|
|
| Estate Romana 2019 a Ostia con Teatri d'Arrembaggio |
|---|
23/07/2019 | Dopo il debutto e le prime invasioni performative del lungomare di Ostia, Teatri d’Arrembaggio, al Teatro del Lido, entra nel vivo della sua programmazione dal 26 al 28 luglio offrendo ai differenti pubblici che da 5 anni seguono la rassegna un fine settimana fitto di eventi: venerdì 26 luglio alle ore 17.30, una lezione concerto a cura di Semi di Musica per bambini/e da 0 a 5 anni per i “Castelli di Sabbia”; le “Piraterie” si apriranno invece con Michela Giraud, una delle donne simbolo della Stand Up Comedy italiana, fenomeno del web e della tv, con Michela Giraud e altri animali 2, sabato 27 luglio; dà il via agli InCanti il Teatro Pirata con Federico, in scena domenica 28 luglio alle 19.
Destinato a un pubblico di piccolissimi, per i Castelli di Sabbia, venerdì 26 luglio alle 17.30 va in scena una lezione-concerto a cura di Semi di Musica: un percorso ludico-musicale per la primissima infanzia, alla sco-perta della propria voce, del proprio corpo, del ritmo e della coralità, da condividere con i genitori in un’atmosfera rilassata e magica. Un’opportunità per apprendere il linguaggio musicale in modo naturale e arricchire il proprio patrimonio espressivo, comunicativo ed emozionale.
Le PIRATERIE approdano al Teatro del Lido sabato 27 luglio alle ore 21.00 con la Stand Up Comedy di Mi-chela Giraud in Michela Giraud e altri animali 2. Un flusso di coscienza dissacrante e senza peli sulla lingua che esorcizza il misurarsi con le sfide del tempo, dell’età, della famiglia, delle relazioni – animali fantastici che popolano l’esilarante show dell’incontenibile Giraud, che arriva a Ostia reduce da una lunga tournée italiana e dai successi televisivi de La tv delle Ragazze e Comedy Central.
Domenica 28 luglio alle 19.00 è la volta di Teatro Pirata in Federico di Lucia Palozzi, regia Fabrizio Barto-lucci e Sandro Fabiani, con Enrico Marconi, Lucia Palozzi. Un attore e un’attrice giocano a rappresentare Federico di Montefeltro e gli altri personaggi della sua storia, costruendo realtà fatte della stessa sostanza dei sogni e sogni così reali da diventare veri, coinvolgendo il pubblico in un racconto aereo e leggero come il vento di Urbino.
Teatri d’Arrembaggio è ideato dall’Ass. Cult. Valdrada, interamente gestita da giovani artiste under 35, in net-working con l’ente pubblico Teatro del Lido/TdR. L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Roma-na promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.
Con Teatri d'Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia, appuntamento dal 20 luglio al 25 agosto al Teatro del Lido di Ostia (Via delle Sirene, 22). Ingresso gratuito.
Per i laboratori si richiede prenotazione all’indirizzo info@valdradateatro.it
Per info: info@valdradateatro.it - www.valdradateatro.it/teatri_arrembaggio.php
Pagina fb: @teatridarrembaggio - Instagram: @teatridarrembaggio
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
6/11/2025 - Paura sull’A2: oggetto misterioso in carreggiata danneggia nove veicoli tra Sala Consilina e Padula
Attimi di paura ieri sera sull’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, dove nove veicoli – tra auto e mezzi pesanti – sono rimasti danneggiati a causa di un oggetto non identificato finito in carreggiata. L’episodio è avvenuto poco dopo l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Ex Ilva, il Consiglio di Stato autorizza la prosecuzione delle attività
Può proseguire l’attività di alcuni stabilimenti produttivi, tra cui l’ex Ilva di Taranto. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che ha sospeso l’efficacia della sentenza del Tar Lombardia contro l’appello di Acciaierie d’Italia sull’atto Arera del 7 ottobre 202...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Bari . Estorsione aggravata dal metodo mafioso
Alle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari, che ha disposto nei confronti di due persone ritenute respo...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Nocera Terinese ritrova la sua festa nel cuore del centro storico
Con grande entusiasmo, il sindaco Saverio Russo ha annunciato il ritorno di una delle manifestazioni più amate di Nocera Terinese, che l’8 novembre 2025 animerà il centro storico con profumi, musica e convivialità. Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sa...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Manduria: denunciato dalla Polizia di Stato un 55enne per furto aggravato di una telecamera di sorveglianza
La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un 55enne originario di Manduria perché ritenuto presunto responsabile del reato di furto aggravato.
Nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto d...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Salerno, operazione ad alto impatto della Polizia: armi e droga sequestrate, due arresti
La mattina del 4 novembre u.s. la Polizia di Stato, con unità della Squadra Mobile di Salerno, e, con il supporto di unità dei Reparti Prevenzione Crimine "Campania" e "Basilicata", nonché di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo e di operatori della Poliz...-->continua |
|
|
|
5/11/2025 - Solofra (AV). Furti d'auto: sono 5 le persone arrestate nell'Avellinese
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 persone (4 in carcere ed una agli arresti domiciliari, di età compresa tra i 20 ed i 44 anni), ritenuti gravemente in...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|