HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Come trovare le offerte luce e gas più adatte per l'energia della casa

25/07/2023

Fin dall’introduzione del mercato libero energetico sono emersi numerosi fornitori di luce e gas che offrono contratti di fornitura a condizioni e tariffe differenti. Questa pluralità di offerte può rendere complesso trovare quello più adatto alle proprie esigenze. Pertanto, ad oggi, la scelta del fornitore energetico richiede un’attenta valutazione delle diverse opzioni disponibili e dei dettagli contrattuali, per evitare spiacevoli sorprese in bolletta.
Prezzo fisso o variabile?
Quando si valutano le diverse offerte luce e gas è importante, come prima cosa, considerare la differenza tra i contratti a prezzo fisso e a prezzo indicizzato. Nel primo caso, il prezzo relativo alla luce e al gas rimane lo stesso per tutta la durata del contratto, cioè quello stabilito dal fornitore. Invece, le offerte a prezzo indicizzato, prevedono oscillazioni del prezzo della materia prima in base al mercato. Pertanto, a seconda del periodo storico, è possibile avere bollette più basse oppure più alte. Infatti, la spesa relativa alla materia prima è quella che ha un impatto maggiore sulla bolletta di luce e gas. La scelta tra le due soluzioni dipende principalmente dalle esigenze del cliente e dalla sua propensione al rischio. Un prezzo fisso piuttosto basso permette di ottenere un risparmio duraturo nel tempo e di mettersi al riparo dai rialzi, d’altra parte un prezzo indicizzato consente di risparmiare quando è previsto un ribasso.
Le offerte dual fuel
Un altro metodo per trovare l’offerta luce e gas più conveniente è valutare le cosiddette offerte dual fuel, cioè dei pacchetti che prevedono in un solo contratto sia la fornitura del gas che quella relativa all’energia elettrica. In genere, i fornitori tendono a proporre tariffe più basse per i pacchetti onnicomprensivi, al fine di fidelizzare i clienti. Ma quello economico non è l’unico vantaggio correlato a tali soluzioni: i servizi unificati permettono di ricevere una sola bolletta, e snellire diverse procedure come quella relativa all’attivazione, il monitoraggio dei consumi e anche l’invio di segnalazioni in caso di malfunzionamenti. Un solo fornitore, infatti, significa un solo interlocutore e una sola app da gestire. Prima di scegliere un’offerta dual fuel, però, bisogna valutare singolarmente la convenienza delle due forniture.
La provenienza dell’energia
Sono sempre di più i fornitori che propongono ai clienti contratti di energia cosiddetta “green”, cioè prodotta in maniera rispettosa dell’ambiente, quindi utilizzando fonti rinnovabili (tra cui il sole, l’acqua, il vento ecc.). Ad oggi è ancora difficile trovare delle soluzioni sostenibili al 100%, poiché la richiesta di energia da parte dei clienti è maggiore rispetto agli impianti. Oltre ai vantaggi per l’ambiente correlati alla riduzione delle emissioni inquinanti, in alcuni casi scegliere un’offerta green permette anche di accedere a prezzi più convenienti. Ma come si fa a stabilire se l’offerta è green? La scelta più sicura è quella di valutare i contratti proposti da fornitori specializzati nel settore, anche se sono sempre di più i fornitori che propongono anche offerte sostenibili accanto alle altre. Ad ogni modo, la parola chiave è “trasparenza”: è bene accertarsi che le fonti di provenienza dell’energia siano indicate in maniera chiara sul contratto.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
25/11/2025 - Indagine Ipsos per Amnesty International Italia: crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere

Un’indagine Ipsos per Amnesty International Italia – basata su 800 interviste a un campione rappresentativo di persone tra i 18 e i 75 anni – mostra una crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere. L’89 per cento delle persone intervistate ritiene ch...-->continua

25/11/2025 - Scoperta mega piantagione di marijuana tra gli uliveti a Rizziconi

Una vasta distesa di serre, perfettamente mimetizzate tra gli uliveti, ha rivelato ai Carabinieri una delle più grandi piantagioni di marijuana degli ultimi mesi nella Piana di Gioia Tauro. A Rizziconi, l’odore acre di cannabis ha guidato le indagini: all’inte...-->continua

24/11/2025 - Povertà in Europa: la Calabria terzultima in Ue, rischio povertà per il 37,2% della popolazione

Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui con il 37,2% di popolazione a rischio, la Calabria è ter...-->continua

24/11/2025 - Allerta meteo arancione: scuole chiuse domani in diversi comuni della Campania

Allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse domani, martedì 25 novembre, ad Agropoli, Castellabate, Giungano, Campagna, Capaccio Paestum e Serre. I sindaci, per garantire sicurezza e prevenire disagi negli spostamenti, hanno disposto la chiusura di tutt...-->continua

24/11/2025 - Docenti fuori sede: CNDDU denuncia tariffe proibitive e chiede diritto al rientro durante le vacanze

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria profonda preoccupazione e la più ferma denuncia per la situazione ormai insostenibile che coinvolge migliaia di docenti di ruolo costretti a lavorare lontano dalle proprie...-->continua

23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo

Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha rig...-->continua

22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina

Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Del...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/11/2025 - Policoro: arrestato 41enne per detenzione e spaccio di cocaina e hashish
25/11/2025 - Ancora un incidente sulla provinciale Oraziana: vittima un uomo
25/11/2025 - 25 novembre: l’impegno dell’Arma per prevenire, ascoltare e proteggere
25/11/2025 - Maratea: chiusa la SS18 a Castrocucco per 48 ore, aperto il tratto Acquafredda-Sapri

SPORT BASILICATA

24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo