HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Nuovi boschi,un premio a chi aiuta a farli crescere

5/08/2019

“Jean Giono – L’uomo che piantava gli alberi” è il riconoscimento (1.000 alberi) istituito da Veneto Agricoltura per chi ha operato concretamente in favore della valorizzazione del patrimonio boschivo. Le candidature dovranno pervenire entro il 5 settembre prossimo. L’obiettivo 5.000 ettari.



Certamente un Premio che ci voleva. L’iniziativa di Veneto Agricoltura prevede, da quest’anno, l’assegnazione di un riconoscimento concreto (1.000 piante) ad una personalità che si è contraddistinta nell’opera di promozione e realizzazione di impianti di alberi e/o arbusti che abbiano generato un significativo miglioramento per l’ambiente e il paesaggio nel territorio italiano.

Il Premio “Jean Giono – L’uomo che piantava gli alberi” consiste, come detto, nell’assegnazione di 1.000 piante di alberi/arbusti prodotti dal Centro di Veneto Agricoltura per la Biodiversità Vegetale e Fuori Foresta di Montecchio Precalcino (Vi), che il vincitore potrà destinare alla realizzazione di un nuovo impianto o ad integrazione di un impianto già esistente.

Il concorso è intitolato allo scrittore transalpino Jean Giono (1895-1970), autore del libro “L’uomo che piantava gli alberi”, che narra le vicende di uno schivo antieroe che negli anni che precedono la Prima Guerra Mondiale dà avvio ad una lunga e silenziosa quanto straordinaria opera di rimboschimento delle spoglie pendici dei monti della Provenza nella Francia meridionale, ridando così vita alla terra e alle comunità del luogo.

Per l’anno 2019, prima edizione del Premio, il riconoscimento verrà assegnato il 26 settembre p.v. in occasione del Flormart, il Salone internazionale del verde in programma a Padova dal 26 al 28 settembre prossimo, dopo che l’Agenzia regionale avrà valutato le candidature che dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 5 settembre (la scheda di candidatura è disponibile al seguente indirizzo: http://www.venetoagricoltura.org/2019/07/bandi-e-selezioni/premio-jean-giono-luomo-che-piantava-gli-alberi/).

Ricordiamo che Veneto Agricoltura è da sempre impegnata nella promozione della coltura e della cultura forestale in ambiti montani e di pianura, con finalità naturalistico-ambientali e produttive. In quest’ottica, ad esempio, l’Agenzia gestisce il suo Centro di Montecchio P. dove la tutela del germoplasma delle specie legnose autoctone si traduce in una produzione vivaistica certificata di piantine di un centinaio di specie.

Infine, Veneto Agricoltura, che gestisce gli oltre 16.000 ettari di boschi, pascoli e riserve del demanio regionale, ha lanciato nel 2017 la cosiddetta “Carta di Sandrigo”, con la quale Enti pubblici e operatori privati sono stati invitati ad impegnarsi nel grande progetto regionale che prevede di decuplicare entro il 2050 gli ettari di superficie di pianura boscata nel Veneto, puntando a superare i 5.000 ettari e avvicinandosi così all’1% della superficie agricola, come avveniva ai tempi della Repubblica di Venezia.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
6/05/2025 -  Amicacci Abruzzo, una serata per celebrare una stagione da sogno tra emozioni, orgoglio e futuro

Tortoreto Lido, 6 maggio 2025 – La cena celebrativa della DECO Amicacci Abruzzo, tenutasi ieri sera presso il Villaggio Salinello di Tortoreto Lido, si è conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo, suggellando un momento indimenticabile per la squadra, i tifosi e i par...-->continua

6/05/2025 - Sciopero treni, ritardi e cancellazioni a Napoli

Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie proclamato da Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti.
Cancellati i Frecciarossa diretti a Milano delle ore 9,55, 10,20 e 10,55 cosi come il Regionale del...-->continua

6/05/2025 - Bari: Carabinieri sequestrano ville e orologi di lusso a pregiudicato

Operazione dei Carabinieri del Comando provinciale di Bari, che dalle prime ore della mattina stanno eseguendo un decreto di confisca emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bari, su richiesta della Dda barese, a carico di un noto pregiudi...-->continua

6/05/2025 - Taranto: misura cautelare e sequestro di beni per 4,2 milioni

Il 5 maggio, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa dal G.I.P. del locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica ionica, applicativa della misura cautelare degl...-->continua

5/05/2025 - Taranto. Spaccio nelle vicinanze di un circolo ricreativo in Città vecchia: 44enne arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un tarantino di 44 anni, con precedenti penali specifici in materia di droga, ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I Falchi della Squadra Mobile, durante lo svolgim...-->continua

5/05/2025 - Castrovillari. Inaugurazione del centro polifunzionale San Girolamo: un nuovo spazio per la comunità e il territorio

Giovedì 8 maggio, alle ore 19, il Centro Polifunzionale, Biblioteca, Sala di Lettura e Oratorio San Girolamo, recentemente ristrutturato, verrà inaugurato a Castrovillari, in via Padre Pio da Pietralcina. Un passo importante per la crescita della comunità parr...-->continua

5/05/2025 - La DECO Amicacci Abruzzo celebra il secondo posto storico alla Champions Cup 2025

Lunedì 5 maggio alle ore 20.00, presso il Villaggio Salinello di Tortoreto Lido, si terrà una cena celebrativa per la DECO Amicacci Abruzzo, squadra che ha conquistato uno storico secondo posto alle finali della Champions Cup 2025 di basket in carrozzina. L’Am...-->continua


CRONACA BASILICATA

6/05/2025 - Incidente sulla S.S. 658 a Potenza: più veicoli coinvolti, quattro feriti
6/05/2025 - Basilicata, due avvisi pubblici per l’inclusione dei migranti e il contrasto allo sfruttamento lavorativo
6/05/2025 - Morte Luca Orioli e Marirosa Andreotta: richiesta riapertura caso respinta
6/05/2025 - Operazione di controllo del territorio nella Val d'Agri: 6 denunce e 21 contravvenzioni

SPORT BASILICATA

6/05/2025 - Policoro ha ospitato il Campionato Interregionale di Forme e Freestyle di Taekwondo
6/05/2025 - Carlomagno: ‘La Rinascita ha fatto un’impresa, la svolta con l’arrivo di Kantor’
6/05/2025 - Nolè: ‘Orgoglioso di quello che abbiamo fatto. Francavilla mia seconda casa’
5/05/2025 - Il Marconia vince la finale playoff regionale e si prepara agli spareggi nazionali per la Serie D

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo