|
|
| Sergio Rubini a Putignano inaugura la rassegna ''Racconti di Carta'' |
|---|
28/07/2024 | Sergio Rubini ha dato il via ieri sera alla rassegna di eventi "Racconti di Carta 2024 in Fiscoli Fiori d'Oriente", organizzata dalla Fondazione Carnevale di Putignano. La manifestazione, che durerà tutta l'estate, si sviluppa quest’anno sul tema della celebrazione di Marco Polo a 700 anni dalla sua morte. Sei le opere in cartapesta installate nel centro storico della Città che rievocano alcuni momenti della vita e dei viaggi di Marco Polo. Alle installazioni si accede gratuitamente passeggiando per la città e, grazie ad un QR Code presente in prossimità dell’opera, è possibile ascoltare e guardare in LIS la descrizione del momento rappresentato dai cartapestai. Fasi importanti della vita di Marco Polo raccontate dalla voce di Sergio Rubini che ieri ha passeggiato per il centro storico della città incontrando il pubblico ed i maestri cartapestai, autografando le loro opere in un gesto che è sembrato quasi la fusione di due mondi artistici.
Rubini è apparso profondamente affascinato dal mondo della cartapesta putignanese “I cartapestai – ha commentato il regista - fanno più o meno il primo gesto che viene attribuito a Dio, quello di plasmare la terra, il fango e di dargli una forma. Noi tutti siamo attratti dall’idea di dare una forma alle cose, che significa anche dare ad esse un senso.”
La scelta di voler dedicare questa edizione al visionario viaggiatore e scrittore veneziano è stata particolarmente apprezzata da Rubini che ha trovato “interessantissima l’iniziativa di celebrare Marco Polo in un momento in cui sento dire che c’è qualcuno nel mondo che, come prima cosa, pensa di alzare un muro non appena diventerà Presidente degli Statui Uniti. L’idea è, invece, quella di celebrare un uomo che ha vissuto la sua vita buttando giù muri e confini per conoscere esplorare e aprirsi alla diversità. Noi pugliesi siamo orientati verso Oriente. – ha detto il regista - Il nostro sguardo è verso Oriente perché siamo in un Sud molto particolare, un Sud non chiuso. Abbiamo tante affinità con l’attitudine principale di Marco Polo: la capacità di viaggiare, di aprirci ad uno sconosciuto e di scambiare culture.”
Rubini ha poi fatto una riflessione sul valore dell’arte della cartapesta e, più in generale, sull’importanza di riuscire a custodire un’arte capace di rimanere senza tempo. “In un’epoca in cui abbiamo fatto passi talmente in avanti con la tecnologia, dobbiamo necessariamente mettere in campo un novo Umanesimo. Quindi sì alla tecnologia, sì a tutto ciò che ci proietta nel futuro. Ma mai perdere la dimensione umana dell’artigianato, perché perdere l’artigianato significa perdere l’umanità. E perdere l’umanità significa demandare alla tecnologia anche le nostre vite. E noi non possiamo farlo. Per questo penso che il tema principale dei prossimi anni, proprio perché ormai viviamo nel futuro debba essere quello di un nuovo Umanesimo.”
Soddisfatta per il successo che sta riscontrandola seconda edizione di "Racconti di Carta 2024 in Fiscoli Fiori d'Oriente" anche Mary Adone, vice presidente della Fondazione del Carnevale di Putignano e fautrice del Progetto, che si è detta “felice di vedere coniugata la tradizione della cartapesta con una proposta turistica e culturale di qualità, capace di valorizzare il centro storico grazie ad un linguaggio senza tempo, con il quale visitatori e viaggiatori si integrano nei quartieri della città, portando valore aggiunto, senza precludere la vivibilità di contesti che sono anche residenziali. Un risultato eccellente, reso possibile mettendo al centro il valore della qualità ma anche e, soprattutto, grazie all’importante opera di risanamento economico e di rilancio dell’azione della Fondazione del Carnevale di Putignano di cui andiamo particolarmente fieri.”
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
25/11/2025 - Indagine Ipsos per Amnesty International Italia: crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere
Un’indagine Ipsos per Amnesty International Italia – basata su 800 interviste a un campione rappresentativo di persone tra i 18 e i 75 anni – mostra una crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere. L’89 per cento delle persone intervistate ritiene ch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Scoperta mega piantagione di marijuana tra gli uliveti a Rizziconi
Una vasta distesa di serre, perfettamente mimetizzate tra gli uliveti, ha rivelato ai Carabinieri una delle più grandi piantagioni di marijuana degli ultimi mesi nella Piana di Gioia Tauro. A Rizziconi, l’odore acre di cannabis ha guidato le indagini: all’inte...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Povertà in Europa: la Calabria terzultima in Ue, rischio povertà per il 37,2% della popolazione
Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui con il 37,2% di popolazione a rischio, la Calabria è ter...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Allerta meteo arancione: scuole chiuse domani in diversi comuni della Campania
Allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse domani, martedì 25 novembre, ad Agropoli, Castellabate, Giungano, Campagna, Capaccio Paestum e Serre. I sindaci, per garantire sicurezza e prevenire disagi negli spostamenti, hanno disposto la chiusura di tutt...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Docenti fuori sede: CNDDU denuncia tariffe proibitive e chiede diritto al rientro durante le vacanze
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria profonda preoccupazione e la più ferma denuncia per la situazione ormai insostenibile che coinvolge migliaia di docenti di ruolo costretti a lavorare lontano dalle proprie...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo
Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha rig...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina
Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Del...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|