HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Dal PON Legalità 138 milioni per il contrasto al Coronavirus

10/11/2020

Il PON Legalità supporta lo sforzo-Paese nel contrasto alla pandemia Covid-19 mettendo in campo 138 milioni di risorse dell'Unione europea, sempre a valere sulla dotazione del Programma operativo nazionale, ottenuti riprogrammando le risorse.

È nata così la nuova linea d'azione 4.3.1 “Azioni di contrasto all’emergenza sanitaria da COVID-19 e di supporto ai soggetti coinvolti”, a supporto dell'operato delle Forze di polizia, dei Vigili del fuoco e delle prefetture impegnati nel contenimento del contagio e nelal vigilanza sul rispetto delle regole anti-Coronavirus.

Tra le attività che potranno essere finanziate, il pagamento del lavoro straordinario, l'acquisto di dispositivi di protezione per gli operatori impegnati sul campo nel fronteggiare l’emergenza sanitaria, l' acquisto di dispositivi e attrezzature mediche e di attrezzature e materiali per i nuclei specializzati nel contrasto del rischio biologico, l'allestimento di strutture temporanee per l’isolamento dei contagiati non ospedalizzati, degli operatori sanitari impegnati nell’emergenza e di altre categorie di soggetti in condizioni di vulnerabilità.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
27/05/2025 - Napoli. Frodi comunitarie: ottenevano fondi agricoli Europei senza diritto, maxi sequestro

I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, disposto dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta dell’Ufficio dei Procuratori Europei Delegati di Napoli, per beni del valore complessivo pari a circa 1.137.000,...-->continua

27/05/2025 - Truffe ad anziani: due arresti in flagranza in Calabria

I Carabinieri delle Stazioni di Sersale e Botricello (CZ) hanno arrestato in flagranza del reato di truffa in concorso ai danni di persona anziana, due giovani provenienti dalla Regione Campania, rispettivamente di 26 e 19 anni. Le indagini sono state avviate ...-->continua

27/05/2025 - Il tempo delle ciliegie: a Turi (Ba) la Sagra della Ciliegia Ferrovia celebra frutto e mani che lo raccolgono

C’è un tempo, a Turi (Ba), che profuma di dolcezza e tradizione: è il tempo delle ciliegie, che non è soltanto una stagione, ma una storia che si rinnova ogni anno tra i campi, dove l’alba chiama presto e le mani esperte raccolgono con cura i frutti maturi. Pe...-->continua

26/05/2025 - Roma: giovedì un evento in ricordo di Franca Rame

Giovedì 29 maggio nel cuore di Roma presso la Fondazione Opera Lucifero, si terrà un evento per ricordare Franca Rame, a 12 anni dalla sua scomparsa.
Una carrellata di ricordi di chi l'ha conosciuta, da sua nipote Mattea Fo, Presidente della Fondazione Ram...-->continua

26/05/2025 - Tragedia a Palo del Colle: muore cadendo da un’impalcatura l’imprenditore edile di 77 anni

Un imprenditore edile di 77 anni, Sergio Disantarosa, è tragicamente deceduto questa mattina in un cantiere a Palo del Colle, in provincia di Bari. L’incidente, avvenuto intorno alle 10, sarebbe stato causato da una caduta da un’impalcatura alta circa tre metr...-->continua

26/05/2025 - Colpo di Testa al 57° Rally del Salento

Ugento, 24 maggio 2025 - Il 57° Rally del Salento è di Giuseppe Testa e Massimo Bizzocchi. Il pilota molisano, su Skoda Fabia RS Rally2 preparata da Delta Rally e gommata Pirelli, ha conquistato il premio più ambito al termine di una prestazione speciale che l...-->continua

25/05/2025 - Danno erariale. Avellino - Emessi e notificati n. 5 inviti a dedurre per n. 75 soggetti.

La Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti ha emesso 5 inviti a dedurre relativi a 75 soggetti tra dipendenti e dirigente pro tempore, quest’ultima per l’omessa vigilanza sulle presenze in servizio del personale, relativi al danno erariale dire...-->continua


CRONACA BASILICATA

27/05/2025 - Regione Basilicata. Attenzione al 730 precompilato: mancano spese sanitarie per esami al San Carlo di Potenza
27/05/2025 - Arrestato a Napoli il latitante Massimo Sileno: era irreperibile da ottobre 2023
27/05/2025 - Inquinamento chimico: ARCI ammessa parte civile nel processo contro Enea e Sogin
27/05/2025 - DIA: Puglia e Basilicata tra evoluzione dei clan e nuove strategie

SPORT BASILICATA

27/05/2025 - Saverio Miglionico domina lo Slalom ''Città di Viggiano'' 2025: vittoria netta con la Radical Prosport 1400
27/05/2025 - Presentata la 14° edizione del Torneo “Maria SS della Bruna” di Volley Misto
26/05/2025 - Basilicata Bike Trail coast to coast: da un mare all’altro
26/05/2025 - L’8°Memorial “M.TARTAGLIA” nel nome di Beppe Dossena

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo