|
|
| Spettacolo di Apertura UFFICIALE dal 9 al 13 ottobre "SHAKE FOOLS" |
|---|
10/09/2019 | Immaginiamo alcuni dei principali personaggi di alcune opere di William Shakespeare, come AMLETO, OTELLO, MACBETH, RE LEAR. Immaginiamo che alcuni personaggi, con sintomatologie tra il patologico classico ed il patologico delinquenziale, abbiano i tratti caratteriali dei personaggi storici dell’epopea shakespeariana e che, per gravi reati e delitti commessi oggi nelle periferie e nelle province italiane, siano stati rinchiusi in una STRUTTURA DI CONTENIMENTO GIUDIZIARIA. Immaginiamo che a farci da “Cicerone” in questa STRUTTURA/INFERNO di contraddizioni umane sia un vero e proprio FOOL, o meglio, IL MATTO, dove gli psichiatri non parlano mai ma si materializzano sotto forma di una “voce femminile” che invita i “gentili ospiti” a svolgere le mansioni a loro assegnate. SHAKE FOOLS (letteralmente: “matti sotto scuotimento”) è la rappresentazione e la rivisitazione, in chiave contemporanea, dei più famosi personaggi shakespeariani, ovvero Amleto, Ofelia, Otello, Desdemona, Macbeth, Lay Macbeth, Re Lear/Learich, la Strega/Zingara. E’ una riscrittura attualizzata che utilizza anche inflessioni dialettali per restituire veridicità e fondatezza alla poetica universale di William Shakespeare. Un mezzo per “uscire dalla formalità del Teatro” e tramite il Teatro stesso, veicolare nuove forme di comunicazione.
“Ancora oggi Shakespeare è tra gli autori più conosciuti e amati: il suo più grande merito è quello di aver rappresentato l’animo umano nella sua interezza. Non ne ha infatti tralasciato mai nessuna emozione o aspetto: ha indagato a fondo la vita nella sua assurdità, e spesso nelle sue opere compare la follia, quella stessa follia verso cui ci stiamo avviando in questo secolo, che NON considera più la Natura come elemento primario e indispensabile per la sopravvivenza del genere umano.
Questo è un forte elemento in comune con la poetica di William Shakespeare.
Infatti, la lotta dell’uomo contro la natura è alla base di ogni componimento shakespeariano. Non a caso, la tragedia si manifesta quando l’uomo agisce contro natura: così, il fratello uccide il fratello, la madre uccide il figlio, il marito uccide la moglie, o viceversa. Se avviene un’ingiustizia, anch’essa è considerata un atto contro natura.
A partire da questa premessa, riteniamo che il tema della “follia” sia quanto mai attuale in questi anni di “apocalisse annunciata”, a causa delle guerre, delle continue stragi, dei delitti efferati perpetuati ogni giorno.
Il fatto che uno spirito illuminato come Shakespeare, oltre 500 anni fa, già si fosse occupato di questa follia e che le cose non siano cambiate da allora, ci ha fatto riflettere sull’utilità di ribadire questo tipo di messaggio filtrato dalla nostra esperienza contemporanea, ovvero la riscrittura dei principali testi shakespeariani - AMLETO, MACBETH, RE LEAR, OTELLO - mantenendo il “motore” originale delle azioni, basate sulla violenza, sul sopruso e sull’ingiustizia. Per questo motivo, i nostri personaggi hanno i tratti peculiari degli “archetipi” shakespeariani a cui si riferiscono, ma le loro storie - così come la loro linfa vitale - sono tratte dai fatti di cronaca contemporanea, dalle ingiustizie quotidiane dettate dagli abusi del potere, dalle violenze che, nel silenzio, si consumano giorno per giorno nelle grandi, città così come nella provincia italiana.”
cit Giovanni Maria Buzzatti e Manuela Tempesta
Con Skake Fools al Teatro Trastevere, via Jacopa de’ Settesoli 3, appuntamento dal 9 al 13 ottobre, da mercoledì al sabato ore 21, domenica ore 17:30.
Teatro Trastevere
via Jacopa de'Settesoli 3, 00153 Roma
mercoledì-sabato ore 21, domenica ore 17:30.
prevista tessera associativa
contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it
www.teatrotrastevere.it #ilpostodelleidee
https://www.facebook.com/teatrotrastevere/# https://twitter.com/teatrotrast
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025
Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un segnale positivo, ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani
Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico
Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo
Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Brindisi, notte di fuoco: quattro auto distrutte in incendio sospetto
Notte di paura a Brindisi, in via Ferrante Fornari, dove un incendio ha distrutto quattro auto parcheggiate. Le fiamme, partite da un primo veicolo, si sono propagate rapidamente agli altri tre, sfiorando i balconi del primo piano. L’allarme è scattato poco pr...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Tragedia ad Altamura: agricoltore muore schiacciato da motozappa
Tragedia nelle campagne di Altamura nella serata di ieri, lungo la strada comunale esterna Azzarelli, nei pressi dell’oasi di San Giovanni. Un agricoltore di 68 anni ha perso la vita mentre lavorava con una motozappa che, per cause ancora da accertare, si è im...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Il Gargano trema ancora: registrato sisma di magnitudo 2.9
Nuova scossa sulla Costa Garganica: alle 06:29 italiane del 14 novembre 2025 un terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato dall’INGV a una profondità di 29 km, con epicentro a 41.9622 di latitudine e 15.9413 di longitudine. L’evento arriva a breve distanza ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|