|
|
| Diffusione video: ecco come farlo diventare virale |
|---|
29/12/2023 | L’avvento dei social network ci ha fatto scoprire una nuova tendenza, un passo più in là rispetto ai normali canali digitali, la trasformazione di un semplice video in video virale.
Un video virale è molto semplicemente un video classico, pubblicato sulle più diffuse piattaforme social che per le sue caratteristiche e i suoi contenuti raccoglie molti consensi. Talmente tanti da diffondersi a macchia d’olio sia sulle pagine publiche che private, esattamente come farebbe un virus.
Con questi presupposti è facile comprendere come un video virale possa rappresentare un valido strumento per tutte quelle aziende che desiderano affermare la propria brand awareness online. Sfruttare questo potente mezzo di comunicazione rappresenta una grande opportunità per le imprese che vogliono trasmettere il loro messaggio, attirare utenti, incrementare la loro notorietà e affermare la loro presenza online.
Da anni gli addetti ai lavori stanno sperimentando tecniche e osservando tendenze per poter produrre video virali, cercando di capire anche come diffonderli in modo da toccare i punti nevralgici dell’attenzione del pubblico. Produrre un video virale, dunque, per quanto possa sembrare un gioco da ragazzi anche per chi si diletta in modo amatoriale, in realtà richiede grandi competenze professionali.
Per cui se si cerca questo risultato e si sta valutando di richiedere i servizi di un’agenzia che si occupa di produzione video Milano, è bene raccogliere informazioni sufficienti a capire se sono specializzati anche in questa nuova tendenza.
Ma cosa serve per rendere un video davvero virale?
3 strategie per rendere un video virale
In realtà non esiste la formula magica per rendere un video virale. Ogni caso è diverso e per questo, serve un grande lavoro di intuizione, studio e realizzazione per poter portare alla luce un video che abbia tutte le caratteristiche per essere virale. Anche se poi, la sorte farà certo la differenza.
In linea di massima, quello che non deve mancare in un video virale sono questi elementi.
Il video deve essere breve
In video che si candida per diventare virale deve necessariamente durare poco. La ragione è semplice, il livello di attenzione degli utenti sui canali social diventa sempre più limitato. Ognuno è portato a distrarsi da quello che stava facendo nel momento in cui vede qualcosa che lo attrae di più.
Per questo motivo un video che deve attirare l’attenzione di un gran numero di utenti non può durare tanto, altrimenti nessuno lo guarderebbe fino alla fine.
Raccontare una storia
Lo storytelling nella realizzazione di un video virale è tutto. Per attirare l’attenzione un video deve raccontare una storia, fare leva sulle emozioni, ispirare, commuovere o far ridere fino alle lacrime. È necessario che l’utente empatizzi con i soggetti del video, fino a immedesimarsi. In altre parole, deve colpire, con un racconto che abbia un capo e una coda.
Fornire valore aggiunto
Oltre all’aspetto emozionale, un video per diventare virale deve dare qualcosa agli utenti che la concorrenza non è in grado di dare.
Se si ha un carattere distintivo, qualcosa che differenzia dalle altre aziende occorre comunicarlo nel video, stando però attenti a non scadere nel marketing spinto. Un video virale non deve vendere, ma emozionare e offrire valore aggiunto agli utenti.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
28/11/2025 - Calabria, l’emergenza spopolamento: entro il 2050 persi 356mila abitanti
La Calabria conferma il preoccupante trend di spopolamento che interessa il Mezzogiorno. Con un tasso migratorio interno di -4,6‰ e un saldo migratorio estero di 5,4‰, la regione perde 6.421 residenti rispetto al 2023, nonostante il tasso di natalità resti relativamente alto...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Altamura festeggia Antonietta Centoducati, 108 anni e cittadina più longeva
Ieri Altamura ha festeggiato Antonietta Centoducati, per tutti Antonietta, che ha compiuto 108 anni, diventando la cittadina più longeva della città. Settima di otto fratelli e sorelle, nubile, Antonietta conserva una buona memoria e ha raccontato alcuni momen...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Licenziamento annullato: la maschera della Scala reintegrata per aver espresso le proprie opinioni ''Palestina libera''
Il tribunale del Lavoro ha annullato il licenziamento della maschera della Scala che il 4 maggio aveva gridato “Palestina libera” prima di un concerto alla presenza della premier Meloni. Il Teatro dovrà versarle le mensilità fino alla scadenza del contratto e ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - TREBISACCE / La mostra su Carlo Acutis interpella giovani e adulti sul senso della vita
Un appuntamento che suscita e sorprende per quello che porta in dote ad adolescenti ed adulti affascinanti da un Testimone di questo secolo che interroga con la sua semplicità e capacità di guardare.
Proprio in queste ore, sull'alto ionio cosentino, la par...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Fuga di gas e esplosione in casa a Bisaccia: due feriti lievi
Un’esplosione causata da una fuga di gas ha interessato un’abitazione di Bisaccia, in vico San Filippo. Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme divampate al primo piano. Due persone di nazionalità straniera hanno riportato lievi ustioni e sono st...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Amnesty:'Il genocidio israeliano a Gaza continua nonostante il cessate il fuoco'
Trascorso oltre un mese dall’annuncio del cessate il fuoco e rientrati in Israele tutti gli ostaggi ancora in vita, le autorità israeliane stanno ancora commettendo il crimine di genocidio nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza occu...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Adolescenza al centro del Festival di Vico: è il teatro per il sociale
Due eventi speciali, 10 compagnie teatrali da tutta Italia, 10 spettacoli in 15 date dal 10 gennaio al 15 marzo 2026: sono questi, in sintesi, i numeri della quarta edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, che è stata presentata oggi, giovedì 27 ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|