HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
A Bisceglie presentazione in anteprima nazionale del distributore automatico di prodotti tipici

4/08/2023

Il GAL Ponte Lama presenterà in anteprima nazionale, il prossimo sabato 5 agosto, un distributore automatico per la vendita di prodotti tipici pugliesi. Un'innovazione rivoluzionaria resa possibile grazie al progetto SMARTCHAINH24. Un progetto innovativo che punta ad accorciare la filiera, avvicinando produttori e consumatori, offrendo una scelta di prodotti più sani rispetto ai tradizionali "cibi spazzatura".
La presentazione del prototipo del distributore si terrà nell'ambito della mostra mercato per la valorizzazione dei prodotti locali "Dalla Terra al Mare", organizzata dal Gal Ponte Lama a Bisceglie, che si terrà in piazza Vittorio Emanuele II dal prossimo sabato 5 agosto fino a lunedì 7 agosto dalle ore 19,00 alle ore 24,00. Un evento imperdibile per chi vuole scoprire il meglio della produzione locale pugliese e per chi è interessato a nuove soluzioni di sostenibilità, alla filiera corta e alla corretta alimentazione
Il progetto CRE. DI. SMART, finanziato dalla Sottomisura 16.2 del PSR Puglia 2014/2020, vede capofila il GAL Ponte Lama e coinvolge partner di prestigio come l'Università di Foggia, Cia Puglia, Confcooperative Puglia, Confagricoltura Bari, Aproli Bari e Tinada srl. Partner, che hanno preso parte ad un Gruppo Operativo (GO), lavorando in stretta connessione con il PEI AGRI per contribuire a rendere l'agricoltura e la silvicoltura più produttive e sostenibili.
L'innovazione determinata da SMARTCHAINH24 rappresenta una risposta alle attuali esigenze dei consumatori e produttori agroalimentari, proponendo un modello di filiera corta rinnovato, capace di erogare prodotti agroalimentari di qualità, tipici, freschi e trasformati, provenienti direttamente dagli agricoltori/produttori del territorio della Regione Puglia.
La sperimentazione del progetto che è ancora in corso, prevede il coinvolgimento di almeno 250 consumatori e 30 referenze alimentari stagionali, verrà dato grande spazio alla partecipazione e alla valutazione dell'innovazione. Gli acquirenti potranno prenotare o acquistare i prodotti anche tramite una piattaforma web collegata al distributore, garantendosi così la disponibilità dei prodotti. Saranno inoltre dotati di una card per l'acquisto di 6 referenze settimanali, utilizzabile sia online che direttamente al distributore.
L'Università di Foggia svolgerà un ruolo cruciale nel monitoraggio e nella valutazione del progetto, attraverso la somministrazione di questionari di consumer satisfaction e l'analisi dei risultati, in termini di produttività economica, ambientale e sociale dell'innovazione prodotta.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/03/2025 - A Napoli il Congresso Slow Food: un impegno per un cibo buono, pulito e giusto

Slow Food Napoli si prepara a un importante momento di confronto e programmazione con il Congresso Slow Food Napoli, che si terrà il 20 marzo alle ore 16:30 presso la Sala del Consiglio della Municipalità 2, in Piazza Dante 93, Napoli.
L’evento si aprirà con i saluti ist...-->continua

19/03/2025 - Edoardo Convertino presenta Magia e Affini a Grandate

Il Comune di Grandate per la Rassegna Poesie a Primavera nell’ambito della Giornata mondiale della Poesia 2025 organizza la presentazione del libro edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno di Edoardo Convertino dal titolo Magia e Affini. Con l...-->continua

19/03/2025 - Gestione fornitori: come semplificare un processo sempre più complesso

Il mercato attuale è caratterizzato da un'elevata dinamicità e complessità. Le aziende non si limitano più a rapporti commerciali locali, ma operano su scala globale, instaurando collaborazioni con fornitori situati in diverse parti del mondo. Questa evoluzion...-->continua

18/03/2025 - Gravissimo incidente sulla A2 tra Rosarno e Gioia Tauro, chiusi entrambi i sensi di marcia

A causa di un grave incidente stradale l’A2 del Mediterraneo è, al momento, chiusa in entrambi i sensi di marcia nel tratto compreso tra gli svincoli di Rosarno e Gioia Tauro. in direzione sud. Secondo le prime informazioni raccolte un’automobile avrebbe impat...-->continua

18/03/2025 - Incidente mortale sulla SS 106 a Villapiana: un morto e un ferito

Tragico incidente sulla SS 106 all’altezza di Villapiana (CS). Nello scontro tra un semirimorchio Mercedes e una Volkswagen Passat, una persona ha perso la vita e un'altra è rimasta ferita. L'incidente, avvenuto nel primo pomeriggio al km 374,400, ha causato ...-->continua

18/03/2025 - Omicidio Pirillo: quattro arresti per la strage del 2007 a Cirò Marina

I carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Crotone hanno arrestato quattro persone per l'omicidio di Vincenzo Pirillo, avvenuto il 5 agosto 2007 a Cirò Marina. Tre erano già detenuti, mentre uno era libero. Le indagini, grazie a collaboratori di giusti...-->continua

18/03/2025 - Incendiarono due auto: arrestati un 31enne e un minorenne a Cassano allo Ionio

Due persone, un 31enne e un 16enne, sono state arrestate dai carabinieri a Cassano allo Ionio per l'incendio di due auto avvenuto l'8 febbraio. Il rogo, partito da un’auto di proprietà di un 45enne, si è esteso a un’altra vettura e al portone di un’abitazione....-->continua


CRONACA BASILICATA

19/03/2025 - Esplosione deposito Eni: indagati sette dirigenti e due della ditta Sergen
19/03/2025 - A Castelmezzano si prova un nuovo miracolo con la ‘Slittovia’
19/03/2025 - Aeroporto di Basilicata: un’opportunità mancata tra divisioni e burocrazia
19/03/2025 - Basilicata. Acqua per uso irriguo: domani incontro per la gestione della crisi idrica

SPORT BASILICATA

19/03/2025 - Rionero-Melfi, alta tensione: vietata la trasferta ai tifosi ospiti
18/03/2025 -  La eSerieD torna in scena con la 18^ giornata: grandi sfide in tutti i gironi
18/03/2025 - Lega Pro. Potenza travolgente: 3-1 all’Altamura e sesto posto riconquistato
17/03/2025 - Sci di fondo, Coppa del Mondo Masters: due quinti posti per il lucano Filizzola

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo