|
|
| La Sad: attraverso la musica il coraggio di essere diversi |
|---|
28/07/2023 | Un mix che ha dato vita ad una band amata dai giovanissimi e non solo: sono La Sad cioè Plant,Fiks e Theo, al secolo Francesco Emanuele Clemente,Enrico Fonte e Matteo Botticini. Plant proveniente da Altamura (BA),Fiks Riviera Del Brenta(VE) e Theo da Brescia,probabilmente nati sotto la stessa stella e uniti dalla passione per la musica quando, in un monolocale a Milano, nasce La Sad ed il loro primo singolo “SummerSad” per poi farsi conoscere con il loro primo CD “STO NELLA SAD”e con il singolo “Toxic”diventato disco d’oro. Tre ragazzi dal look tra l’emo e il punk, capelli colorati, tanti tatuaggi ma soprattutto la voglia di cambiare la visione un po’ ancora bigotta dell’Italia riportando alla luce un genere musicale emo/punk.
Ma per oggi lasceremo stare l’abbigliamento e ci concentreremo sul messaggio che questa band porta: prima di tutto l’amore e la fratellanza,tanto per loro i fan sono “La nostra famiglia”; poi, ancora, la normalizzazione di malattie mentali quali la depressione, l’ansia e la conseguente assunzione di psicofarmaci e proprio per questo sono amati dai giovanissimi spesso non capiti dalla società oppure dai genitori e anche molto spesso fatti sentire “diversi”. E proprio a loro La Sad ha dedicato un singolo intitolato “Diverso”.
Il più piccolo dei tre,ovvero Plant,come già detto in precedenza originario di Altamura ed ex rapper,città che ama e continuerà ad amare nonostante il trasferimento a Milano,con il suo debutto è riuscito a dare voce a quella parte del sud spesso dimenticata e criticata.

E’ un artista molto giovane che con le sue sole forze,tanta sofferenza ma altrettanta voglia di fare e di riscattarsi, è riuscito a mettere una luce diversa sul nostro territorio che è tanto bello quanto sfortunato, dando speranza ai giovani ragazzi del sud e l’esempio che nonostante la sofferenza e la rassegnazione che molti provano,possiamo comunque farcela,perché lui ce l’ha fatta.
Plant con la sua sofferenza e le sue lacrime (spesso versate proprio sul palco) ha aperto un varco di speranza negli occhi dei giovani del sud Italia che da tempo erano stati dimenticati e molto spesso anche discriminati, così da farsi prendere da molti proprio come modello da seguire.
Ma ovviamente tutto questo successo è dovuto anche agli altri due componenti della band: Fiks e Theo.
Fiks si differenzia per la sua frase tipica detta continuamente sul palco: “DAGHE” ed una voce più graffiata in confronto a Theo e Plant,ed anche lui come Plant non manca di versare lacrime proprio su quel palco che ama tanto.

Theo è un ex membro della band Upon This Dawning che circa 10 anni fa fece anche una collaborazione con Chris Motionless dei Motionless In White band che adesso conta quasi un milione di seguaci. Theo si contraddistingue per la sua bravura nel suonare la chitarra elettrica.
Insomma un mix micidiale che ha dato vita ad una band che ha fatto anche una comparsa al Love Mi a Milano,con i loro testi che sono un mix tra sofferenza,sentirsi diversi ma anche amore incondizionato e qualche cuoricino spezzato stanno conquistando in brevissimo tempo molti fan con date in tutta Italia; in particolare quella di Altamura che si svolgerà il 3 settembre(d’altronde proprio il giorno del suo compleanno, coincidenze?),data fortemente voluta da Plant che sognava di cantare proprio nella sua città che ama.
Bhe che dire buona fortuna a questi tre ragazzi pieni di energia e talento ma soprattutto grazie per aver buttato una nuova luce di positività ed amore sul Sud Italia.
Yasmine Sebai
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
28/10/2025 - Martina Franca. Prende a calci un cane e cerca di aggredire i poliziotti: 31enne arrestato dalla Polizia
La Polizia di Stato ha arrestato un 31enne residente a Martina Franca perché ritenuto presunto responsabile dei reati di lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale, maltrattamento di animali e rifiuto di fornire le proprie generalità.
Il personal...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Napoli, cinque arresti per traffico di droga: sequestrati 102 kg di stupefacenti
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli hanno arrestato cinque persone, destinatarie di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip su richiesta della Dda partenopea, con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al traffico...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Sempre più giornalisti minacciati, sono il 78% in più del 2024
Centocinquantotto giornalisti minacciati in più.
In un aumento del 78% rispetto all'anno precedente. Sono quelli registrati dall'osservatorio Ossigeno per l'informazione e presentati a un convegno alla Casa del Jazz di Roma per celebrare la Giornata mondia...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Ore di apprensione a Cosenza: scomparso nella notte Paolo Valentino, 47 anni
Ore di apprensione a Cosenza per la scomparsa di Paolo Valentino, 47 anni, di cui non si hanno più notizie dalla notte tra lunedì e martedì. I familiari, preoccupati, hanno sporto denuncia e diffuso un appello sui social. Al momento della scomparsa indossava m...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Bari, sequestrati 400 mila articoli non conformi
I Carabinieri del NAS di Bari hanno sequestrato circa 400 mila articoli monouso, tra piatti, pellicole e buste in plastica, privi di etichette e documenti di conformità. Il controllo, effettuato in una rivendita all’ingrosso della provincia barese, ha rilevato...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Assalto ai portavalori sull’A14: due arresti, un ferito e altri due in fuga
Due dei presunti autori dell’assalto ai portavalori avvenuto ieri sull’A14, tra Loreto Porto Recanati e Civitanova Marche, sono stati arrestati dai Carabinieri di Macerata a Porto Potenza Picena. Un terzo uomo, ferito a una gamba durante la sparatoria, è ricov...-->continua |
|
|
|
27/10/2025 - Mobilità Arco Jonico, Barbuto: ''Si ragioni da territorio''
Le nuove politiche infrastrutturali europee, ormai da qualche decennio, prediligono la realizzazione di opere fruibili per lotti funzionali. La richiamata nomenclatura è utilizzata per consentire l'uso di segmenti delle opere pensate, sin dal momento del colla...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|