|
|
| Associazioni calabresi: No a impianto fotovoltaico a Castrovillari |
|---|
3/05/2021 | La ditta romana RESIT SRL torna all’attacco dopo qualche anno. A riproporre lo scellerato progetto che vorrebbe la contrada Petrosa di Castrovillari coperta di specchi! Più di trenta ettari, poi “ridotti” a undici, che dovrebbero diventare l’ennesima fonte di arricchimento per il “prenditore” di turno, impoverendo invece le nostre popolazioni che non avrebbero alcun vantaggio economico e/o occupazionale. A fronte invece di una vera e propria aggressione ad un territorio protetto (l’area del Parco Nazionale del Pollino è adiacente) che, proprio per le sue preziose e fragili caratteristiche naturalistiche, è fonte di attrazione per i turisti. L’incantevole paesaggio delle nostre amate montagne – lo splendido massiccio del Pollino- deturpato irrimediabilmente, così come gravemente a rischio sarebbe la biodiversità rara e protetta anche da norme comunitarie, ben presente sull’area che si vorrebbe sede di questo distruttivo progetto, che subirebbe danni gravi e irreparabili. E tutto questo in una regione che ha (dati TERNA - anno 2018) il 180% di surplus energetico! Non si tratta, dunque, del soddisfacimento di un bisogno energetico delle popolazioni calabresi, ma soltanto una brutale speculazione economica che dimostra, ancora una volta, come la spregiudicata rincorsa al “dio denaro” possa cinicamente strumentalizzare anche tecnologie di per sé utili e sostenibili, ma che certamente non lo sono in questo caso.
Come Associazioni e Comitati abbiamo solo da qualche giorno appreso di questo nuovo tentativo di scempio, contro cui già ci eravamo mobilitati in passato e contro cui reagiremo, come al solito in maniera democratica e legittima ma il più duramente possibile. Assieme alla popolazione e a quanti vorranno opporsi a questa inqualificabile aggressione.
A tal proposito siamo lieti che l’Ente Parco del Pollino abbia già ufficialmente prodotto un dettagliato parere che spiega sia l’insensatezza del progetto, sia i danni gravissimi ed irreparabili che lo stesso determinerebbe. Già questo parere, crediamo sia più che sufficiente a mettere una pietra tombale su questa incresciosa vicenda.
Ma abbiamo anche notizia di un orientamento assolutamente negativo dell’Amministrazione comunale e, speriamo, del Consiglio comunale tutto di Castrovillari, a cui il progetto dovrebbe essere sottoposto a breve. Ci auguriamo che la voce dei rappresentanti del popolo sia ferma ed univoca nel difendere diritti ed interessi dell’intero comprensorio, contro questo sopruso.
E chiediamo agli Organi regionali, che dovranno dare la risposta definitiva, di svolgere le loro funzioni nell’interesse esclusivo della nostra gente e del nostro territorio, senza se e senza ma. Noi vigileremo con la dovuta attenzione e con le iniziative del caso, di cui questo comunicato è soltanto il primo passo.
Associazione “Solidarietà e Partecipazione” Castrovillari
ACANTO Organizzazione di Volontariato
Associazione Ambientalista “il riccio” Castrovillari
Associazione “Pensieri Liberi Pollino” Castrovillari – Lungro
Forum Ambientalista Nazionale – Calabria
WWF - Calabria Citra
Italia Nostra – v. Presidenza nazionale
Italia Nostra Calabria
Coordinamento LIPU Calabria
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
8/11/2025 - Punto Nascita di Sapri, sospesa la delibera: la decisione del TAR dà sollievo alla comunità
Il TAR della Campania ha sospeso la delibera della Giunta Regionale del 23 giugno 2025 che prevedeva la chiusura del Punto Nascita di Sapri. La prossima udienza è fissata per il 27 maggio 2026, quando si deciderà nel merito. Il sindaco Antonio Gentile ha parlato di “vittoria...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Roma. Inaugurata la nuova palestra outdoor di via Gomenizza
È stata inaugurata questa mattina la nuova Palestra Outdoor del Parco di Piazzale Maresciallo Giardino, in via Gomenizza all’altezza del civico 81, accanto all’asilo nido “Il Maggiolino”. L’intervento, realizzato dal Municipio Roma I Centro con il finanziamen...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Corigliano-Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio di Mansif Youness
È stato rintracciato e fermato il presunto responsabile dell’omicidio di Mansif Youness, 30 anni, di nazionalità marocchina, ucciso con sette coltellate in un’abitazione in località Seggio, a Corigliano-Rossano. L’uomo, un connazionale della vittima, è stato i...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Campobasso: falsi permessi di soggiorno, 5 persone denunciate
Cinque persone di nazionalità italo-argentina sono state denunciate dai poliziotti della Digos di Campobasso con l’accusa di truffa e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
L'indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Campobasso, h...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: doppio ciclone mediterraneo e allerta gialla in Calabria
Dopo settimane di clima stabile e temperature miti, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Tra venerdì 7 novembre e il weekend, due cicloni mediterranei porteranno piogge, temporali e venti di burrasca soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. L’antic...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Tentano di far esplodere una bombola di gas davanti a un’abitazione: coppia resta in carcere a Rende
Resta in carcere la coppia accusata di tentato omicidio plurimo aggravato, atti persecutori e danneggiamento, con recidiva per la donna, T.M., 43 anni. Insieme al compagno D.P., 33, la sera del 3 novembre avrebbe tentato di uccidere una coppia di coniugi a Ren...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Siracusa. Superbonus 110%. Impresa di costruzioni crea ''condomino fantasma''
Un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al Superbonus 110%. È questo il fulcro della complessa truffa scoperta dai militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale di Siracusa, che oggi ha portato al sequestro preventivo ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|