|
|
| Club Scherma Taranto, argento per Rodia, bronzo per Amidei e Venza |
|---|
4/10/2021 | Ottimo esordio di stagione agonistica per gli atleti del Club Scherma Taranto, che domenica 3 ottobre sono scesi in pedana, al PalaMartino di Bari, per difendere i colori della nostra città con l’obiettivo principale della conquista di uno dei pass riservati alla Puglia valevoli per la fase Nazionale Open che si svolgerà a dicembre, precisamente 12 per i maschi e solo 4 per le ragazze.
Il tecnico di sala della società tarantina Camilo Bory Barrientos, che ha convocato per questa competizione Samuele Ninni, Giacomo Pizzolante, Federico Rodia, Antonio Salatino, Vincenzo Santilio, William Venza, Michele Zonno, Jasmine Amidei e Alessandra Fumarola, commenta positivamente la prestazione di tutti i suoi ragazzi che fin dalla fase di gironi hanno manifestato una buona preparazione tecnico-tattica.
In particolare, bisogna sottolineare il risultato di Federico Rodia che conquista la medaglia d’argento e di William Venza e Jasmine Amidei che conquistano un preziosissimo bronzo.
Leit motiv di questa gara è stato il derby negli assalti: infatti gli incontri significativi che permettevano l’accesso in semifinale sono stati le sfide tra compagni di sala che lasciano l’amaro in bocca. Questo però denota il livello degli atleti tarantini, che hanno agevolmente superato le eliminazioni dirette fino ai quarti di finale.
Così è stato tra Jasmine Amidei e Alessandra Fumarola, per la categoria Spada Femminile, finito a favore della Amidei per 15/11 che le permetteva di disputare una semifinale molto tattica con Miriana Morciano (Lame Azzurre Brindisi), vinta da quest’ultima, risultata poi vincitrice della competizione.
Anche la Spada Maschile è stata caratterizzata da sfide interne per l’accesso in semifinale. William Venza supera Vincenzo Santilio con il punteggio 15/7, mentre Federico Rodia affronta e vince su Antonio Salatino con il punteggio 15/11.
Successivamente William Venza sfida in semifinale Vito Capuano (Club Scherma Bari), in un assalto al cardiopalma deciso agli ultimissimi secondi con il punteggio 14/13 a favore dell’atleta barese, vincitore poi della gara.
Federico Rodia in semifinale affronta vincendo l’atleta del Club Scherma Lecce Alberto Amenta con un comodo punteggio di 15/7 e accede all’assalto finale con Vito Capuano terminato 15/8 per quest’ultimo.
“Bilancio più che positivo e grande soddisfazione per questo inizio di stagione - il commento della presidentessa del Club Scherma Taranto Antonella Putignano - su un totale di 9 atleti tarantini ben 6 si sono qualificati per la fase Nazionale di dicembre, segno che la programmazione di lavoro impostata dal maestro Bory, di cui conosciamo l’indiscutibile valore, sta già portando i primi risultati nonostante gli allenamenti presso la sala scherma di Parco Cimino delle strutture del Gruppo Sportivo della Polizia Locale siano ripresi a pieno ritmo solo da settembre. Ci aspettiamo pertanto per quest’anno, che ci vede protagonisti di una partnership con la Fondazione Taranto 25 di cui andiamo molto fieri, il raggiungimento di obiettivi ancora più ambiziosi”. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
27/11/2025 - Fuga di gas e esplosione in casa a Bisaccia: due feriti lievi
Un’esplosione causata da una fuga di gas ha interessato un’abitazione di Bisaccia, in vico San Filippo. Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme divampate al primo piano. Due persone di nazionalità straniera hanno riportato lievi ustioni e sono state trasferite ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Amnesty:'Il genocidio israeliano a Gaza continua nonostante il cessate il fuoco'
Trascorso oltre un mese dall’annuncio del cessate il fuoco e rientrati in Israele tutti gli ostaggi ancora in vita, le autorità israeliane stanno ancora commettendo il crimine di genocidio nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza occu...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Adolescenza al centro del Festival di Vico: è il teatro per il sociale
Due eventi speciali, 10 compagnie teatrali da tutta Italia, 10 spettacoli in 15 date dal 10 gennaio al 15 marzo 2026: sono questi, in sintesi, i numeri della quarta edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, che è stata presentata oggi, giovedì 27 ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - “Immigrazione clandestina, blitz tra Bologna, Foggia e Milano: 8 misure cautelari per falsa documentazione
È coinvolta anche la provincia di Foggia nell’operazione della polizia di Stato di Bologna sul presunto sistema illegale per l’ingresso di stranieri in Italia tramite false domande di nulla osta. Otto le misure cautelari emesse, tra carcere, domiciliari e obbl...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Guardia di Finanza. Roma - Arrestati 8 soggetti e sequestrati 130 chilogrammi di cocaina
Ai fini di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica che su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimaf...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Corigliano-Rossano, arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre
Personale del Commissariato di Corigliano-Rossano e i carabinieri di Rossano, coordinati dalla Procura di Castrovillari, hanno arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre scorso nella delegazione comunale di Rossano, in una scuola guida e una torrefa...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Taranto, nasce il fondo per garantire il futuro degli impianti dei Giochi del Mediterraneo
Non solo Giochi del Mediterraneo, ma anche il “giorno dopo”: è questo l’obiettivo della Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, che propone un fondo di avviamento per sostenere il Comune di Taranto nella gestione iniziale degli impianti sportivi ereditati da...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|