|
|
| Riparte il ciclismo agonistico pugliese, a settembre arriva il Trittico |
|---|
20/08/2020 | La stagione più anomala e complessa della storia del ciclismo agonistico pugliese è finalmente in rampa di lancio. Dopo la mountain bike tocca alla strada e la ripartenza si prospetta in grande stile, tutta dedicata alle categorie giovanili nazionali e agonistiche internazionali. Dall’11 al 13 settembre tre giorni di fuoco renderanno protagonista il Tacco d’Italia: il trittico “I tesori Unesco di Puglia” porterà infatti atleti delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores a correre tra le meraviglie della regione del sole, Giovinazzo, Alberobello e Castel del Monte.
Organizzato da una joint venture di tre esperte società (Team Eurobike Corato, Spes Alberobello e Ludobike Bisceglie) sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, il Trittico “I tesori Unesco di Puglia” metterà alla prova i giovani ciclisti in tre specialità diverse della disciplina stradale: venerdì 11 settembre i soli juniores (17/18 anni) disputeranno una tipo-pista sul lungomare di Giovinazzo, sabato 12 tutte le categorie sfideranno il tempo con la cronometro tra i trulli di Alberobello, mentre domenica 13 le rampe assolate del Castel del Monte assegneranno i titoli regionali in linea di tutte e tre le fasce d’età.
LE MAGLIE - Al termine della gara sarà stilata una classifica individuale ed il primo sarà premiato con la maglia di leader, da indossare obbligatoriamente alla gara successiva (pena detrazione 5 punti). Per ciascuna categoria, oltre alla maglia di leader, è prevista anche quella bianca di miglior giovane (ovvero destinata ad atleti al primo anno nella categoria). Come avviene nei Grandi Giri, qualora chi vesta la maglia leader coincida con il detentore della maglia miglior giovane, nella gara successiva sarà tenuto ad indossare quella da leader.
MONTEPREMI IN PALIO – Importante il montepremi in palio grazie allo sforzo delle Istituzioni e delle società organizzatrici. Al termine di ogni singola gara gli atleti saranno premiati secondo la tabella del montepremi federale, mentre al termine del Trittico è previsto un montepremi per le migliori società juniores (alla vincitrice andranno 300 € e il trofeo) e uno per i 10 migliori atleti delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores.
ACOGLIENZA ALBERGHIERA – Il comitato organizzatore del Trittico “I tesori Unesco di Puglia” offre ospitalità alberghiera in pensione completa per due notti alle prime otto società juniores che si iscriveranno a tutte le gare del trittico (max 6 corridori per squadra) a patto che la sede sociale sia distante più di 250 km dal luogo di gara (ovvero, verso nord ci si riferisce alle regioni: Abruzzo, Lazio, Umbria, Marche e a salire, mentre verso sud alla Sicilia e alla Sardegna). Per le società di Esordienti e Allievi, che corrono solo il sabato e la domenica, si offre ospitalità per una notte in pensione completa fino a un massimo di 30 atleti extraregionali. Non sarà garantita ospitalità alberghiera alle società che non disputeranno l’intero trittico.
I CANALI SOCIAL DEL TRITTICO – Info e aggiornamenti sull’avanzamento dei lavori de “I tesori Unesco di Puglia” sono disponibili sulla Pagina Facebook ufficiale e sul canale Instagram, sui quali saranno anche pubblicati i contenuti multimediali. Per qualsiasi informazione si può contattare il comitato organizzatore via mail scrivendo all’indirizzo pugliaitesoriunesco@gmail.com.
ISCRIZIONI SU FATTORE K – Sono attive le iscrizioni per atleti e società presso il portale informatico federale “Fattore K” con i seguenti ID: 155262 (Giovinazzo Juniores), 155263 (Alberobello Allievi), 155538 (Alberobello Juniores), 155264 (Castel del Monte Esordienti), 155277 (Castel del Monte Allievi), 155278 (Castel del Monte juniores). |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
2/11/2025 - SAPPE: “Fallimento delle REMS e chiusura affrettata degli OPG dietro l’evasione di Del Grande”
C'è il fallimento delle REMS e la scellerata ed intempestiva decisione di chiudere gli OPG dietro l'evasione di Del Grande da Castelfranco Emilia. Lo sostiene il Sindacato di Polizia Penitenziaria.
“Adesso è prioritario catturare l’evaso”, denuncia Donato Capece, se...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - Statte (TA), baby gang perseguita coppia di anziani: scatta il codice rosso
A Statte (TA), una coppia di anziani, lei con disabilità e lui affetto da grave malattia oncologica, è vittima da mesi di atti persecutori da parte di una baby gang.
I ragazzi lanciano pietre e bottiglie, danneggiano l’abitazione, citofonano e urlano,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Consumo di suolo in Puglia: la regione sul podio nazionale, urgente inversione di rotta
L’ISPRA ha pubblicato il rapporto di ottobre 2025 del SNPA D.C. 297/2025, evidenziando un allarmante aumento del consumo di suolo in Puglia. La regione si colloca al terzo posto in Italia, con 818 ettari di suolo naturale persi solo nel 2024, pari all’8,19% de...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Assolta in appello la maestra ''zia Martina'': cadute le accuse di adescamento e corruzione di minorenni
La Corte d’Appello di Bari ha assolto una maestra 48enne, nota come “zia Martina”, che nel luglio 2024 era stata condannata in primo grado a 7 anni e 3 mesi di reclusione. L’insegnante era accusata di adescamento online e di aver avuto rapporti con minorenni i...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Altamura. Incidente sulla SS99: trattore si capovolge dopo lo scontro con un furgone, due feriti lievi
Intorno alle 18.15 di ieri, sulla strada statale 99 Matera-Altamura, si è verificato un incidente che ha coinvolto un trattore e un furgone, lungo la corsia in direzione Matera, a circa 750 metri dallo svincolo per la stazione Marinella. La dinamica è ancora i...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Crotone. Reati contro la pubblica amministrazione, estorsione e corruzione elettorale. 15 indagati
Nella mattinata odierna, i militari della Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro - Stazione Carabinieri di Cotronei, hanno proceduto – su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone diretta dal Procuratore D.G. – alla notifica deg...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Estorsioni: Operazione in Puglia, un arresto
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono ri...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|