HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
PALAGIANO (TA).Tre cittadini stranieri aggrediti con una spranga di ferro

26/07/2019

Tre cittadini extracomunitari sono stati presi di mira da una gang di giovani del posto. Armati di una spranga di ferro hanno avvicinato i tre che tranquillamente si dirigevano verso casa e, dopo averli aggrediti, li hanno inseguiti a tutta velocità con l’auto, mentre le tre vittime dell’agguato cercavano di trovare riparo. E’ accaduto domenica scorsa, in serata, attorno alle 21, nei pressi della biblioteca comunale, in pieno centro abitato dove, com’è abitudine del posto, ci si siede fuori, per strada in estate a chiacchierare o a godersi la frescura dopo l’afa giornaliera. E quella sera, di gente, fuori ce n’era, ma nessuno è intervenuto.
Uno dei tre aggrediti è stato trasportato al pronto soccorso affinché gli fosse medicata una ferita da taglio provocatagli da una bottiglia di vetro lanciatagli contro. Dei tre extracomunitari, uno era ospite del Cas, centro di accoglienza straordinaria e uno era già stato ospite dello Sprar Siproimi Koinè di Palagiano, entrambi a livello locale gestiti dallo Svegliarci. Sul posto, perché allertati da altri ragazzi africani, Angela Surico, presidente Svegliarci Palagiano e coordinatrice del locale Sprar e i Carabinieri della locale stazione.
“Vorrei ricordare gli sforzi che quotidianamente facciamo come associazione ed ente di tutela – dice la Surico - per evitare situazioni di emarginazione e di degrado sociale, accompagnando i ragazzi accolti in un percorso, non facile, di ricerca di soluzioni lavorative, abitative o nell’inserimento scolastico e nella regolarizzazione dei documenti”.
E, poi, ricorda: “Come Svegliarci – cerchiamo di entrare nelle scuole. Lo abbiamo fatto quest’anno al Rodari con un percorso informativo e formativo rivolto agli studenti, basato sui temi dell’integrazione e dell’interculturalità. Cerchiamo di far capire ai ragazzi che le differenze sono risorsa, che il confronto col diverso aiuta a crescere e può arricchire, che l’integrazione è ancor prima un problema culturale che sociale”.
Ma, evidentemente, non basta. “Dobbiamo lavorare tutti nella stessa direzione - incalza Angela Surico -, dalle istituzioni al semplice cittadino che ha il dovere di indignarsi e segnalare alle forze dell’Ordine che, a loro volta, dovrebbero aumentare i controlli. Solo una vera sinergia tra tutti gli attori del territorio potrebbe porre un argine alla barbarie. Serve una rete, una collaborazione attiva, un piano di intervento da applicare ad ampio raggio”.
Per la presidente dello Svegliarci Palagiano, “non è solo una questione di sicurezza, ma anche di degrado morale e civile. Noi ci dichiariamo disponibili a sederci a un tavolo istituzionale insieme a tutti i soggetti interessati per condividere un piano di interventi e dare il nostro modesto contributo”.
E su quanto accaduto, fanno sentire la loro voce anche l’Arci Puglia regionale e quello provinciale Taranto. “Il nostro è un territorio di accoglienza - afferma il presidente provinciale Arci Salvatore De Giorgio - e il vile gesto compiuto non rispecchia l'animo più sincero della nostra terra".
"Denunceremo l'accaduto - dichiara il presidente regionale Arci Puglia Davide Giove - al neonato Osservatorio Regionale sui Neofascismi, istituito e riconosciuto dalla Regione. Non permetteremo a pochi violenti di imporre una deriva sociale xenofoba e razzista. Invitiamo la società civile a tenere altissima l'allerta e a manifestare vicinanza alle vittime e a chi ogni giorno si spende per una Puglia di pace e di accoglienza attraverso la gestione eccellente di progetti volti all’accoglienza e all’integrazione".

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
29/05/2025 - Emas Taranto, difesa personale e inclusione alla "San Giovanni Bosco" di Taranto

Si è concluso con entusiasmo il corso di difesa personale promosso da EMAS TacFit Taranto presso la Scuola San Giovanni Bosco di Taranto. L'iniziativa, guidata dal maestro Antonio Gallo, ha coinvolto studenti di diverse abilità e origini, sottolineando l'importanza dello spo...-->continua

29/05/2025 - Gabriele Mezzala convocato alla World Cup Final 2025: orgoglio per il pattinaggio artistico Taranto

È ufficiale: Gabriele Mezzolla, giovane promessa del pattinaggio artistico a rotelle, rappresenterà l’Italia alla Finale della World Cup – Artistic International Series 2025, in programma dal 7 al 15 giugno al PalaBigi di Reggio Emilia. Un traguardo di altissi...-->continua

29/05/2025 - Tortoreto, concluso il convegno Altezza: la prevenzione che conta nei cantieri e nelle imprese

Si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 di “AIAS On The Road”, l’evento promosso da AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, in collaborazione con Faraone Industrie e con il supporto di numerosi partner istituzionali e tecnici.

Olt...-->continua

29/05/2025 - Rottamazione-quater, prossima rata in scadenza il 31 maggio Sarà possibile pagare entro il 9 giugno

In arrivo la scadenza della prossima rata della Rottamazione-quater. Il termine di pagamento è fissato al 31 maggio 2025 e riguarda i contribuenti che sono in regola con i versamenti precedenti e che quindi, per mantenere i benefici previsti, devono continuare...-->continua

29/05/2025 - Molfetta, recuperate dieci bombe della Seconda guerra mondiale nel nuovo scalo portuale

A Molfetta, dieci bombe d’aereo da 30 libbre risalenti alla Seconda guerra mondiale sono state recuperate in due giorni dai militari dell’Esercito e della Marina nell’area del nuovo scalo portuale. L’operazione, coordinata dalla Prefettura di Bari, ha coinvolt...-->continua

29/05/2025 - UNICEF Italia: più di 150 eventi in Italia per celebrare il diritto al Gioco

Fino all’8 giugno, l’UNICEF Italia sarà presente in oltre 60 province in Italia per celebrare il diritto al gioco di bambini e bambine e ricordare l’importanza dei diritti dei bambini. Tanti volontari UNICEF saranno impegnati in più di 150 eventi con laborato...-->continua

29/05/2025 - “La Balera” celebra il 20° episodio: un viaggio tra musica, tradizione e nuove generazioni

La Balera, il podcast che celebra la musica, la cultura e la tradizione del liscio, raggiunge oggi un traguardo significativo con la pubblicazione del suo 20° episodio. Condotto da Sofia Riccaboni e Donatella Palazzo, con la direzione artistica di Giordano San...-->continua


CRONACA BASILICATA

29/05/2025 - Consiglio di Stato annulla revoca Priore, Europa Verde Basilicata: "Bella notizia, Peppino esempio di onestà e passione
29/05/2025 - Basilicata. Salute, maxiemergenze: la Regione avvia il progetto Pemaf
29/05/2025 - Blitz dei Carabinieri contro il riciclaggio di mezzi agricoli
29/05/2025 - Manifestazione a Pisticci per una Basentana più sicura: trattori in marcia da Torre Accio a Pisticci Scalo

SPORT BASILICATA

29/05/2025 - Pronta la 2° edizione del Torneo ''Padel Solidale'' a Bernalda
29/05/2025 - La Basilicata seconda al Green Road Award, Oscar del Cicloturismo
28/05/2025 - San Giacomo in festa per la 3ª Supercoppa “Maria SS. della Bruna” – Memorial Vito Chimenti: trionfa Agenzia La Lucana
28/05/2025 - Città Futura Roma festeggia 25 partecipazioni al Minibasket in Piazza: un quarto di secolo di sport e valori

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo