HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
VII Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia, vincono nelle diverse categorie Nannetti, Martino e Facchini

27/09/2023

ROMA - Sono Federica Nannetti, Lara Martino e Giuseppe Facchini, i giornalisti che hanno vinto la settima edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia, rispettivamente nelle sezioni “Articoli su agenzie di stampa, quotidiani e periodici”, “Servizi radio-televisivi”, “Servizi, articoli, podcast e multimediali sul web”.
Per quanto riguarda i primi classificati, Federica Nannetti, premiata dal noto giornalista e conduttore, nonché socio fondatore della Fondazione Alessandra Bisceglia, Roberto Giacobbo ha vinto con l’articolo “Luisa Rizzo, la campionessa di droni con atrofia muscolare spinale: così posso volare e sogno il cinema” (edizione di Bologna del Corriere della Sera); Lara Martino, premiata dal direttore di TV2000, Vincenzo Morgante, si è distinta con il servizio dal titolo “Il nonno di Genny” (Rai Tgr Campania); Giuseppe Facchini, premiato dal caporedattore della TGR Campania, Oreste Lo Pomo, ha vinto con “Ramini, argento ai mondiali di Paraclimbing: dopo il coma, provo un senso atomico di libertà” (Fanpage).

Ecco i secondi classificati, premiati dal giornalista Fabio Zavattaro, componente della Giuria del Premio: per la sezione “Articoli su agenzie di stampa, quotidiani e periodici” abbiamo Giacomo Puletti con “La luce dell’arte illumina il nero di Burri anche per i non vedenti” (Il dubbio); per “Servizi radio-televisivi” c’è Marco Di Vincenzo con “La campionessa di para pole dance” (RSI News); per la sezione “Servizi, articoli, podcast e multimediali sul web”, Alessandra Lanza con “Senza barriere: la storia di Mohammed” (VD news).
Terzi classificati, premiati sempre da Zavattaro: per la sezione “Articoli su agenzie di stampa, quotidiani e periodici”, Dario Vito con “Intervista a Simone Mantero, ragazzo cardiopatico e trapiantato di cuore” (Inchiostro); per “Servizi radio-televisivi”, Andrea Caruso con “La vendemmia dei divinamente abili” (Rai Tgr Campania); per la sezione “Servizi, articoli, podcast e multimediali sul web”, il lavoro a quattro mani di Davide Giuliani e Giulia Paltrinieri con “Il suono del silenzio” - Q Code Magazine.
Come in ogni edizione, sono stati assegnati riconoscimenti speciali, consegnati da Roberto Giacobbo ad Adriano Biondi per Fanpage, Gabriella Facondo per il programma di TV2000 “Siamo noi” e a Vera Martinella per la sezione di Corriere.it “Sportello Cancro”.


I premi del concorso - dedicato alla memoria dedicato alla memoria di Alessandra Bisceglia, giornalista lucana scomparsa prematuramente il 3 settembre 2008, all’età di 27 anni, in seguito ad una malformazione vascolare rarissima - sono stati consegnati nel corso dell’evento conclusivo che si è tenuto ieri 26 settembre nell’Aula Magna dell’Università Lumsa di Roma. A fare gli onori di casa, Raffaella Restaino, referente per i rapporti istituzionali della Fondazione e mamma di Alessandra e il papà di Ale, Antonio Bisceglia.
La premiazione è stata preceduta da un corso-convegno dal tema “Il giornalismo e le grandi paure. I media tra allarmismo e corretta informazione” - promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio, dalla Fondazione Alessandra Bisceglia e dall’Università Lumsa - che ha garantito ai partecipanti (cinquanta circa in presenza e 70 da remoto), cinque crediti formativi. Numerosi gli ospiti e i relatori. Per i saluti istituzionali sono intervenuti: Donatella Pacelli, docente Lumsa e vicepresidente della Fondazione Alessandra Bisceglia; Francesco Bonini, rettore della Lumsa; Marcello Cattani, presidente di Farmindustria; Paola Spadari, consigliera segretaria dell’Ordine nazionale dei Giornalisti; Guido D’Ubaldo, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ecco i relatori del convegno, moderato da Andrea Garibaldi, giornalista e presidente di giuria del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia: Mario Morcellini, professore emerito di Sociologia dei Processi culturali e comunicativi, Università Sapienza di Roma; Lucia Goracci, inviata Rai; Carlo Chianura, direttore del Master di Giornalismo dell’Università Lumsa; Mirella Taranto, capo Ufficio stampa dell’Istituto Superiore di Sanità; Oreste Lo Pomo, caporedattore TgR Campania; Roberta Serdoz, caporedattrice TgR Lazio; Giorgio Saracino, giornalista e collaboratore Rai; Ilaria Beretta, giornalista e collaboratrice di Avvenire. Al termine del convegno, la fase delle premiazioni, condotta da Roberto Natale, direttore di Rai per la Sostenibilità Esg.
Come in ogni edizione sono stati assegnati riconoscimenti speciali, consegnati da Roberto Giacobbo ad Adriano Biondi per Fanpage.it, Gabriella Facondo per il programma di Tv2000 “Siamo noi” e a Vera Martinelli per la sezione di corriere.it "Sportello Cancro”.
A concludere l'evento, la presidente della Fondazione e sorella di Ale, Serena Bisceglia - che ha ringraziato tutti coloro che hanno consentito la perfetta riuscita dell’evento - e la vicepresidente, Donatella Pacelli.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
21/03/2025 - Cortinametraggio: Giovanni Veronesi ''Nel cinema non esiste la gavetta, chi ha talento lo possiede sin da subito''

Cortinametraggio prosegue con gran successo con un momento di grande ispirazione per i giovani cineasti. Durante il festival i registi hanno avuto l'opportunità di assistere alla masterclass tenuta dal celebre regista e sceneggiatore Giovanni Veronesi. Con la sua consueta ir...-->continua

21/03/2025 - Tragedia nel Foggiano: 32enne muore schiacciato dal trattore

Un uomo di 32 anni ha perso la vita a Celenza Valfortore (Foggia) in un incidente con il suo trattore. Il mezzo, mentre percorreva la SP1, si è ribaltato più volte finendo in un terreno scosceso, schiacciando il conducente. Si ipotizza che stesse rientrando da...-->continua

21/03/2025 - Armi, droga ed esplosivi: tre arresti a Stornara

I carabinieri di San Marco in Lamis (Foggia) hanno arrestato tre persone a Stornara per detenzione illegale di armi ed esplosivi, spaccio di droga ed evasione dai domiciliari. L’operazione, avvenuta di notte, ha portato alla cattura di un evaso ricercato da ot...-->continua

20/03/2025 - Viareggio Cup: La Rappresentativa Serie D crea tanto e supera per 2-0 l’Uyss New York

Brilla la maglia della Serie D sul campo ”Bibolini” di Lerici (Sp) dove la Rappresentativa U18 ha superato gli statunitensi dell’Uyss New York per 2-0 nella 2^ giornata del girone 6 della Viareggio Cup. I gol nel secondo tempo di Valente (24’) e Pepa (34’), q...-->continua

20/03/2025 - Crotone. Traffico di esseri umani: Operazione del ROS " CAPITANO" due arresti

Gli accertamenti investigativi, successivi allo sbarco di una imbarcazione nel marzo 2024 a cui seguiva una prima ordinanza di custodia cautelare nei confronti di una parte dei responsabili, conseguiti anche attraverso l’assunzione di informazioni dai migranti...-->continua

20/03/2025 - Grottagliese denunciato per commercio illegale di materiale esplosivo: sequestrati 30 kg di pirotecnici

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un grottagliese di 50 anni perché ritenuto presunto responsabile del reato di commercio illegale di materiale esplodente. Le indagini del personale del Team Artificieri della Questura di Taranto hanno posto...-->continua

20/03/2025 - Brindisi. La Polizia di Stato arresta un uomo per presunta attività di spaccio

La Polizia di Stato di Brindisi, nell'ambito di specifici controlli disposti dal Questore di Brindisi Giampietro Lionetti nel Comune di San Pietro Vernotico, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, il 18 marzo scorso ha arrestato un uo...-->continua


CRONACA BASILICATA

21/03/2025 - Grave incidente sulla SP 18: uomo estratto dalle lamiere e trasportato in ospeda
21/03/2025 - Basilicata pronta ad accogliere gli sfollati in caso di eruzione del Vesuvio
21/03/2025 - INPS: i dati dell’Assegno unico e Universale in Basilicata a gennaio 2025
21/03/2025 - Maxi processo ''Ambiente svenduto'': udienza preliminare a Potenza

SPORT BASILICATA

21/03/2025 - Elezioni Coni Basilicata, Desiderio: 'La Carpia il mio successore'
20/03/2025 - Il Gorgoglione conquista il titolo regionale U19 di futsal e vola alle fasi nazionali
20/03/2025 - Spettacolo al CSB Marconia: trionfa Donato Zullino nella gara di biliardo
19/03/2025 - Rionero-Melfi, alta tensione: vietata la trasferta ai tifosi ospiti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo