HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Il Festival Sportivamente ritorna con la IV edizione

1/12/2020

Sassuolo (MO) – Dopo la straordinaria quanto inaspettata “Yellow Run” di Matera, Fuori Campo 11 torna nella sua città in occasione della quarta edizione di “SportivaMente”, il festival inclusivo che attraverso le storie dei campioni dello sport paralimpico intende riscoprire il legame che unisce sport e solidarietà. Tuttavia, quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, la manifestazione dell’associazione sassolese è stata costretta a subire diverse variazioni rispetto alle passate edizioni. Infatti, in ottemperanza alle recenti normative anti-contagio, il format di successo che aveva connotato le esperienze delle edizioni 2018 e 2019 è stato modificato. Per questi motivi non è stato possibile realizzare eventi di gioco in presenza, non potendo coinvolgere come da prassi le associazioni del territorio, che si occupano di disabilità. Inoltre, ogni evento ed incontro della manifestazione sarà trasmesso in diretta streaming, anziché in presenza, attraverso la pagina Facebook e il canale YouTube ufficiale dell’associazione. Nel frattempo, in preparazione al festival, sarà possibile consultare il programma completo della tre giorni, che potrete facilmente scaricare dal sito web https://fuoricampo11.it.

Il programma – La kermesse verrà ufficialmente presentata alla stampa e alla città di Sassuolo mercoledì 2 dicembre, a ridosso della giornata internazionale delle persone con disabilità, durante la conferenza stampa telematica in programma per le ore 11:00, che verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook ufficiale dell’associazione. L’invito è aperto a chiunque voglia partecipare, mentre per qualsiasi genere di domanda o di intervento da rivolgere agli organizzatori si prega di utilizzare i commenti, che a loro volta verranno mostrati e sottoposti allo staff di Fuori Campo 11 nel corso della diretta.

Si parte venerdì 4 dicembre con il primo appuntamento: “ISUPP: IO SONO UNA PERSONA PERBENE”. Ospite sarà Astutillo Malgioglio, ex portiere di Inter, Lazio e Roma, nonché fondatore dell’associazione Era77 per il recupero motorio dei bambini distrofici, il quale alle ore 10:00 aprirà la nostra rassegna dialogando con il giornalista di Sky Marco Nosotti. Ricordiamo che direttamente dalla Città dei Sassi ci sarà in collegamento il Liceo Sportivo Dante Alighieri di Matera.

Si prosegue sabato 5 dicembre con altri due incontri. Al mattino, il secondo appuntamento della nostra rassegna sarà “TOGLIETEMI DALL’ACQUA CHE SCATENO L’INFERNO” con Rita Cuccuru, campionessa paralimpica di triathlon in corsa per la qualificazione alle Paralimpiadi di Tokyo 2021, che alle ore 10:00 risponderà alle domande di Stefano Michelini, giornalista di TRC Sport. Inoltre, in collegamento con noi ci sarà l’Istituto Superiore Volta di Sassuolo. Mentre nel pomeriggio sarà nostro ospite Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico e fisioterapista non vedente dalla nascita, che dalle 17:00 alle 19:00 presenterà insieme al giornalista della Gazzetta dello Sport, Gian Luca Pasini, il suo libro “IL VENTO CONTRO”. In collegamento ci sarà anche l’istituto Parco Ducale di Sassuolo, che precedentemente ha aderito al contest giornalistico “GIORNALISTI PER UN GIORNO”, inserito nel programma del progetto “Fuoriclasse una risposta innovativa al fenomeno del drop-out scolastico”.

Domenica 6 dicembre, invece, cala il sipario sul festival con il quarto e il quinto appuntamento. Alle ore 10:00 si parlerà di Rugby in carrozzina con “L’ALTRA META” in compagnia di Franco Tessari, direttore tecnico della Nazionale di Rugby in carrozzina, Davide Giozet, e Paolo Sessa, rispettivamente capitano e giocatore della Nazionale, i quali dialogheranno via streaming con il giornalista Gianluca Gasparini, sulla pagina Facebook dell’associazione. Dalle 17:00, invece, Nadia Bala, campionessa paralimpica di sitting volley, chiuderà la grande rassegna dell’edizione 2020 con “RUOTE ALATE”. Verrà intervistata da Sergio Santelli, fotografo e graphic e ideatore “DIVERRAI DIAMANTE”.

I partner – Regione Emilia-Romagna, Comune di Sassuolo, BPER Banca, Gazzotti SPA – Casa di spedizioni, FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), Fondazione Candido Cannavò per lo Sport, Fondazione Don Lorenzo Milani, Esmalglass-Itaca Group, Unicomstarker, Croce Rossa Italiana (Comitato di Sassuolo), TRC Modena, Altraforma.

Gli organizzatori – «Quest’anno abbiamo fatto il possibile per continuare la programmazione del festival SportivaMente – spiega coralmente lo staff organizzatore della manifestazione, composto daBarbara Fontanesi, Franco Cosmai e Moreno Michelini – rinunciare avrebbe significato non aver capito le storie di forza e resilienza raccontate dai campioni che abbiamo conosciuto in questi anni.
A nome di tutto lo staff di Fuori Campo 11 ringraziamo l'amministrazione comunale del comune di Sassuolo, la regione Emilia Romagna, la Fispes ed i partner del territorio per averci permesso ed aiutato nella realizzazione di un evento così complesso ed importante. Il ringraziamento si estende anche ai campioni ed ai giornalisti che hanno accettato fin da subito il nostro invito».

Ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla kermesse in programma da venerdì 4 dicembre a domenica 6 dicembre 2020 sono reperibili sul sito web ufficiale https://fuoricampo11.it e sulle pagine social dell’iniziativa, sulle quali vengono forniti contenuti e contributi multimediali in tempo reale: https://www.facebook.com/realFuoriCampo11

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
29/08/2025 - Sanità e colpi di mano ferragostani. La denuncia di Laghi

Ferragosto, Natale, Capodanno. Periodi tipici in cui vengono varate leggi, adottati provvedimenti, promosse iniziative che si spera non stimolino più di tanto l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica, per sfuggire così a osservazioni e critiche che si vorrebbero evita...-->continua

28/08/2025 - SS 18, incidente mortale: perde la vita un 34enne

Tragedia lungo la SS 18 a Santa Maria del Cedro, dove un incidente tra un’auto e una motocicletta ha stroncato la vita di Justin Alonzi, 34 anni, originario di Verbicaro e residente nel comune tirrenico. La vittima, che lavorava in una stazione di servizio sul...-->continua

28/08/2025 - Paola, detenuto con problemi psichiatrici appicca incendio: tutti i compagni evacuati

Questa mattina nel carcere di Paola un detenuto con problemi psichiatrici ha appiccato un incendio nella propria cella. Il fumo ha invaso il reparto isolamento, costringendo all’evacuazione e all’intervento con estintori e dispositivi di protezione. L’uomo si ...-->continua

28/08/2025 - Taranto, sequestrati 190mila prodotti non sicuri: sei commercianti segnalati

Controlli serrati della Guardia di Finanza nel Tarantino: sequestrati circa 190mila articoli ritenuti “non sicuri”, tra cui giocattoli, posate e oggetti per la casa. L’operazione ha coinvolto aziende e negozi di Taranto, Grottaglie, Manduria e Ginosa, con l’in...-->continua

27/08/2025 - S.S. Taranto - Giovani Cryos, la sinergia che fa crescere il calcio a Taranto

Dalla prossima stagione sportiva la Giovani Cryos rafforza il proprio percorso di crescita con un passo fondamentale: l’affiliazione ufficiale alla Società Sportiva Taranto Calcio. Un legame che nasce dalla condivisione di un progetto ambizioso e di lungo peri...-->continua

27/08/2025 - Sogin rinnova Protocollo di legalità con i Prefetti delle province coinvolte nella dismissione degli impianti nucleari

È stato rinnovato per un ulteriore triennio il protocollo di legalità tra i Prefetti delle otto province interessate dai lavori di dismissione degli impianti nucleari (Alessandria, Caserta, Latina, Matera, Piacenza, Roma, Varese, Vercelli) e Sogin, la Società ...-->continua

26/08/2025 - Isola Capo Rizzuto, Paparo confessa l’omicidio di Verterame

È stato lo stesso Giuseppe Paparo, 39 anni, ad ammettere di aver ucciso Filippo Verterame, il 22enne morto il 19 agosto scorso durante una rissa sulla spiaggia di località “Le Cannella” a Isola Capo Rizzuto. Dopo le dimissioni dall’ospedale, Paparo ha chiesto ...-->continua


CRONACA BASILICATA

31/08/2025 - Maltempo e allagamenti a Potenza, Carabinieri salvano donna intrappolata nella sua auto
31/08/2025 - Due anni di disservizi sul 118: assemblee, promesse e comunità ancora scoperte
30/08/2025 - Marconia di Pisticci, la Cassazione accoglie il ricorso di Falotico: annullata la condanna a 6 anni
30/08/2025 - Maltempo in Basilicata: interventi dei Vigili del fuoco tra Maratea, Rivello e Trecchina

SPORT BASILICATA

31/08/2025 - Lega Pro. Potenza fermato dal Cerignola: al ‘Viviani’ finisce 0-0
30/08/2025 - Il Francavilla batte la Flegrea Puteolana e supera il primo turno di Coppa
30/08/2025 - Francavilla: in arrivo Galletta. Mister Zangla: ‘Felice per il ritorno’
29/08/2025 - Potenza: Caturano ceduto al Catania

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo