|
Viminale. Riunito il centro di monitoraggio sugli atti intimidatori ai giornalisti |
---|
12/01/2020 | Si è riunito il 10 mattina al Viminale il Centro di Coordinamento per le attività di monitoraggio, analisi e scambio di informazione sugli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti.
Al tavolo, presieduto dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, hanno partecipato il Vice Ministro Matteo Mauri e, oltre ai vertici del Viminale, il Presidente dell’Ordine Nazionale Giornalisti, Carlo Verna, il Consigliere Segretario, Guido D’Ubaldo, il Segretario Generale della Federazione Nazionale Stampa Italiana, Raffaele Lorusso, e il Rappresentante per la legalità Fnsi, Michele Albanese.
La riunione è stata l’occasione per una analisi del fenomeno delle aggressioni ai giornalisti e per rinnovare un condiviso impulso della strategia di prevenzione e contrasto anche attraverso il più efficace coinvolgimento dei prefetti. A tal fine la titolare del Viminale ha annunciato una specifica direttiva per sollecitare la massima attenzione ed un attento monitoraggio degli episodi denunciati. Nel corso della riunione è stata evidenziata la necessità di mantenere un filo diretto tra l’Amministrazione dell’Interno e le organizzazioni rappresentative dei giornalisti.
«La convocazione del tavolo vuole dare un segnale di attenzione per tutto il mondo dell’informazione» ha dichiarato il ministro Lamorgese. «La prevenzione e il contrasto delle forme di violenza ed intimidazione di cui sono vittime i giornalisti sono fondamentali per la libertà di stampa ed il diritto dei cittadini ad essere informati» ha aggiunto la titolare del Viminale.
Dal monitoraggio relativo agli anni 2018 e 2019 emerge una sostanziale stabilità del fenomeno: mentre nel 2018 erano stati registrati complessivamente n. 73 atti intimidatori nei confronti dei giornalisti, nel corso del 2019 risultano n. 74 atti intimidatori.
Tali episodi sono riconducibili a matrici e motivazioni di diversa natura, inquadrabili in macro aree di riferimento: atti provenienti da ambienti della criminalità organizzata (14 episodi nel 2019), atti riconducibili a motivazioni socio – politiche (28 episodi nel 2019) ed atti provenienti in da altri contesti (42 episodi nel 2019). |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
6/05/2025 - Amicacci Abruzzo, una serata per celebrare una stagione da sogno tra emozioni, orgoglio e futuro
Tortoreto Lido, 6 maggio 2025 – La cena celebrativa della DECO Amicacci Abruzzo, tenutasi ieri sera presso il Villaggio Salinello di Tortoreto Lido, si è conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo, suggellando un momento indimenticabile per la squadra, i tifosi e i par...-->continua |
|
|
6/05/2025 - Sciopero treni, ritardi e cancellazioni a Napoli
Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie proclamato da Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti.
Cancellati i Frecciarossa diretti a Milano delle ore 9,55, 10,20 e 10,55 cosi come il Regionale del...-->continua |
|
|
6/05/2025 - Bari: Carabinieri sequestrano ville e orologi di lusso a pregiudicato
Operazione dei Carabinieri del Comando provinciale di Bari, che dalle prime ore della mattina stanno eseguendo un decreto di confisca emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bari, su richiesta della Dda barese, a carico di un noto pregiudi...-->continua |
|
|
6/05/2025 - Taranto: misura cautelare e sequestro di beni per 4,2 milioni
Il 5 maggio, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa dal G.I.P. del locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica ionica, applicativa della misura cautelare degl...-->continua |
|
|
5/05/2025 - Taranto. Spaccio nelle vicinanze di un circolo ricreativo in Città vecchia: 44enne arrestato
La Polizia di Stato ha arrestato un tarantino di 44 anni, con precedenti penali specifici in materia di droga, ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I Falchi della Squadra Mobile, durante lo svolgim...-->continua |
|
|
5/05/2025 - Castrovillari. Inaugurazione del centro polifunzionale San Girolamo: un nuovo spazio per la comunità e il territorio
Giovedì 8 maggio, alle ore 19, il Centro Polifunzionale, Biblioteca, Sala di Lettura e Oratorio San Girolamo, recentemente ristrutturato, verrà inaugurato a Castrovillari, in via Padre Pio da Pietralcina. Un passo importante per la crescita della comunità parr...-->continua |
|
|
5/05/2025 - La DECO Amicacci Abruzzo celebra il secondo posto storico alla Champions Cup 2025
Lunedì 5 maggio alle ore 20.00, presso il Villaggio Salinello di Tortoreto Lido, si terrà una cena celebrativa per la DECO Amicacci Abruzzo, squadra che ha conquistato uno storico secondo posto alle finali della Champions Cup 2025 di basket in carrozzina. L’Am...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|