|
|
| Giro d’Italia Ciclocross,un percorso spettacolare per la tappa di Ferentino |
|---|
11/12/2020 | FERENTINO - La classicissima del Parco delle Molazzete è già pronta per ospitare il Giro d’Italia Ciclocross, sebbene a porte chiuse per il pubblico per via della situazione sanitaria che tutto il ondo sta vivendo. Sarà un percorso davvero impegnativo quello che nel cuore della Ciociaria vedrà svolgersi, questa domenica, la sesta tappa della Corsa Rosa del fango, valida anche come prova del Lazio Cross Trofeo Romano Scotti e Campionati Provinciale FCI di Frosinone: lo staff dell’ASD Romano Scotti ha completato le operazioni di tracciamento per la gara organizzata in collaborazione con l’MTB Ferentino Bikers e il terreno, complice le copiose piogge di questi giorni, ricorda la configurazione epica di due anni fa.
È proprio il maltempo il protagonista di questi giorni di preparazione: una componente essenziale per il ciclocross, che non spaventa né atleti né addetti ai lavori, ma che obbliga tutti a una maggiore attenzione. A causa delle copiose piogge, infatti, alcuni parcheggi non sono più disponibili e quindi si consiglia fortemente alle società partecipanti di arrivare sul percorso almeno due ore prima della propria gara e di abbandonare l’area non appena terminata la competizione – salvo aver atleti in premiazione.
Uno stretto turnover che si rende necessario anche per il contenimento del contagio da Covid-19: sono oltre 700 gli iscritti, con trend in crescita registrato alla mezzanotte di mercoledì: per questo motivo sarà necessaria la collaborazione di tutti per ridurre le occasioni di contatto e di affollamento. «Lo staff organizzativo congiunto MTB Ferentino Bikers e ASD Romano Scotti – spiega Sergio Scotti – chiede a tecnici e atleti un’ulteriore prova di responsabilità rispetto a quelle già brillantemente superate nelle scorse tappe. Occorre restare nell’area dell’evento solo lo stretto indispensabile per le gare di proprio interesse, dopo di che, salvo atleti sul podio, chiediamo di andar subito via. È vero, è contrario allo spirito del ciclocross e a tutto ciò di spettacolare che abbiamo costruito in questi anni, ma per adesso rinvieremo la festa a un altro momento».
MODIFICHE AL PROGRAMMA E CONFERENZA STAMPA – I dettagli della sesta tappa del Giro d’Italia Ciclocross saranno illustrati in conferenza stampa sabato pomeriggio 12 dicembre alle ore 18:00. Avrà luogo nella sala conferenze dell’hotel Bassetto, ma sarà a porte chiuse: il pubblico potrà seguirla in streaming sui canali social del Giro d’Italia Ciclocross.
L’elevato numero di partenti anche tra i cicloamatori (170) ha persuaso gli organizzatori a sdoppiare le partenze: fascia 2 e donne correranno alle 8:50, mentre la fascia 1 avrà il semaforo verde alle 9:40. Per scongiurare affollamenti si rinvia ad altra occasione l’esperimento della chiusura con gli Allievi: l’ordine delle gare torna quindi al programma consueto, con gli AllieviUomini (ore 11:50) dopo le categorie giovanili femminili e gli Uomini Open come ultima gara del programma.
PROCEDURA DI ACCREDITO, NORME COVID E INFO LOGISTICHE
CONVENZIONI ALBERGHIERE – La MTB Ferentino Bikers ha stipulato convenzioni alberghiere, disponibili sul portale internet ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross con l’Hotel Colaiaco e con l’Hotel Città dei Papi di Anagni.
NORMATIVA ANTICOVID – È applicato il protocollo emesso dalla Federazione Ciclistica Italiana. Tutti coloro che accederanno all’area interessata dalla manifestazione dovranno registrarsi presso la segreteria Covid dedicata allestita da ogni singolo comitato di tappa. Dovranno compilare gli appositi moduli, disponibili sul sito http://www.ciclocrossroma.it/covid/ entro le 23:59 di venerdì 11/12/2020, inviarli all’indirizzo mail della segreteria Covid di tappa e stamparli, in modo da poterli presentare ai check-point, presso il quale sarà misurata la temperature corporea con termo-scanner e rilasciato un braccialetto di colore corrispondente all’area assegnata. Nella medesima pagina è indicata la procedura guidata per la compilazione dell’elenco in foglio elettronico e la segnalazione alla società organizzatrice. L’autocertificazione va consegnata in forma cartacea.
SENZA AUTOCERTIFICAZIONE NON SI ACCEDE NELL’AREA DI GARA. Per eventuali difficoltà nella compilazione dei moduli si può scrivere congiuntamente a logistica.gic@gmail.com. Attenzione: il modulo è ottimizzato per sistema operativo Windows; per chi usa Mac si consiglia di salvare ed esportare manualmente il file secondo la procedura classica e poi caricarlo nella pagina dedicata.
ACCREDITI SQUADRE – Tutte le squadre che intendono partecipare al GIC devono tassativamente fare richiesta dei pass per i box e per il parcheggio sul sito ufficiale, all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/squadre/ e la richiesta deve essere effettuata entro e non oltre le ore 23:59 di venerdì 11 dicembre 2020. La richiesta è da considerarsi tacitamente accettata (non vi è quindi bisogno di mail di conferma). Le società saranno contattate solo in caso di incongruenze o perplessità. I pass sono valevoli per tutto il Giro. Considerata anche l’emergenza sanitaria in atto non sarà possibile richiedere i pass sul posto. Le iscrizioni degli atleti delle categorie cicloamatoriali tesserati per gli enti di promozione sportiva dovranno pervenire all’organizzazione attraverso l’indirizzo di posta elettronica iscrizioni@ciclocrossroma.it.
ACCREDITI STAMPA – Le testate, i giornalisti freelance e i fotografi che desiderino seguire una o più tappe del 12° Giro d’Italia Ciclocross dovranno compilare l’apposito modulo interattivo presente sul sito del GIC all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/accrediti-stampa/. L’accredito sarà consegnato al desk delle iscrizioni durante le operazioni pre-gara. Per i fotografi l’ASD Romano Scotti rilascerà una pettorina ad alta visibilità onde garantire la loro presenza sul percorso. Durante il periodo dell’uso della pettorina, che dovrà essere restituita, l’organizzazione tratterrà un documento di identità. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato
Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già noto alle forze ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.
Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti
Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025
Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un seg...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani
Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico
Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo
Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|