|
|
| Mamme alla guida: qual è l’auto migliore per una donna con i figli? |
|---|
29/10/2019 | L’arrivo di un figlio cambia tanti aspetti della vita di una neo mamma, perché segna una vera e propria linea di confine da ciò che si era prima e da quello che si è adesso. E anche la mamma dovrà crescere insieme al bimbo, da certi punti di vista, imparando a compiere delle scelte molto importanti per il futuro di entrambi. Fra queste troviamo anche il reperimento di un modello di auto che possa dirsi adatto alla maternità, e che possa quindi soddisfare le aspettative e le necessità della mamma e del bimbo. Ecco perché oggi andremo a scoprire le caratteristiche di una vettura “mom style”, per poi vedere quali sono le auto di questo tipo migliori in commercio.
Le caratteristiche da tenere in considerazione
Per prima cosa, un’auto per le mamme è piccola ma anche grande. Questo significa che deve avere degli interni comunque abbastanza spaziosi per le esigenze del bimbo, ma anche una linea compatta, per muoversi agilmente nel traffico cittadino. Poi si suggerisce di optare per un modello con abitacolo ben accessoriato, per riporre comodamente borse, oggetti, giocattoli e molto altro ancora.
Inoltre dev’essere un modello con un sistema di apertura e chiusura degli sportelli semplice da usare, anche con le mani occupate. Inoltre, impossibile non citare tutta l’importanza del fattore sicurezza: l’auto dovrà infatti dimostrare un’ottima tenuta della strada, e dovrà essere pratica da guidare.
Consiglio: sfruttate le potenzialità del web, visionando ad esempio la sezione del portale automobile.it dedicata proprio alle auto familiari . Così facendo, si potranno vedere i modelli e i relativi annunci, in modo tale da farsi un’idea non solo sulle dimensioni, ma anche sul prezzo e su altri valori.
Altro consiglio: tenete sempre a mente le regole per quando si hanno dei bambini in auto, in modo tale da permettere a vostro figlio (a anche a voi stessi) di viaggiare in totale tranquillità.
I migliori modelli di automobili per una mamma
La lista delle migliori auto per mamme si apre con la Toyota RAV4, un modello ideale soprattutto per chi desidera molto spazio negli interni, anche a costo di sacrificare un po’ la compattezza. Inoltre, il sistema di apertura e chiusura elettrico del portellone facilita non poco la vita ad una mamma. Un secondo modello perfetto è la Ford Ka+, per le donne che vorrebbero risparmiare senza per questo ledere aspetti come la qualità e la sicurezza. Questa auto è fra le più compatte in circolazione, quindi si candida come una delle migliori per spostarsi agilmente nel traffico cittadino.
Altri esempi da citare? La Mercedes Classe B, per le donne eleganti e che vorrebbero portarsi in garage una vettura particolarmente sicura e affidabile. Infine, non potremmo mai dimenticarci della classicissima Fiat 500, meglio se nella versione L, che sembra disegnata apposta per una mamma.
Concludendo, il mercato propone davvero molte opzioni per una donna con bimbi al seguito. Bisogna solamente capire quali sono le proprie esigenze, e poi scegliere il modello più adatto.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
25/11/2025 - Indagine Ipsos per Amnesty International Italia: crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere
Un’indagine Ipsos per Amnesty International Italia – basata su 800 interviste a un campione rappresentativo di persone tra i 18 e i 75 anni – mostra una crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere. L’89 per cento delle persone intervistate ritiene ch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Scoperta mega piantagione di marijuana tra gli uliveti a Rizziconi
Una vasta distesa di serre, perfettamente mimetizzate tra gli uliveti, ha rivelato ai Carabinieri una delle più grandi piantagioni di marijuana degli ultimi mesi nella Piana di Gioia Tauro. A Rizziconi, l’odore acre di cannabis ha guidato le indagini: all’inte...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Povertà in Europa: la Calabria terzultima in Ue, rischio povertà per il 37,2% della popolazione
Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui con il 37,2% di popolazione a rischio, la Calabria è ter...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Allerta meteo arancione: scuole chiuse domani in diversi comuni della Campania
Allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse domani, martedì 25 novembre, ad Agropoli, Castellabate, Giungano, Campagna, Capaccio Paestum e Serre. I sindaci, per garantire sicurezza e prevenire disagi negli spostamenti, hanno disposto la chiusura di tutt...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Docenti fuori sede: CNDDU denuncia tariffe proibitive e chiede diritto al rientro durante le vacanze
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria profonda preoccupazione e la più ferma denuncia per la situazione ormai insostenibile che coinvolge migliaia di docenti di ruolo costretti a lavorare lontano dalle proprie...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo
Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha rig...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina
Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Del...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|