HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Liberi dai cavi: ecco perché scegliere dispositivi wireless per l'industria

23/03/2024

Negli ultimi tempi, l’industria ha subito una trasformazione significativa, ed attualmente si parla di industria 4.0, basata sull’Internet of Things (IoT). Questo ha portato a nuove sfide per le infrastrutture di comunicazione, tra cui la sicurezza informatica e l’analisi dei dati.

Tuttavia, la sfida principale riguarda la necessità di ridurre al minimo la latenza nella comunicazione tra sensori, attuatori e unità di elaborazione. Di conseguenza, si sta puntando sempre di più sui dispositivi wireless, che consentono una comunicazione più rapida e efficiente anche senza cavi di rete.

I dispositivi server wireless

Tra i dispositivi wireless indispensabili in ambito industriale è possibile citare i dispositivi server wireless, che permettono di connettere a una rete wireless i dispositivi seriali o Ethernet (ad esempio PLC, sensori e misuratori).

Con tali strumenti, un software di comunicazione potrà accedere ai diversi dispositivi seriali mediante una rete LAN Wireless, da qualsiasi luogo. Proprio per questo, essi vengono utilizzati nelle modalità infrastructure e Ad-Hoc in ambienti come uffici e fabbriche per consentire agli utenti di spostarsi tra diversi access point oppure per il funzionamento dei devices che vengono spesso spostati in zone differenti.

Inoltre, i server wireless costituiscono la soluzione ideale nelle zone più complesse dove è difficile realizzare delle operazioni di cablaggio con molti cavi.

Lo standard Bluetooth

In un ambiente industriale è di cruciale importanza mantenere costante il flusso di dati. Oggigiorno le aziende hanno bisogno di essere attrezzate al 100% per ricevere servizi anche in spazi ridotti.

Le aziende avrebbero altresì bisogno di interfacce necessarie per connettersi tra di loro senza interruzioni e offrire soluzioni “senza fili” e garantire, al tempo stesso, che l’apparecchiatura sia al tempo stesso veloce, precisa e conveniente. In tale contesto ovviamente il bluetooth può giocare un ruolo importante.

Tale tecnologia, infatti, è estremamente versatile e permette ai dispositivi di cambiare i loro ruoli. Ad esempio, uno slave può diventare un master e viceversa. Il bluetooth industriale è generalmente abbastanza robusto da poter resistere a temperature e pressioni critiche, rendendolo, di fatto, uno strumento perfetto per ambienti difficili (come quelli di lavoro appunto).

La tecnologia ZigBee

Quando si parla di strumenti utili per rendere senza fili i luoghi di lavoro non è possibile non citare anche la tecnologia Zigbee. Per chi non lo sapesse, si tratta di una sorta di versione a bassa potenza del classico wi-fi.

Trattasi, più precisamente, di uno standard aperto che sfrutta una tecnologia radio molto simile a quella della wi-fi appunto e opera nella medesima banda a 2,4 GHz. I dispositivi connessi alla tecnologia Zigbee, proprio così come avviene per i dispositivi connessi alla rete wi-fi, sono connessi a internet attraverso un router ad hoc, oppure gateway, step top box, controllabili da qualsiasi altro dispositivo connesso ad internet, ad esempio un computer, un tablet o anche uno smartphone. Essendo compatibile con la rete wi-fi, per poter sfruttare gli importanti vantaggi della tecnologia Zigbee non è necessario avere un chip Zigbee nel proprio computer, tablet o smartphone al fine di controllare tutti i dispositivi connessi.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
29/08/2025 - Sanità e colpi di mano ferragostani. La denuncia di Laghi

Ferragosto, Natale, Capodanno. Periodi tipici in cui vengono varate leggi, adottati provvedimenti, promosse iniziative che si spera non stimolino più di tanto l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica, per sfuggire così a osservazioni e critiche che si vorrebbero evita...-->continua

28/08/2025 - SS 18, incidente mortale: perde la vita un 34enne

Tragedia lungo la SS 18 a Santa Maria del Cedro, dove un incidente tra un’auto e una motocicletta ha stroncato la vita di Justin Alonzi, 34 anni, originario di Verbicaro e residente nel comune tirrenico. La vittima, che lavorava in una stazione di servizio sul...-->continua

28/08/2025 - Paola, detenuto con problemi psichiatrici appicca incendio: tutti i compagni evacuati

Questa mattina nel carcere di Paola un detenuto con problemi psichiatrici ha appiccato un incendio nella propria cella. Il fumo ha invaso il reparto isolamento, costringendo all’evacuazione e all’intervento con estintori e dispositivi di protezione. L’uomo si ...-->continua

28/08/2025 - Taranto, sequestrati 190mila prodotti non sicuri: sei commercianti segnalati

Controlli serrati della Guardia di Finanza nel Tarantino: sequestrati circa 190mila articoli ritenuti “non sicuri”, tra cui giocattoli, posate e oggetti per la casa. L’operazione ha coinvolto aziende e negozi di Taranto, Grottaglie, Manduria e Ginosa, con l’in...-->continua

27/08/2025 - S.S. Taranto - Giovani Cryos, la sinergia che fa crescere il calcio a Taranto

Dalla prossima stagione sportiva la Giovani Cryos rafforza il proprio percorso di crescita con un passo fondamentale: l’affiliazione ufficiale alla Società Sportiva Taranto Calcio. Un legame che nasce dalla condivisione di un progetto ambizioso e di lungo peri...-->continua

27/08/2025 - Sogin rinnova Protocollo di legalità con i Prefetti delle province coinvolte nella dismissione degli impianti nucleari

È stato rinnovato per un ulteriore triennio il protocollo di legalità tra i Prefetti delle otto province interessate dai lavori di dismissione degli impianti nucleari (Alessandria, Caserta, Latina, Matera, Piacenza, Roma, Varese, Vercelli) e Sogin, la Società ...-->continua

26/08/2025 - Isola Capo Rizzuto, Paparo confessa l’omicidio di Verterame

È stato lo stesso Giuseppe Paparo, 39 anni, ad ammettere di aver ucciso Filippo Verterame, il 22enne morto il 19 agosto scorso durante una rissa sulla spiaggia di località “Le Cannella” a Isola Capo Rizzuto. Dopo le dimissioni dall’ospedale, Paparo ha chiesto ...-->continua


CRONACA BASILICATA

31/08/2025 - Maltempo e allagamenti a Potenza, Carabinieri salvano donna intrappolata nella sua auto
31/08/2025 - Due anni di disservizi sul 118: assemblee, promesse e comunità ancora scoperte
30/08/2025 - Marconia di Pisticci, la Cassazione accoglie il ricorso di Falotico: annullata la condanna a 6 anni
30/08/2025 - Maltempo in Basilicata: interventi dei Vigili del fuoco tra Maratea, Rivello e Trecchina

SPORT BASILICATA

31/08/2025 - Lega Pro. Potenza fermato dal Cerignola: al ‘Viviani’ finisce 0-0
30/08/2025 - Il Francavilla batte la Flegrea Puteolana e supera il primo turno di Coppa
30/08/2025 - Francavilla: in arrivo Galletta. Mister Zangla: ‘Felice per il ritorno’
29/08/2025 - Potenza: Caturano ceduto al Catania

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo