Sabato 17 maggio, riconoscimenti al 39° Premio Troccoli Magna Graecia

Sabato 17 maggio cerimonia di consegna dei riconoscimenti assegnati ai vincitori del 39° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia nel teatro comunale “Carmine Concistrè” in Cassano all’Jonio, alle ore 18.
Interessante e curiosa è l’attesa non solo per le ...-->continua

15/05/2025 - Blitz anticamorra a Castellammare: 11 arresti nel clan D'Alessandro

Blitz anticamorra a Castellammare di Stabia: i Carabinieri di Torre Annunziata hanno arrestato 11 persone, su ordine del GIP di Napoli e su richiesta della DDA, ritenute vicine al clan D'Alessandro. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione m...-->continua

15/05/2025 - ''A piedi nudi'': il nuovo album dei Nigra tra impegno e suoni del Sud

Il trio elettro acustico calabrese che, con la sua musica parla di diritti sociali dal meridione al sud America, esce il 16 maggio col suo secondo lavoro realizzato a The Cave di Catania.

Luciano Amodeo è l’autore dei testi autobiografici dei nove bra...-->continua

15/05/2025 - rodi sul Bonus Facciate: sequestri per 11 milioni tra Prato e Pistoia

La Guardia di Finanza di Prato ha eseguito sequestri per oltre 11 milioni di euro, su ordine della Procura di Pistoia, nell’ambito di un’indagine su frodi legate al “Bonus Facciate”. Il sistema, basato su crediti d’imposta fittizi per lavori mai eseguiti, ha c...-->continua

15/05/2025 - Daverio (VA): Grande successo per il convegno “La gestione ESG per le mPMI

Si è svolto con grande partecipazione di pubblico il convegno dal titolo “La gestione ESG per le mPMI: sviluppi e applicazioni pratiche”, organizzato da Federitaly Lavoro e Previdenza, presieduta da Marco Parachini, in collaborazione con l’ESG Center of Excell...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/05/2025 - Violenza domestica a Policoro e Scanzano: divieto di avvicinamento per due uomini
15/05/2025 - Bonus gas, si va verso una proroga dei termini
15/05/2025 - Ondata di maltempo al Sud: allerta gialla in Basilicata per temporali e rischio idrogeologico
15/05/2025 - Abusivismo e insicurezza, l’allarme delle imprese del Sud: anche la Basilicata tra le regioni più colpite

SPORT BASILICATA

15/05/2025 - I sorteggi della prima fase aprono il 30° appuntamento con il Torneo “Maria Santissima della Bruna” del Csi
15/05/2025 - Pesistica Olimpica: Il Fitness One di Senise vince il terzo turno regionale a Matera
14/05/2025 - Giro 2025, a Matera trionfa la maglia rosa Pedersen
14/05/2025 - Domenico Golia e il debutto in campionato con la Ferrari 488gt

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo