|
|
| Trading: truffe in aumento in Italia, come trovare piattaforme legali? |
|---|
7/09/2021 | Negli ultimi mesi si è registrato un netto aumento delle persone che si sono avvicinate all’attività di trading online. Purtroppo questo dato è stato accompagnato dal ritorno di un vecchio fenomeno, ovvero quello delle truffe sul trading. Se ne parlava molto di più qualche anno fa, quando il trading online era una novità e non c’era molta informazione a riguardo, ma ora, con sempre più persone non preparate che si approcciano all’attività, gli impostori hanno trovato nuove vittime.
È un problema che non può essere sottovalutato. La Consob, che è l’organo di controllo e vigilanza sugli operatori finanziari, ha dovuto nuovamente avvertire gli utenti, ed in particolare gli aspiranti trader, di stare alla larga dagli intermediari poco chiari e che non offrono adeguate garanzie di sicurezza. Per evitare le truffe gli utenti hanno a disposizione due armi importantissime: da una parte l’alfabetizzazione finanziaria, quindi una maggiore preparazione, dall’altra la scelta di affidarsi solo a piattaforme legali.
Come funzionano le truffe sul trading e come evitarle
Lo schema delle truffe sul trading è più o meno sempre lo stesso. Un soggetto contatta l’utente per proporgli degli investimenti che garantiscono elevati profitti e con rischi prossimi allo zero. Per poter beneficiare di questi grandi vantaggi, l’utente viene invitato ad iscriversi ad una piattaforma di negoziazione online: per facilitare le cose, il sedicente intermediario a volte si impegna a fare la registrazione dell’utente e ad operare per suo conto.
Inizialmente, l’impostore chiede il versamento di piccole somme, in modo da poter dimostrare al cliente la bontà dell’investimento. I risultati mostrati, infatti, sembrano essere davvero ottimi: in questo modo l’utente viene convinto ad effettuare ulteriori versamenti, sempre più alti. Purtroppo, una volta fatti questi depositi, il truffatore scompare, senza possibilità di contattarlo.
Per evitare di imbattersi in queste situazioni è necessario, quindi, prestare la massima attenzione e affidarsi a broker autorizzati, di comprovata affidabilità: per disporre di una panoramica completa in merito, è possibile consultare l’elenco piattaforme di trading legali in Italia messo a disposizione da e-conomy.it, portale specializzato dedicato al mondo della finanza.
Perché è importante rivolgersi solo a piattaforme legali
Purtroppo, a causa della presenza di soggetti poco raccomandabili, l’intero trading online spesso viene bollato come truffa. Ovviamente non è affatto così: i truffatori ci sono da quando esiste l’uomo ed il trading è solo la scusa che questi impostori utilizzano per raggirare le persone. Tramite le piattaforme di negoziazione è possibile guadagnare, ma di certo non così facilmente come vogliono far intendere questi farabutti.
Nella lista pubblicata sul sito e-conomy.it sono indicate le piattaforme dei migliori broker regolamentati da autorità europee ed autorizzate dalla Consob ad operare anche nel nostro Paese. Scegliendo uno di questi intermediari si ha la certezza di avere a che fare con soggetti affidabili e sicuri: nessuna sicurezza di avere successo (quello dipende dall’abilità del trader), ma totale garanzia per quanto riguarda serietà e trasparenza e qualità degli strumenti a disposizione.
Come scegliere il broker online
Tra le piattaforme consigliate ci sono quelle di Obrinvest, eToro, XTB, Trade, Plus 500, IQoption ed Avatrade. Sono tutti broker con licenza Cysec, autorità di controllo cipriota, ed autorizzati dalla Consob, ma ognuno di essi ha le sue peculiarità. Sta al trader valutare le varie caratteristiche e scegliere la piattaforma più adatta alle sue esigenze: il primo aspetto è la sicurezza, ma dopo essersi accertati che l’intermediario è regolamentato bisogna considerare anche altri aspetti.
Bisogna controllare quali sono gli asset negoziabili con quella determinata piattaforma e quali sono gli strumenti finanziari con cui è possibile investire sui mercati. È necessario anche scoprire la piattaforma stessa, la sua interfaccia, le sue funzionalità, la sua intuitività e così via. Si devono poi controllare gli importi dei depositi minimi e le modalità e le condizioni di versamento e prelievo. Infine bisogna controllare con attenzione i costi (commissioni e spread) e la presenza di un servizio di assistenza di qualità ed in italiano. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
18/11/2025 - Be Green Film Festival, il corto inglese 'Ryan Can’t Read' ha conquistato tutti
Si è chiuso lo scorso fine settimana, in un cinema comunale di Crispiano tutto esaurito, un’entusiasmante edizione del Be Green Film Festival, che ha visto trionfare il cortometraggio Ryan Can’t Read del regista inglese Rhys Chapman. La presenza di un gran numero di giovani ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - ''Morano Calabro: quanto vale una storica Stazione ferroviaria?''
Parliamo della vecchia Stazione Ferroviaria e delle strutture adiacenti delle allora Ferrovie Calabro Lucane, collocata ai piedi dell’eccezionale borgo di Morano Calabro. Costruita verso la metà degli anni ’20, chiusa all’esercizio sul finire degli anni ‘70, q...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Barletta, arrestati tre uomini di Andria per il furto di 15 quintali di uva
I carabinieri hanno eseguito l’arresto di tre uomini di Andria ritenuti responsabili di un furto di uva a Barletta, denunciato dalla vittima. Nel settembre scorso, dal terreno agricolo in contrada Callano, erano spariti 15 quintali di uva in tre giorni. Ai dom...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Bari, arrestati i presunti responsabili del tentato omicidio di Nicola Vavalle
Una lunga indagine della Direzione distrettuale antimafia ha portato a una svolta sul tentato omicidio di Nicola Vavalle, ferito nove anni fa a Bari da colpi di kalashnikov: i carabinieri hanno arrestato i presunti responsabili. L’accusa è tentato omicidio agg...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Novello Sotto il Castello 2025 chiude in trionfo
L’edizione 2025 di Novello Sotto il Castello si chiude con un bilancio che va oltre ogni previsione: centinaia di migliaia di persone hanno attraversato Conversano trasformandola, per tre giorni, in un’unica grande piazza pulsante di vita. Una marea umana, com...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - DIA confisca beni per 3 milioni di euro a esponente già condannato per estorsione
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo di Nocera Inferiore, già condannato per estorsione e indagato per associazione mafiosa. Il provvedimento riguarda società, beni mob...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Pallagorio, trattore precipita in burrone: due morti, tra cui un 78enne
Tragedia nella tarda mattinata di ieri a Pallagorio: un trattore è precipitato in un burrone di quasi cento metri, probabilmente a causa del cedimento del terreno. Quattro persone erano a bordo. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, compreso un elisoccorso da...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|