HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
A Bisceglie presentazione in anteprima nazionale del distributore automatico di prodotti tipici

4/08/2023

Il GAL Ponte Lama presenterà in anteprima nazionale, il prossimo sabato 5 agosto, un distributore automatico per la vendita di prodotti tipici pugliesi. Un'innovazione rivoluzionaria resa possibile grazie al progetto SMARTCHAINH24. Un progetto innovativo che punta ad accorciare la filiera, avvicinando produttori e consumatori, offrendo una scelta di prodotti più sani rispetto ai tradizionali "cibi spazzatura".
La presentazione del prototipo del distributore si terrà nell'ambito della mostra mercato per la valorizzazione dei prodotti locali "Dalla Terra al Mare", organizzata dal Gal Ponte Lama a Bisceglie, che si terrà in piazza Vittorio Emanuele II dal prossimo sabato 5 agosto fino a lunedì 7 agosto dalle ore 19,00 alle ore 24,00. Un evento imperdibile per chi vuole scoprire il meglio della produzione locale pugliese e per chi è interessato a nuove soluzioni di sostenibilità, alla filiera corta e alla corretta alimentazione
Il progetto CRE. DI. SMART, finanziato dalla Sottomisura 16.2 del PSR Puglia 2014/2020, vede capofila il GAL Ponte Lama e coinvolge partner di prestigio come l'Università di Foggia, Cia Puglia, Confcooperative Puglia, Confagricoltura Bari, Aproli Bari e Tinada srl. Partner, che hanno preso parte ad un Gruppo Operativo (GO), lavorando in stretta connessione con il PEI AGRI per contribuire a rendere l'agricoltura e la silvicoltura più produttive e sostenibili.
L'innovazione determinata da SMARTCHAINH24 rappresenta una risposta alle attuali esigenze dei consumatori e produttori agroalimentari, proponendo un modello di filiera corta rinnovato, capace di erogare prodotti agroalimentari di qualità, tipici, freschi e trasformati, provenienti direttamente dagli agricoltori/produttori del territorio della Regione Puglia.
La sperimentazione del progetto che è ancora in corso, prevede il coinvolgimento di almeno 250 consumatori e 30 referenze alimentari stagionali, verrà dato grande spazio alla partecipazione e alla valutazione dell'innovazione. Gli acquirenti potranno prenotare o acquistare i prodotti anche tramite una piattaforma web collegata al distributore, garantendosi così la disponibilità dei prodotti. Saranno inoltre dotati di una card per l'acquisto di 6 referenze settimanali, utilizzabile sia online che direttamente al distributore.
L'Università di Foggia svolgerà un ruolo cruciale nel monitoraggio e nella valutazione del progetto, attraverso la somministrazione di questionari di consumer satisfaction e l'analisi dei risultati, in termini di produttività economica, ambientale e sociale dell'innovazione prodotta.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
13/09/2025 - 10° Raduno Nazionale di Protezione Civile a Castellaneta Marina

Con 291 presenze registrate, il 10° Raduno Nazionale Estivo di Protezione Civile si conferma un appuntamento di grande rilievo per il mondo del volontariato e delle istituzioni. Alla giornata del convegno, dedicata al Decision Support System, si sono aggiunti altri 51 ospiti...-->continua

12/09/2025 - Tre tarantini protagonisti a Jesolo 2025, il Campionato Italiano di Calcio Balilla Paralimpico

La città di Jesolo si prepara ad accogliere, il 13 e 14 settembre 2025, uno degli appuntamenti più significativi dello sport paralimpico italiano: il Campionato Italiano di Calcio Balilla, organizzato dalla Federazione Paralimpica Italiana di Calcio Balilla (F...-->continua

12/09/2025 - Scoperta una maxi piantagione di marijuana a Isola di Capo Rizzuto

I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di mirate attività info-investigative sviluppate nel settore del contrasto al traffico di stupefacenti su specifico input della Procura della Repubblica di Crotone diretta dal Dott. Domenico Guarasci...-->continua

12/09/2025 - Corigliano-Rossano, grave incidente in officina: operaio ferito al braccio trasportato in eliambulanza

Un grave incidente sul lavoro si è verificato a Corigliano-Rossano, dove un operaio meccanico titolare di un’officina è rimasto ferito mentre lavorava su un motore di grandi dimensioni, cadutogli addosso e provocandogli gravi lesioni al braccio. I soccorsi han...-->continua

12/09/2025 - Rissa a Tropea: 14 denunciati e Daspo per i protagonisti dei disordini

La notte del 25 agosto, un violentissimo episodio di rissa ha scosso un locale della Costa degli Dei, coinvolgendo giovani di Tropea e Vibo Valentia, molti con precedenti, e un genitore che organizzò una spedizione punitiva. I Carabinieri hanno denunciato 14 p...-->continua

12/09/2025 - Cessione Ilva, prorogato al 26 settembre il termine per le offerte vincolanti

Slitta la scadenza per la presentazione delle offerte vincolanti relative alla cessione dei complessi aziendali di Ilva. I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia e di Ilva in amministrazione straordinaria hanno fissato il nuovo termine al 26 settembre ...-->continua

12/09/2025 - Napoli, Guardia di Finanza sequestra oltre 150 mila prodotti scolastici e giocattoli contraffatti

La Guardia di Finanza di Napoli ha intensificato i controlli prima dell’inizio dell’anno scolastico, sequestrando oltre 150 mila prodotti illegali, tra cui più di 92 mila articoli scolastici e di cancelleria per bambini e ragazzi, ritenuti contraffatti o peric...-->continua


CRONACA BASILICATA

13/09/2025 - Furgone si ribalta sul Raccordo Autostradale Potenza-Sicignano, ferito il conducente
12/09/2025 - De Magistris a Tursi: l’abbraccio con la madre di Luca Orioli
12/09/2025 - Melfi, arrestato per maltrattamenti in famiglia dopo la denuncia della compagna
12/09/2025 - Incidente su tratta ferroviaria, nota di RFI

SPORT BASILICATA

13/09/2025 - Lega Pro: Potenza pari in casa contro il Crotone
12/09/2025 - Prima uscita stagionale per la Rinascita Lagonegro: ad Aversa finisce 2-2
12/09/2025 - Date e orari ufficiali dall'ottava alla sedicesima giornata di Serie C Sky Wifi 2025/26
12/09/2025 - Bardi accoglie il campione lucano Matteo Telesca: ''Simbolo di tenacia e talento''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo