HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Avanguardia Cinese a Roma: a Visionarea, LI ZI con Frammenti e Connessioni

19/09/2019

Nuova stagione espositiva negli spazi di VISIONAREA, la rassegna di arte contemporanea internazionale realizzata con il fondamentale sostegno della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Em-manuele F.M. Emanuele. Il programma 2019-2020 vedrà un focus sulla CINA con una mappa-tura di 5 mostre con 6 artisti invitati, molti dei quali alla loro prima esposizione a Roma. A curare il primo progetto ci sarà Gianluca Marziani, critico e curatore italiano, che introdurrà la nuova stagione di Visionarea, presentando il giovane curatore cinese Wang Meng, con cui col-laborerà, al pubblico italiano.
La presenza di Marziani nella prima mostra vuole essere un gesto simbolico di apertura e collabo-razione con la nuova avanguardia critica e artistica cinese.
L'artista LI ZI presenta a Roma una nuova video installazione e una serie di opere pittoriche che definiscono la sua poetica al femminile, la sua calibrata riflessione sulle identità di ge-nere, il suo legame fertile con l’arte classica italiana che incontra la più antica cultura d’oriente.
L’arte di LI ZI è ricca di tracce e sedimenti. Si sente una coscienza geologica dietro le opere, un humus di elementi eterogenei che si sono amalgamati in una materia attualissima. Ogni soggetto figurativo pulsa in maniera densa e si porta appresso strati di memorie condivise. LI ZI parte idealmente dal Rinascimento, dal nostro spazio filosofico che ha creato un pensiero uni-versale attraverso la pittura e la scultura, i due linguaggi che hanno aperto lo sguardo oltre l’apparenza del mondo.
Scrive Gianluca Marziani nel catalogo: “Vedere giovani artisti cinesi che ascoltano le voci del Ri-nascimento o della statuaria romana imperiale, significa molto in termini di crescita culturale condi-visa. Ritrovare frammenti di archeologie per noi comuni, inserite nelle elaborazioni figurative di un artista come LI ZI, significa far maturare dialoghi senza finzione, usando una lingua comune che varca le limitazioni del parlato. Esiste ormai un esperanto visivo che riguarda le dimensioni dell’antico mediterraneo, un’estetica grammaticale che avvicina italiani e cinesi in un abbraccio fi-losofico e morale…”.
“Sono davvero molto lieto che il programma di VISIONAREA di questa stagione sia interamente dedicato alla ricerca artistica contemporanea cinese, sposando in tal modo quella che è la mia filo-sofia da sempre: l’assoluta necessità di aprirci ai Paesi emergenti, di esplorare attraverso i loro codici espressivi – spesso, come in questo caso, positivamente influenzati dall’arte classica occi-dentale, ma rielaborati secondo una poetica del tutto originale – quelle che sono le caratteristiche peculiari dei nuovi protagonisti (Cina, India e Medio Oriente su tutti) della storia e della geopolitica attuali. – commenta il Prof. Emmanuele Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Da oggi e per un anno intero VISIONAREA diventa la prima galleria d’arte dedicata alla “nuova Via della Seta”: una finestra sull’arte cinese di nuova generazione, quella finora sconosciuta in Italia ed in Europa, che si propone di inaugurare attraverso l’arte e la cultura un nuovo dialogo, parallelo a quello rispondente ad istanze di tipo economico o diplomatico, ma non per questo meno efficace, in quanto sicuramente democratico e di portata universale.”.
LI ZI parte dai temi figurativi della statuaria classica e li intreccia con le iconografie dell’arte cinese tradizionale. Dialogare coi nostri maestri significa, prima di tutto, confrontarsi con la co-scienza del pensiero umanistico, dei valori illuministici, di un’etica che considera il frammento il cuore del nostro pensiero. Per un autore cinese significa entrare nel canone classico, accettando un confronto che mescoli differenze e somiglianze, così da trovare nuove sinestesie e possibili sguardi sul futuro collettivo.
Il CORPO rimane un centro leonardesco per l’artista, il modo giusto per valorizzare l’anatomia, le azioni, la sessualità, le simbologie, le metafore e i pensieri filosofici dietro ogni essere umano. Dal corpo parte la visione di LI ZI, la sua scrittura pittorica e filmica che ricer-ca un’empatia sensoriale con lo spettatore, dialogando con lo spazio e la luce, con la materia e la forma complessa.
La DONNA spunta in vari modi nelle elaborazioni dell’artista. È il soggetto del presente, l’occhio vigile che osserva il classico per metabolizzarne la carica d’attualità. LI ZI riprende in mano la pro-fondità del sentire, la densità del vedere oltre le apparenze. Cattura una scena e rivela lo scenario psicanalitico di quel frangente, attrae le emozioni verso la percezione esterna. Le opere ribadiscono una coscienza al femminile, un approccio che si sente nel modo di gestire i frammenti, di usare trasparenze e levità, di impastare i colori, di creare armonie materiche. Liscio e ruvido che si uni-scono senza frizioni, cornici e superfici che sembrano embrioni dentro corpi accoglienti, luce e oscurità che si amalgamano nel rituale dell’opera. Tutto ciò ha un’essenza morbida e metodica, una natura femminile che formula racconti visivi mai didascalici, leggibili in varie maniere. Dalla pittura alla scultura, dal video ai canoni installativi, c’è sempre un motore riproduttivo dietro le immagini, una gravidanza della classicità che si adatta ai nuovi habitat, che rimodula il proprio sistema genetico, che indica un domani a misura di memoria.
Info VISIONAREA ART SPACE Via della Conciliazione 4, Roma
www.visionarea.org - info@visonarea.org

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo