|
|
| Fuori Campo 11 ritorna con un progetto sostenibile antidegrado |
|---|
22/05/2021 | Sassuolo (MO) – Sulla scia della rivoluzione gentile iniziata dall’associazione milanese WAU!Milano (We Are Urban), Fuori Campo 11 importa in terra emiliana un bellissimo progetto contro il degrado urbano e umano in nome della tutela dell’ambiente e del benessere psicofisico dei cittadini.
Il progetto – La nuova iniziativa proposta da Fuori Campo 11 consta in un progetto di plogging, ovvero una attività sportiva che consiste nel raccogliere i rifiuti mentre si corre. Questo particolare tipo di esercizio fisico nato in Svezia, non a caso la parola “plogging” deriva dall’unione delle parole svedesi "plocka upp" (raccogliere) e dal verbo inglese "jogging”, si propone di combinare la pulizia dell’ambiente con la cura verso il proprio corpo, per contrastare, da un lato, il degrado ambientale causato dall’inquinamento e, dall’altro, il degrado umano, proponendo nuove e più salutari abitudini nei confronti del benessere fisico delle persone e della pulizia dei quartieri urbani.
La conferenza stampa – Il progetto verrà lanciato ufficialmente e presentato alla città di Sassuolo mercoledì 26 maggio. Durante la conferenza stampa telematica in programma per le ore 11:00, che sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’associazione, verrà rivelato il logo dell’iniziativa e la data del primo appuntamento della nuova attività. Durante l’incontro con la stampa interverranno i rappresentanti dei principali partner dell’iniziativa, tra i quali ricordiamo l’assessore alle Politiche Sociali, allo Sport e alle Politiche Giovanili, Sharon Ruggeri, e il presidente della Consulta dello Sport, Cristian Marchi in rappresentanza del Comune di Sassuolo; Andrea Amato, presidente dell’associazione WAU!Milano; Houda Hidly, portavoce del comitato sassolese della Croce Rossa Italiana e, infine, il presidente di Legambiente – Circolo Comuni Pedemontani Modenesi, Corrado Toni.
L’invito è aperto a chiunque voglia partecipare, mentre per qualsiasi genere di domanda o di intervento da rivolgere agli organizzatori si prega di utilizzare i commenti, che a loro volta verranno mostrati e sottoposti allo staff di Fuori Campo 11 nel corso della diretta.
I partner – Comune di Sassuolo, Croce Rossa Italiana (Comitato di Sassuolo), Fondazione di Modena, Wau!Milano e Legambiente (Comuni pedemontani modenesi).
Gli organizzatori – «L'evento, di cui non vi volgiamo svelare ancora il nome, nasce con l’intento di promuovere un nuovo progetto sportivo di conoscenza e di presa di coscienza del proprio territorio, dove si valorizzano alcuni luoghi della città considerati a rischio degrado urbano, abbandonati e per questo maltrattati e zone a rischio violenza minorile – spiega coralmente lo staff organizzatore della manifestazione, composto da Barbara Fontanesi, Franco Cosmai e Moreno Michelini – I partecipanti, dopo essersi ritrovati in gruppo e aver effettuato il risveglio muscolare sotto la guida di un Personal Trainer qualificato, mostreranno il loro amore per la città, facendo “pulizia”, attraverso interventi di cleaning e piccoli gesti civici. In questo modo i partecipanti potranno fare attività fisica a costo zero e, al tempo stesso, potranno aiutare davvero a migliorare il contesto urbano appena scoperto.
Unita al benessere personale, i destinatari si troveranno di conseguenza a sperimentare un vero e proprio team building di cittadinanza. L’azione civica delle attività proposte mira alla cura ed alla bellezza della persona e della propria città, grazie ad un gioco di squadra tipico dello sport e attraverso la partecipazione ad una serie di eventi gratuiti da realizzare sempre in zone diverse della città».
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’iniziativa saranno reperibili sul sito web ufficiale https://fuoricampo11.it e sulle pagine social dell’associazione: https://www.facebook.com/realFuoriCampo11
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025
Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un segnale positivo, ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani
Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico
Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo
Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Brindisi, notte di fuoco: quattro auto distrutte in incendio sospetto
Notte di paura a Brindisi, in via Ferrante Fornari, dove un incendio ha distrutto quattro auto parcheggiate. Le fiamme, partite da un primo veicolo, si sono propagate rapidamente agli altri tre, sfiorando i balconi del primo piano. L’allarme è scattato poco pr...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Tragedia ad Altamura: agricoltore muore schiacciato da motozappa
Tragedia nelle campagne di Altamura nella serata di ieri, lungo la strada comunale esterna Azzarelli, nei pressi dell’oasi di San Giovanni. Un agricoltore di 68 anni ha perso la vita mentre lavorava con una motozappa che, per cause ancora da accertare, si è im...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Il Gargano trema ancora: registrato sisma di magnitudo 2.9
Nuova scossa sulla Costa Garganica: alle 06:29 italiane del 14 novembre 2025 un terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato dall’INGV a una profondità di 29 km, con epicentro a 41.9622 di latitudine e 15.9413 di longitudine. L’evento arriva a breve distanza ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|