|
|
| Fiandre, Van der Poel batte l’ingenuo Pogacar |
|---|
4/04/2022 | Le Fiandre è la prima classica di gran ciclismo attesa in modo particolare per assistere alle scalate dei Muri e agli scatti sul pavè, che,se accompagnati dal vento,neve e pioggia ne fanno una corsa per veri campioni temerari che infiammano i 273 chilometri. E’ alta tensione lungo tutto il tracciato ,con il terribile pavè del vecchio Kwaremont e Paterberg, gli ultimi due muri da scalare due volte , prima del finish, che ti fa entrare nell’albo d’oro della gloria della Ronde.
La folla dei tifosi, tornati disciplinatamente lungo le strade ,stavolta senza neve, aspetta gli ultimi mille metri, per provare il brivido del duello finale dei sopravvissuti. Secondo previsioni, la vittoria sarebbe stata una questione tra Tadej Pogacar e Mathieu Van der Pole, già vincitore dell’edizione del 2020. Pronostico indovinato,ma lo sloveno, nonostante al super lavoro di Trentin , negli ultimi 50 metri, sbaglia e viene piantato in asso dall’olandese Van der Pole, che lo batte con rabbia, Stranamente in surplace,Pogacar viene riacciuffato e superato da Van Baarle e Madouas e si deve accontentare di un umiliante quarto posto. Quinto passa sotto il traguardo lo svizzero Stefan Kung. Nessuno italiano, malgrado la buona gara, rientra nella Top Ten dei migliori.
L’abbraccio della fidanzata Roxane ripaga Van der Poel degli enormi sforzi compiuti nel tenere testa al favorito della corsa, che sembrava avere il tasca lo sprint finale. Pogacar, al suo primo Giro delle Fiandre, ha sbagliato i calcoli con Van der Poel ,che non lo mai lasciato passare in testa per batterlo con potenza da vecchio e consumato campione.
I rimpianti, si sa, non servono a niente, soprattutto dopo aver imbandito una tavolata reale ,per poi vedersela sfilare al momento di sedersi per godersene le bontà. Piange ancora Pogacar e si dispera anche il nostro Trentin ,che lo ha sostenuto dal primo all’ultimo kilometro,pur rinunziando, alle sue personali ambizioni. Gioco di squadra.
Stupenda corsa, molto disciplinata,illuminata da un pallido sole e ,per fortuna, senza le temute piaggia e neve, cosa che,in un certo senso,ha tolto molto al suo fascino e alla suspence del primo circuito del nord. dopo due anni di fermo. Una magnifica organizzazione e la disciplina popolare hanno dato ampia soddisfazione ai patron della corsa e onore alla Monumento.
La corsa, sin dalle prime battute in piano, è stata vivace , registrando subito i primi “approcci” tra Pogacar e Van der Poel, dando la netta sensazione di poter assistere a 273 km di aspra battaglia,soprattutto sui 17 muri e sul pavè.
Si comincia con una fuga di nove elementi,tra cui gli italiani Manuele Boaro e Luca Mozzato, che non supera mai i cinque minuti di distacco.
Bisogna arrivare al 90° chilometro dall’arrivo per registrare il primo acuto tra i big,quando Ivan Garcia Cortina allunga sul plotone ,seguito da ,tra gli altri,da Alberto Bettioli, vincitore nel 2019 e da Mads Pedersen, campione del mondo,Turner e Stybar. Alle loro spalle, i campioni cominciano a preparare le armi per lo scontro che si prevede duro e difficile.
Il primo colpo viene sferrato nel secondo passaggio sull’Oude Kwaremont, dalla coppia Pogacar e Kasper Asgreen. Gli altri grandi ,tuttavia trovano il passo per rientrare con calma.
L’attacco più serio viene portato sul Koppenberg da Pogacar,Van der Poel, Madouas,che raggiungono ,dopo brevi scatti,Wright e Van Baarle. Pogacar non ci sta ,ma non riesce a scrollarsi di dosso Van der Poel, con il quale dovrà fare i conti fino alla fine. I due campioni infiammano la folla, che li accompagna fino allo sprint finale, vinto in modo caparbio, da Van der Poel. Poche sono state le cadute,per fortuna, senza conseguenze per i malcapitati.
Una corsa lunga ,ma sempre viva che farà da apripista alle prossime classiche del Nord, in attesa di rientrare al sole del Sud.
Giovanni Labanca |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
19/11/2025 - A Trebisacce la parrocchia Carlo Acutis inaugura una mostra sulla vita del giovane santo
Cosenza. Un vero e proprio evento di sovrabbondanza di grazia che comunica come l’incontro con Cristo diviene Speranza e centro della vita.
A Trebisacce, sull'alto ionio cosentino, la parrocchia Santi Vincenzo Ferrer e San Carlo Acutis, guidata da don Francesco Rizzi, l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici): ''Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione''
“Si è svolto a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana scorsa. Durante il confronto sono emersi nuovi elementi rispetto all’incontro precedente: il primo riguarda l’interessamento di un nuovo operatore extra-UE; il secondo riguard...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Bimbo di 8 anni trovato morto in casa a Calimera dopo il ritrovamento della madre in mare
A Calimera, nel Leccese, un bambino di 8 anni è stato trovato morto in casa con alcune ferite sul corpo. È il figlio della donna di 35 anni il cui cadavere era stato rinvenuto in mare a Torre dell’Orso. L’allarme è stato dato dall’ex marito, che ne aveva denun...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Be Green Film Festival, il corto inglese 'Ryan Can’t Read' ha conquistato tutti
Si è chiuso lo scorso fine settimana, in un cinema comunale di Crispiano tutto esaurito, un’entusiasmante edizione del Be Green Film Festival, che ha visto trionfare il cortometraggio Ryan Can’t Read del regista inglese Rhys Chapman. La presenza di un gran num...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - ''Morano Calabro: quanto vale una storica Stazione ferroviaria?''
Parliamo della vecchia Stazione Ferroviaria e delle strutture adiacenti delle allora Ferrovie Calabro Lucane, collocata ai piedi dell’eccezionale borgo di Morano Calabro. Costruita verso la metà degli anni ’20, chiusa all’esercizio sul finire degli anni ‘70, q...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Barletta, arrestati tre uomini di Andria per il furto di 15 quintali di uva
I carabinieri hanno eseguito l’arresto di tre uomini di Andria ritenuti responsabili di un furto di uva a Barletta, denunciato dalla vittima. Nel settembre scorso, dal terreno agricolo in contrada Callano, erano spariti 15 quintali di uva in tre giorni. Ai dom...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bari, arrestati i presunti responsabili del tentato omicidio di Nicola Vavalle
Una lunga indagine della Direzione distrettuale antimafia ha portato a una svolta sul tentato omicidio di Nicola Vavalle, ferito nove anni fa a Bari da colpi di kalashnikov: i carabinieri hanno arrestato i presunti responsabili. L’accusa è tentato omicidio agg...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|