HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa

1/08/2019

Il 3 agosto nella splendida cornice di Piazza Matteotti a Santa Margherita di Belice si terrà il Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa che sarà condotto dall’anchorman Nino Graziano Luca insieme con l’attrice Roberta Giarrusso. Ospiti del prestigioso premio saranno il maestro Angelo Branduardi e l’attore Francesco Scianna. A ricevere il premio sarà lo scrittore Carlo Ginzburg per il saggio Nondimanco (Adelphi).
Il Premio che ha già ricevuto in passato il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, da quest'anno è stato inserito all'interno del calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico e culturale della Sicilia. “Santa Margherita di Belìce - dice il sindaco Franco Valenti - sempre più città del Gattopardo. Grazie al Premio Tomasi di Lampedusa è fra le Cento mete d’Italia. Un riconoscimento prestigioso riservato alle eccellenze italiane”. L’edizione 2019 si conferma ancora una volta per la ricercatezza degli artisti invitati, sul palco del Tomasi di Lampedusa Angelo Branduardi e Francesco Scianna. Il maestro Branduardi, che sarà accompagnato dalla sua band, proporrà al pubblico un live con i pezzi più noti della sua lunga carriera: La pulce d'acqua, La luna, Il dono del cervo, Ballo in fa diesis minore, Cogli la prima mela e Alla fiera dell'est. Le letture saranno affidate all’attore siciliano Francesco Scianna, conosciuto al grande pubblico come il protagonista maschile del film Baarìa, con la regia di Giuseppe Tornatore, e successivamente per altri importanti lavori cinematografici, televisivi e teatrali. Scianna leggerà alcuni passi della Letteratura Francese all’interno delle Opere di Lampedusa.
Il 4 agosto, invece, si terrà a Palazzo Filangieri di Cutò, sempre a Santa Margherita di Belice, la XXV edizione del Gran Ballo del Gattopardo organizzata dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca (reduce dallo spettacolo con Roberto Bolle alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano) che dopo i numerosi successi internazionali e le esibizioni in Cartellone allo Sferisterio di Macerata, a Taormina Arte e prima dello spettacolo al 65° Festival Pucciniano, siamo certi stupirà il pubblico presente a Santa Margherita di Belìce. Il Gran Ballo del Gattopardo è un evento elegante, divertente ed emozionante non solo per le danze, ma anche per il reading delle pagine più significative del romanzo Il Gattopardo e per il repertorio musicale: da Verdi a Rota, da Strauss a Puccini, dalle Arie d’Opera alle Romanze d’Operetta.
«Il Gattopardo rimane un classico letterario e cinematografico intramontabile, probabilmente il più importante del Novecento italiano – ha affermato Nino Graziano Luca, Presidente della Compagnia Nazionale di Danza Storica – e siamo orgogliosi di poter realizzare la XXV edizione di questo grandissimo evento in un luogo magico ed in una occasione così prestigiosa. L'opera letteraria, oltre a offrire la più verosimile narrazione del risorgimento in Sicilia vissuta dalla élite ottocentesca, è uno straordinario compendio dei costumi e della società dell'epoca, stretta nella morsa tra le istanze di libertà e progresso, e l'ancient régime che stava per tramontare: tutto questo è stato riproposto fedelmente nel capolavoro cinematografico di Luchino Visconti, un film che ancora oggi fa scuola. Il nostro evento – ha continuato - prende le mosse dall'indimenticabile parte del ballo, riproponendo le coreografie originali della mazurka e della quadriglia e creando dei disegni coreici nuovi con il linguaggio della danza storica sulla Contraddanza e la Polka. Nel corso del Gran Ballo, proporremo inoltre una selezione delle danze più celebri nei Gran Balli europei coevi all’arco temporale del Gattopardo».

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
27/11/2025 - Corigliano-Rossano, arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre

Personale del Commissariato di Corigliano-Rossano e i carabinieri di Rossano, coordinati dalla Procura di Castrovillari, hanno arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre scorso nella delegazione comunale di Rossano, in una scuola guida e una torrefazione adiacenti...-->continua

27/11/2025 - Taranto, nasce il fondo per garantire il futuro degli impianti dei Giochi del Mediterraneo

Non solo Giochi del Mediterraneo, ma anche il “giorno dopo”: è questo l’obiettivo della Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, che propone un fondo di avviamento per sostenere il Comune di Taranto nella gestione iniziale degli impianti sportivi ereditati da...-->continua

27/11/2025 - Bari, blitz dei carabinieri contro il clan Strisciuglio: arresti per mafia e droga

Dalle prime ore di questa mattina, i carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Bari, stanno eseguendo un’operazione contro presunti esponenti del clan Strisciuglio. Gli indagati sono accus...-->continua

26/11/2025 - Maltempo e criticità strutturali: oltre 250 interventi in Campania e l’Ebolitana costretta ad ''emigrare' per allenarsi

Il maltempo che sta flagellando la Campania nelle ultime ore continua a creare disagi e situazioni di pericolo diffuse. Dalla mattinata di ieri i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 250 interventi, soprattutto per cornicioni pericolanti, alberi a rischio c...-->continua

26/11/2025 - Maxi operazione ad Avellino: 14 misure cautelari per frode sui bonus edilizi da oltre 1,6 miliardi di euro

Al termine di un'articolata attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, nella giornata odierna, i militari della Guardia di finanza del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e del Gruppo di Avellino hanno dato esecuzi...-->continua

26/11/2025 - Puglia. Esplosione di un bancomat a Mottola

Un ordigno artigianale ha fatto saltare nelle prime ore del mattino il bancomat della Banca Popolare Pugliese in via Europa, a Mottola (Taranto), provocando ingenti danni alla struttura e alla zona circostante. Il gruppo di uomini responsabile è fuggito subito...-->continua

25/11/2025 - Indagine Ipsos per Amnesty International Italia: crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere

Un’indagine Ipsos per Amnesty International Italia – basata su 800 interviste a un campione rappresentativo di persone tra i 18 e i 75 anni – mostra una crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere. L’89 per cento delle persone intervis...-->continua


CRONACA BASILICATA

27/11/2025 - Suicidio in carcere a Brindisi: 72 vittime in 11 mesi, allarme nelle carceri italiane
27/11/2025 - Nella notte scorsa furti a Rotondella: tabaccheria e bar nel mirino di una banda esperta
26/11/2025 - Allerta meteo Sud Italia: piogge, temporali e neve sui monti
26/11/2025 - Polizia. Intervento sulla SS 106: rinvenuti panetti di hashish, 25enne ai domiciliari

SPORT BASILICATA

27/11/2025 - Croce lascia il Francavilla, il centravanti ha chiesto di andar via
26/11/2025 - Lega Pro Coppa Ita. Il Potenza vola ai quarti: Cerignola battuto 4-2
26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti
26/11/2025 - Rinascita Lagonegro,sullo sfondo la sfida con Catania: punto sulla preparazione

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo