HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Conclusa la conferenza Esri Italia, presentato il libro di viaggi di Papa Bergoglio

15/05/2025

Roma. Si è concluso a Roma, il principale evento nazionale dedicato al mondo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) e alla scienza della localizzazione, 'The Science of Where'. Ospitata nelle giornate del 14 e 15 maggio presso l'Ergife Palace Hotel di Roma, la manifestazione ha confermato il proprio ruolo di hub tecnologico e culturale per imprese, istituzioni, enti di ricerca e professionisti del territorio.



L'edizione 2025 ha visto numeri da record: oltre 2.500 persone coinvolte, 1.900 iscritti e 1.300 partecipanti attivi. La conferenza ha ospitato più di 200 relatori e moderatori, articolandosi in circa 70 sessioni parallele, tra cui 17 workshop tecnologici Esri, 16 sessioni tematiche, 5 appuntamenti del Geosmartcampus Innovation Forum, oltre a sessioni riservate ai media e 26 business speech dei partner sponsor.



Una plenaria di visione: spazio, intelligenza artificiale e città digitali dove è stata annunciata in anteprima la pubblicazione nel mese di Giugno di un libro interattivo realizzato da RAI VATICANO ed Esri Italia sui viaggi di Papa Bergoglio e sul loro significato geopolitico. Ad aprire la Conferenza, la Sessione Plenaria moderata da Davide Coero Borga che ha guidato il pubblico attraverso una panoramica delle applicazioni più avanzate del GIS, mostrando come le tecnologie geospaziali siano oggi leve strategiche per affrontare le grandi trasformazioni in atto.



Tra gli interventi più seguiti, quelli di Simonetta Di Pippo, esperta internazionale di Space Economy, Annalisa Barla dell'università di Genova e Andrea Benedetti di Microsoft che hanno illustrato le applicazioni dell'Intelligenza Artificiale nei sistemi geografici.




Si è inoltre parlato di Digital Twin e di pianificazione urbana con un Round Table interamente dedicato alle amministrazioni e ai governi locali. Grande rilievo alle Esri Stories e agli approfondimenti video: un viaggio tra AMA, l'Istituto Idrografico della Marina Militare, la Regione Calabria, Roma Capitale e AUBAC, per scoprire come le tecnologie Esri siano oggi adoperate nella gestione di alcune delle attività apicali del nostro paese, sia a livello locale che nazionale.



Ampio spazio è stato dedicato all'Esri Professional Summit, il percorso formativo avanzato rivolto agli specialisti del settore. I partecipanti hanno potuto approfondire le novità della piattaforma ArcGIS, le evoluzioni nell'ambito della GeoAI, la modellazione 3D, l'integrazione con il BIM, l'automazione dei workflow e l'utilizzo di ambienti cloud, API, framework Python e strumenti per la data science. I contenuti sono stati progettati con un taglio operativo, garantendo trasferibilità immediata nei contesti lavorativi.



Uno degli aspetti più apprezzati è stata la possibilità di interagire direttamente con gli esperti Esri Italia: solution engineer, project manager e sviluppatori hanno offerto supporto tecnico in tempo reale, fornendo risposte concrete su problematiche reali e scenari applicativi avanzati.



Al centro della Conferenza anche i Panel tematici e le Round Table che hanno affrontato con approccio multidisciplinare temi come il cambiamento climatico, la gestione del rischio idrogeologico e sismico, le infrastrutture critiche, la resilienza urbana e la trasformazione digitale dei territori. Le sessioni hanno coinvolto rappresentanti di enti pubblici e aziende leader ed ha ospitato un corso di formazione per giornalisti scientifici, organizzato da Greenaccord e condotto dal Direttore di The Scienceofwhere Magazine, Emilio Albertario.



Tra i relatori l'on Mario Giro, l'on. Centemero, Marco Emanuele di Pam e il volto Rai Giuseppina Paterniti. In apertura di corso la solution artistica di Esri, Maria Cristina, ha mostrato in anteprima le storie map usate per il libro Rai/Esri sui viaggi di Papa Bergoglio.



Grande interesse ha suscitato inoltre la rassegna di case study italiani, presentati direttamente da enti e aziende, tra cui RFI, il Consiglio Nazionale dei Geologi, AMA, ARPA Sardegna, e l'Università Federico II. I partecipanti hanno potuto confrontarsi su approcci progettuali, architetture tecnologiche e risultati concreti ottenuti grazie all'adozione del GIS. La Conferenza ha visto la presenza di 24 sponsor, 8 media partner e ha goduto di 5 patrocini istituzionali, a conferma dell'attenzione crescente verso le tematiche legate alla geolocalizzazione, alla gestione dei dati territoriali e all'innovazione data-driven. Significativi anche i momenti di networking e le premiazioni: 22 enti e aziende sono stati riconosciuti per l'eccellenza nei progetti geospaziali, contribuendo a raccontare una geografia dell'innovazione che attraversa tutto il Paese.



La partecipazione all'area EXPO, gli oltre 3.000 caffè e i 1.700 pranzi serviti testimoniano non solo l'alto coinvolgimento ma anche l'importanza della Conferenza come occasione di incontro e confronto diretto all'interno della GIS community nostrana. La Conferenza Esri Italia 2025 si chiude con un bilancio straordinario in un contesto nel quale i dati geografici diventano sempre più fondamentali per il supporto decisionale, la gestione delle emergenze, la pianificazione sostenibile e lo sviluppo delle città intelligenti.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/06/2025 - Dal 17 al 21 giugno a Macerata il Festival della Canzone Popolare e d'Autore

Countdown per le fasi finali della XXXVI edizione di Musicultura in programma a Macerata dal 17 al 21 giugno. La Rai in veste di main media partner seguirà l’evento attraverso Rai Radio1, Rai2, Rai TGR, Rainews24, Rainews.it, Rai Italia e RaiPlay.

La conduzione dell...-->continua

12/06/2025 -  Serie D: La 12ª edizione D CLUB, premiazione il 13 giugno a Roma

Roma, 12 Giugno 2025 - Si svolgerà venerdì 13 Giugno alle ore 16 nel suggestivo Teatro Rossini di Roma la premiazione del D Club, il voting per i tifosi ideato dal Dipartimento Interregionale LND in collaborazione con il Corriere dello Sport e Tuttosport. A co...-->continua

12/06/2025 - Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate

Roma. Nel corso del 2024 le minacce informatiche che hanno colpito l'Italia si sono fatte più numerose, più sofisticate e, soprattutto, più mirate. È il quadro che emerge dal primo Cyber Security Report pubblicato da Tim e dalla Cyber Security Foundation, la p...-->continua

12/06/2025 - Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi

Roma. Le infezioni che si trasmettono dalla madre al feto durante la gravidanza, il parto o l'allattamento rappresentano ancora oggi una minaccia sottovalutata. Patologie come toxoplasmosi, rosolia, citomegalovirus e sifilide possono causare danni gravi al nas...-->continua

12/06/2025 - Grottaglie, arrestati i rapinatori accusati dell’omicidio del carabiniere

Arrestati nei pressi di una masseria tra Grottaglie e Martina Franca i rapinatori che avrebbero ucciso il brigadiere Carlo Legrottaglie. Uno è rimasto gravemente ferito nello scontro a fuoco con due agenti della polizia.

Sono stati catturati nelle cam...-->continua

12/06/2025 - UNICEF presenta il 3° Report statistico su lavoro minorile in Italia

Oggi, in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile (oggi), l’UNICEF Italia presenta il 3° Rapporto statistico “Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro”: negli anni post Covid-19, in segui...-->continua

12/06/2025 - Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi: la Sezione Protezione Civile Puglia attiva h24

Con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 334 del 10 giugno 2025, la Regione Puglia ha ufficialmente dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, con validità dal 15 giugno al 15 settembre 2025, in applicazione della legge n. ...-->continua


CRONACA BASILICATA

12/06/2025 - Centro Droni a Stigliano: sì del Tavolo della Trasparenza, ma scontro aperto con Total
12/06/2025 - Wi-Fi Basilicata e reti di accesso pubblico
12/06/2025 - Assemblea di Mobilitazione con trattori per drammatica emergenza irrigua
12/06/2025 - Senise: la gratitudine di Rocco dopo il trapianto, al reparto di nefrologia e dialisi di Chiaromonte

SPORT BASILICATA

12/06/2025 - Gli atleti del Cus Basilicata ai Campionati nazionali universitari
12/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Andrea Pegoraro ancora biancorosso
11/06/2025 - CONI Basilicata porta le Giornate Nazionali dello Sport a Venosa e Palazzo San Gervasio: 2 giorni di sport e inclusion
11/06/2025 - Arbitri Moliterno: a Saverio Candela il Premio Nazionale '' Massimo Impieri ''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo