|
|
| Tecnologia "esplosiva". Svizzera: smartwatch cinese ustiona un bambino |
|---|
8/02/2020 | «Il mio orologio brucia! Il mio orologio brucia!». Si apre così la notizia apparsa in Svizzera su un episodio a dir poco spiacevole capitato ad un bambino di otto anni. Lunedì scorso il giovinetto stava indossando per la prima volta uno smartwatch, quando il dispositivo ha cominciato a scottare. E pieno di paura, il piccolo è corso a chiedere aiuto alla nonna che glielo aveva regalato. «Gliel’ho immediatamente tolto, il suo polso era rosso e si era formata una grande vescica» racconta la donna di Losanna. «La batteria era aperta». Il bambino ha riportato un’ustione di secondo grado. «Per fortuna l’abbiamo potuta trattare con una crema presa in farmacia». E quindi nel frattempo il bambino sta di nuovo bene. «Ma al momento non ne vuole più sapere nulla di un orologio del genere». Si trattava di uno smartwatch Shenzhen Sanki Genesis Electronics Q72 che la nonna aveva acquistato tre settimane prima su Joom.com, un portale lettone che vende prodotti cinesi a prezzi stracciati. Joom ha nel frattempo avviato un’indagine sull’accaduto: «A seguito della segnalazione del cliente abbiamo immediatamente tolto il prodotto dalla vendita e abbiamo inoltrato un reclamo al venditore» ha affermato la portavoce Daria Nikolaeva. Per ora non è comunque nota la causa dell’episodio. «Forse si tratta di un difetto di produzione. Possono anche essere presi in considerazione fattori esterni». Purtroppo casi del genere possono accadere con tutte le marche, anche note. La nonna del ragazzino è riuscita ad ottenere un rimborso oltre alla copertura delle spese in farmacia. Le piattaforme asiatiche stanno crescendo. E allo stesso tempo aumentano anche i casi relativi a prodotti danneggiati. A fare il punto Sara Stalder, direttrice di una Fondazione per la protezione dei consumatori in Svizzera. «Gli articoli più criticati rientrano nelle categorie dei giocattoli e dell’elettronica». Per il consumatore è difficile capire quali prodotti siano sicuri. «Non soltanto in Cina, ma anche nell’Unione europea e in Svizzera spesso vengono messi sul mercato articoli non verificati». E un richiamo avviene quando accade qualcosa. La marcatura CE, come spiega Stalder, dichiara la conformità del prodotto secondo la direttiva europea. «Ma non è garanzia di qualità e quindi non significa che il prodotto sia verificato prima che venga messo sul mercato». Nemmeno il prezzo è un buon indicatore: spesso la durata di vita di un prodotto caro non sarebbe diversa da uno low-cost. A dire il vero, al contrario, rileva Giovanni D'Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, episodi del genere si verificano maggiormente con prodotti d'importazione, spesso acquistati tramite piattaforme web non verificate. Ed, in tal senso, può ritenersi fortunata la nonna svizzera che ha ottenuto un rimborso ed un risarcimento che hanno dimostrato la serietà del portale da cui era stato acquistato il dispositivo. Insomma: come ripeteremo sino a stancarci noi dello “Sportello dei Diritti”, quando si compra in rete è sempre bene acquistare prodotti di qualità e da siti che forniscono tutte le garanzie a tutela del consumatore, compreso quella essenziale di vedersi riconosciuto il diritto al rimborso o alla sostituzione del bene ed il risarcimento di eventuali danni subiti a causa dei difetti del bene acquistato.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
30/10/2025 - Cuscini e protesta alla Federico II: studenti chiedono a Lorito di rompere con Israele
Cuscini in strada e slogan contro il rettore: così, davanti a una sede dell’Università Federico II di Napoli, gli studenti del Collettivo Autorganizzato Universitario hanno messo in scena un flash-mob per sollecitare Matteo Lorito a mantenere le promesse. Gli attivisti, con ...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Lecce, tragedia in cantiere: operaio 67enne muore folgorato durante i lavori
Ancora un tragico incidente sul lavoro in Puglia. Questa mattina, intorno alle 10.30, un operaio di 67 anni, A.L., originario dell’Albania e residente a Lecce, è morto in un cantiere edile in via Vecchia Frigole. L’uomo, dipendente di una ditta locale, stava m...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Oderzo, scontro tra auto e bus: morto 85enne, lievi feriti studenti e autista
Tragedia questa mattina a Oderzo (Treviso): un automobilista, Germano De Luca, 85 anni, di Fregona, è morto nello scontro tra la sua vettura e un bus con a bordo una cinquantina di studenti. L’incidente è avvenuto alle 7.45 alla periferia della città. Dodici i...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - A Rovigo il Campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico
La città di Rovigo si prepara a ospitare il Campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025, in programma dal 7 al 9 novembre. I match si disputeranno negli spazi del CenSer, un ampio hub polifunzionale in viale Porta Adige, location ideale, co...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Sentenza del Tribunale per i Minorenni di Milano sul caso del bimbo nato attraverso la gestazione per altri
Marco (nome di fantasia), un bambino di due anni nato attraverso la gestazione per altri, per la legge degli affetti e dell’amore aveva già due genitori. Ora, grazie a una sentenza del Tribunale per i Minorenni di Milano, anche la legge della giustizia gli ha ...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Andria, imprenditore con precedenti: sequestrati beni per 650mila euro
Un imprenditore di Andria, con precedenti per stalking, maltrattamenti e violenza di genere, ha cercato di occultare il proprio patrimonio intestando l’azienda a terzi per sfuggire ai controlli del fisco. I finanzieri, però, lo hanno scoperto e il tribunale di...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Reggio Calabria, arresti domiciliari per frodi sportive: coinvolti arbitri e imprenditori
Dalle prime ore di oggi, 29 ottobre, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di cinque persone indagate per associazione a delinquere finalizzata alle frodi sportive. L’operazione, coordinata ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|