HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Arrestate tre persone per truffe ai danni dello Stato e autoriciclaggio. Sequest

9/01/2025

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei riguardi di tre persone nonché decreti di sequestro preventivo per equivalente per un totale di oltre 15 milioni di euro, provvedimenti emessi dal GIP presso il Tribunale di Cosenza. Sono altresì in corso le notifiche degli inviti a presentarsi per rendere interrogatorio a seguito di richiesta di misura cautelare nei riguardi di ulteriori otto indagati.

Le indagini, svolte dalla Guardia di Finanza di Cosenza e dal Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato di Cosenza e sviluppate mediante intercettazioni telefoniche e telematiche, approfondimento di numerose segnalazioni per operazioni sospette nonché approfondimenti informatici di elevato tecnicismo, consentivano di accertare l’esistenza di un’organizzazione criminale composta da sette persone, operante nel territorio di Cosenza e della costa tirrenica, volta alla realizzazione di numerose truffe ai danni dello Stato per il conseguimento di crediti di imposta, con monetizzazione degli stessi mediante cessione a Poste Italiane S.p.A. e successivo autoriciclaggio della provvista ottenuta mediante acquisto di oro da investimento.

Per come emerso dalle indagini, la predetta organizzazione prevedeva la presenza di soggetti preposti alla gestione dell’intera associazione, i quali provvedevano a istruire le pratiche di richiesta della cessione del credito d’imposta e a beneficiare sostanzialmente dei vantaggi economici della frode (rappresentati dall’oro da investimento acquistato con i proventi della stessa), di altri soggetti deputati a reclutare le persone che avrebbero fornito le credenziali per la richiesta fraudolenta dei vantaggi tributari ed economici nonché di altri ancora incaricati di recuperare materialmente l’oro acquistato.

I numerosi soggetti reclutati, formali richiedenti e beneficiari di diversi bonus statali, trattenevano, in ragione della loro disponibilità, quale compenso, circa il 10% della somma illecitamente ottenuta.

Durante le indagini, gli investigatori sottoponevano già a sequestro tre chilogrammi circa di monete d’oro, per un valore di circa 170 mila euro.

L’attività investigativa si è estesa con accertamenti effettuati anche in Puglia, Toscana, Piemonte, Lombardia e Sardegna.

Al riguardo si comunica, nel rispetto dei diritti degli indagati, che gli stessi sono da ritenersi presunti innocenti, in considerazione dell’attuale fase del procedimento e fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
3/04/2025 - Alberi Maestri: un viaggio sensoriale tra uomo e natura a Cosenza

Parola, suono, cammino, attraversamento, installazioni e contatto. Sono questi gli elementi che daranno vita, venerdì 4 aprile, ad Alberi Maestri, la performance itinerante ed esperienziale a cura di Campsirago Residenza, che porterà alla scoperta del mondo degli alberi e de...-->continua

3/04/2025 - Operazione “STREAM”: smantellata rete di sfruttamento minorile online, arresti e sequestri in tutta Italia

La Polizia di Stato, sotto il coordinamento della Procura Distrettuale di Napoli, ha condotto una vasta operazione contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, portando all’arresto di quattro persone e all’indagine di altre undici. L’operazione "STREAM" ...-->continua

2/04/2025 - A M9 Museo del 900 di Venezia Mestre si apre la quinta edizione del Festival internazionale della Geopolitica europea

Prende il via giovedì 3 aprile a M9 – Museo del ’900 la prima giornata della quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea. Il Festival, realizzato con il supporto del Comune e della Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con...-->continua

2/04/2025 - Operaio 57enne calabrese muore sul lavoro nel Torinese

Francesco Procopio, 57 anni, operaio della Greenthesis di Orbassano, è morto ieri dopo essere stato travolto da un armadio blindato in un locale dismesso dell’azienda. A trovarlo a terra è stato un manutentore, ma i soccorsi sono stati inutili. Originario di S...-->continua

2/04/2025 - Blitz antimafia a Bari: 22 arresti per droga, armi e tentati omicidi. I particolari

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto del locale Reparto Operativo Aeronavale e del Gruppo Pronto Impiego per assicurare un’adeguata cornice di sicurezza - stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese ...-->continua

1/04/2025 - Nuova scossa di terremoto nel Gargano

Dopo il sisma di magnitudo 3.6 registrato nella notte, un'altra scossa ha colpito la Costa Garganica (Foggia) poche ore fa. Il terremoto, di magnitudo 3.2, è avvenuto alle 13:55 ora italiana (11:55 UTC) con epicentro a 41.9547 lat, 15.5277 lon e una profondità...-->continua

31/03/2025 - Cos’è la verniciatura a polvere: caratteristiche e vantaggi

Una delle tecniche di rivestimento superficiali più utilizzate in ambito industriale? La verniciatura a polvere. Si fa notare in diversi settori industriali con applicazioni su manufatti metallici ma non solo e spicca per versatilità e prestazioni. -->continua


CRONACA BASILICATA

3/04/2025 - Bonus Acqua 2025: la Basilicata rinnova il sostegno alle famiglie
3/04/2025 - Cpr Palazzo San Gervasio: il 15 maggio la decisione del GUP sulle presunte violenze
2/04/2025 - Sit in a Bernalda contro le modalità dello sgombero di Metaponto
2/04/2025 - Mezzo della nettezza urbana finisce sul tetto di un magazzino a Villaneto

SPORT BASILICATA

3/04/2025 - Tito: formalizzata la candidatura a "Comune Europeo dello Sport 2027"
3/04/2025 - Futsal, C1: il Castrum Viggianello si salva con una vera impresa
3/04/2025 - Potenza si prepara al Giro d’Italia: sicurezza e organizzazione al centro del comitato provinciale
3/04/2025 - Lega Pro. Picerno-Cavese del 5 ottobre 2024, Questore Ferrari: Daspo per due tifosi della Cavese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo