|
|
| Nuovi Orizzonti Taranto, primo stop in campionato sul campo della Pink Bari Bask |
|---|
29/11/2022 | La Nuovi Orizzonti Taranto, si ferma nel big match di Bari, contro il Pink e, complice gli altri risultati, si colloca in seconda posizione alle spalle de La Scuola Basket di Lecce, di coach Rizzo.
La sfida, sentita da entrambi gli entourage, in quanto sulla panchina barese siede l'ex coach rossoblù, Fabio Plagiano, era stata preparata da coach Orlando, con la solita dovuta cura degli aspetti particolari che si sarebbero potuti incontrare nell'affrontare le padrone di casa.
Il tecnico della Nuovi Orizzonti, al fischio iniziale dei signori Lastella e Dilorenzo, schierava Viesti, De Pace, Cascione Ciminelli e Palmisano. Palagiano, conoscendo bene il quintetto titolare ospite, opponeva alle rossoblù Di Fino, Araneo, D’Alessandro, Coppolecchia e Gatta.
Inizio sprint delle baresi che, già nei primi minuti, colpivano la difesa ospite subito con una tripla di Di Fino e due conclusioni dalla media di Gatta. Dopo, alcune conclusioni errate per imprecisioni, i tiri liberi di Viesti ed una conclusione di Ciminelli, riaprivano l'interesse del match e si andava al punto a punto con mattatrici, da una parte D’Alessandro, Coppolecchia, Pisicchio e Pastore, mentre, per le ragazze di Orlando, Viesti, Ciminelli, De Pace e Martelli, portavano al primo mini intervallo le padrone di casa avanti di un punto (16 - 15).
Nella seconda frazione, le rotazioni mirate, davano la possibilità alle tarantine di andare avanti con Palmisano, sugli scudi, De Pace e la giovane Molino. L'allungo, non permetteva a Araneo, con due triple, D'Alessandro e Pisicchio di rosicchiare punti e, alla vigilia dell'intervallo lungo, ioniche in vantaggio di un punto (27 - 26).
Nel terzo quarto, lungi dal pensare ad un match con direzione sicura, la Nuova Orizzonti innestava una marcia superiore alle bianco rosse, con conclusioni ferali da parte di Palmisano, De Pace e Ciminelli, che venivano contrastate dalle bocche da fuoco di coach Palagiano, con La Sorsa e Gatta sugli scudi. Alla vigilia dell'ultimo quarto le ioniche erano in vantaggio di sei punti (42 - 36), consapevoli della battaglia da affrontare nell'ultimo step di incontro.
Il quarto periodo, iniziava con il mantenimento del vantaggio da parte delle rossoblù con massimo vantaggio, sette punti (45 - 38), grazie a Viesti e De Pace, a cui, da quel momento, Gatta e La Sorsa decidevano di suonare la carica e la palla, per le ragazze tarantine, iniziava a pesare, complice la pressione, l'imprecisione e ad anche ad alcune scelte nelle conclusioni a canestro. Le baresi, in progressione, riducevano il gap e, ad un minuto dalla sirena finale, il vantaggio interno era di + 4 (53 - 49), grazie ai liberi di Volpe (causati per raggiunto limite, a sfavore, di bonus), per cui la Nuovi Orizzonti cercava di riaprire il match con il nemico numero uno, il cronometro, che non permetteva di segnare punti utili a ridurre il distacco, se non a sette secondi dal termine, quando due liberi della cecchina Ciminelli, portava le ospiti a soli due punti di svantaggio (51 - 53) e, alla ripresa del gioco, la palla moriva, lanciata verso il canestro locale, per la sirena di fine match, decretando la vittoria locale ed il grande rammarico per le ragazze di coach Orlando, rimaste in vantaggio per 36 minuti e, purtroppo, cadute, ad un passo dal traguardo, proprio nelle ultime battute.
Post partita comunque con la mente già rivolta il prossimo match, sabato 3 dicembre, ore 18.00, dove la formazione ionica ospiterà sul legno amico del Palamazzola, la Mar Lu Basket Bari.
Apulia Logistics Pink Bari - Nuovi Orizzonti Taranto 53 - 51 (16 - 15, 26 - 27, 36 - 42)
Pink Bari: Di Fino 3, Danese 2, Araneo 8, Volpe 8, Pastore 2, D’Alessandro 6, Coppolecchia 1, La Sorsa 9, Maggiulli, Gatta 8, Pisicchio 6, Pappagallo n.e. (All.re Fabio Palagiano - 1° ass. all.re Daniele Angelilli)
Nuovi Orizzonti: Viesti 5, De Nitto, De Pace 13, Catapano Minotti n.e., Palmisano 12, Gobbi n.e., Ciminelli 15, Galleggiante, Cimmino, Cascione, Martelli 3, Molino 3. (All. William Orlando - 1° ass. all. Arianna Capriulo)
Note: spettatori circa 150. Uscite per 5 falli: nessuna per il Pink Bari, Viesti per la Nuovi Orizzonti.
Arbitri: Franco Fulvio Lastella di Mola di Bari e Nico Dilorenzo di Rutigliano.
Classifica dopo la 3^ giornata d'andata
La Scuola di Basket di Lecce 6 (q.c. 1,41); Nuovi Orizzonti Taranto 4 (q.c. 1,67), Calzaturificio F.lli Lotti 4 (q.c. 1,20), Apulia Logistics Pink Bari 4 (q.c. 1,01), Gymnasium San Pancrazio 4 (q.c. 0,96); Mar Lu Basket Bari 2 (q.c. 1,00); Mens Sana Mesagne 0 (q.c. 0,64), Talos Basket Ruvo 0 (0,51).
q.c. = quoziente canestri, si ottiene frazionando i punti fatti da quelli subiti.
Arbitri: Franco Fulvio Lastella di Mola di Bari e Nico Dilorenzo di Rutigliano.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
27/11/2025 - Fuga di gas e esplosione in casa a Bisaccia: due feriti lievi
Un’esplosione causata da una fuga di gas ha interessato un’abitazione di Bisaccia, in vico San Filippo. Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme divampate al primo piano. Due persone di nazionalità straniera hanno riportato lievi ustioni e sono state trasferite ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Amnesty:'Il genocidio israeliano a Gaza continua nonostante il cessate il fuoco'
Trascorso oltre un mese dall’annuncio del cessate il fuoco e rientrati in Israele tutti gli ostaggi ancora in vita, le autorità israeliane stanno ancora commettendo il crimine di genocidio nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza occu...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Adolescenza al centro del Festival di Vico: è il teatro per il sociale
Due eventi speciali, 10 compagnie teatrali da tutta Italia, 10 spettacoli in 15 date dal 10 gennaio al 15 marzo 2026: sono questi, in sintesi, i numeri della quarta edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, che è stata presentata oggi, giovedì 27 ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - “Immigrazione clandestina, blitz tra Bologna, Foggia e Milano: 8 misure cautelari per falsa documentazione
È coinvolta anche la provincia di Foggia nell’operazione della polizia di Stato di Bologna sul presunto sistema illegale per l’ingresso di stranieri in Italia tramite false domande di nulla osta. Otto le misure cautelari emesse, tra carcere, domiciliari e obbl...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Guardia di Finanza. Roma - Arrestati 8 soggetti e sequestrati 130 chilogrammi di cocaina
Ai fini di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica che su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimaf...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Corigliano-Rossano, arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre
Personale del Commissariato di Corigliano-Rossano e i carabinieri di Rossano, coordinati dalla Procura di Castrovillari, hanno arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre scorso nella delegazione comunale di Rossano, in una scuola guida e una torrefa...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Taranto, nasce il fondo per garantire il futuro degli impianti dei Giochi del Mediterraneo
Non solo Giochi del Mediterraneo, ma anche il “giorno dopo”: è questo l’obiettivo della Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, che propone un fondo di avviamento per sostenere il Comune di Taranto nella gestione iniziale degli impianti sportivi ereditati da...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|