HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
XX International Tattoo Expo Roma

12/04/2019

Dal 3 al 5 maggio 2019 gli aghi dei più grandi tatuatori mondiali arriveranno a tingere Roma con il loro inchiostro indelebile.
Nella notte dei tempi rappresentava un rapporto rituale con il sacro, poi è diventato trasgressio-ne, poi arte contemporanea, oggi la sua stessa creazione e incisione sulla pelle si fa perfomance e il suo possesso diventa simbolo di appartenenza a una tribù social e sociale. Dalla modella al pro-fessionista, dallo yuppie all’hippie, oggi tutti (o quasi) indossano un tatuaggio, una traccia unica e inconfondibile sulla pelle, e aziende, influencer, star tv e web, ne sfruttano l'enorme portata sociale e mediatica.

Quello del tattoo è un enorme movimento onnicomprensivo e le mille filosofie che animano e agitano questo universo si incontreranno in occasione del XX International Tattoo Expo Roma, il quinto più importante e grande al mondo, dal 3 al 5 maggio alla Nuova Fiera di Roma: più di 400 tatuatori da ogni parte del globo, tra old e new school, nuovi fenomeni e tendenze, brand, vip, espositori e tutta la cultura che gravita intorno alla decorazione pittorica corporale, un live stage dall’agenda serratissima con ospiti del calibro di Samuel dei Subsonica in uno speciale dj set ad hoc e una DRAGO Lounge pensata l’occasione.

Gli artisti della rotativa trasformeranno l'hangar della Nuova Fiera di Roma in un hub, un pianeta interamente ink-related, un labirinto di macchinette, aghi e pelle che si tingerà sotto il tocco degli esponenti dei migliori studi di fama mondiale per festeggiare il ventesimo anniversario di un evento che si fa al tempo stesso rituale, artistico, trendy e mondano con ospiti i più grandi tatuatori della scena.

Ci saranno Sensei Honda, direttamente da Itoshima in Giappone, uno degli unici tre maestri giapponesi che ancora tatuano esclusivamente con tecnica Tebori senza mai usare la macchinetta; Calvin Ngo da Singapore, che propone uno stile giapponese estremamente rigoroso nella scelta dei soggetti e nella loro realizzazione; Dani Guiraone, freschissimo primo classificato a Siviglia con i suoi tatuaggi in black’n’gray, dalla Spagna; il britannico Jakub Hendrix e lo svedese Jimmy Jhonsson, che realizzeranno per il contest finale di domenica 5 maggio un tatuaggio a 2 mani creando una sorta di art fusion su pelle; John Paul Cheng da Singapore con il suo stile “fine line”; Chris Liang da Taiwan che mostrerà come sia possibile applicare la concezione europea del ta-tuaggio alla tradizione orientale creando soggetti che vestono il corpo come abiti su misura; Horikan, ormai stabilitosi in Olanda, che tatuerà secondo i canoni della tecnica giapponese Tebori, ossia esclusivamente con l’uso delle tradizionali bacchette giapponesi per la realizzazione del ta-tuaggio; Kimihito Kawahara, ormai anche lui residente ad Amsterdam, con la sua “New School” giapponese; Karol Rybakowsky, dalla Polonia, uno dei maggiori esponenti della ritrattistica a colori, un ospite fisso ormai da tre anni; Jemka da Sidney che proporrà i suoi tatuaggi “Watercolor”, uno stile che in Europa annovera un sempre crescente numero di fans; Damian Gorski, londinese d’adozione, imbarazzante come renda un effetto “fluo” nella campitura dei suoi tatuaggi grazie all’uso sapiente del contrastare i colori; Anders Isso e Henriette Blackbird norvegesi, da un paio d’anni ospiti fissi della manifestazione.
Fabio Onorini (stile tradizionale Americano, tatuatore di Fronte del Porto e Korpus Domini) e Michele Agostini (stile realistico, tatuatore di Tratto Nero e Korpus Domini), terranno per la prima volta un seminario ad hoc dalla storia del tatuaggio, all’esecuzione

Tante anche le donne del tatuaggio protagoniste: Jin O da Sidney con uno stile dai toni tenui e accattivanti che rendono fiabeschi i suoi tatuaggi; Elisheba Israel Mrozik, da Nashville, ex concor-rente di Ink Mastered e Tattoo Artist of the Year nel 2015, pluripremiata tatuatrice in conventions in tutti gli Stati Uniti. L'arte di Elisheba è esposta nelle gallerie, nei murales e nel suo tattoo shop e galleria One Drop Ink. La sua body art è in tutto il mondo e può essere vista in tutti i continenti da clienti provenienti da Stati Uniti, Europa e Asia. Natasha “Animal”, con i suoi ritratti di animali dai contorni fiabeschi, dalla Russia; Eric Artistica da Singapore; Joa Antounm tatuatrice libanese in tour mondiale; Selina Colleye, sempre da Amsterdam, con il suo raffinato New Traditional occi-dentale; Maya Sapiga, tatuatrice, pittrice, illustratrice che usa i colori in modo stupefacente al di là del supporto usato, che sia carta o pelle il risultato delle sue opere è riconosciuto a livello mondiale; Carissa Lee, bostoniana perennemente in viaggio per proporre la sua personale rivisitazione dei temi classici dell’iconografia orientale.

Un percorso in ciò che rappresenta il tatuaggio oggi, che in tre giorni no-stop riunirà un fe-nomeno dall'ampio respiro che, non a caso, oggi coinvolge anche i brand. Un parterre d'ec-cezione per festeggiare i 20 anni della storica tattoo expo d'Italia, alla quale, nel 2019 si uni-sce la direzione artistica di Ritual The Club. Il 1999 e il 2000 furono, infatti anni storici per le sottoculture a Roma: nacquero l'International Tattoo Expo e il Ritual. Vent'anni in cui l'International Tattoo Expo Roma e il Ritual hanno apportato una vera e propria rivoluzione nel modo di intendere gli stili di vita alternativi in Italia. Vent'anni che meritano di essere festeggiati nel migliore dei modi: con un nuovo grande progetto comune. Per l'occasione, International Tattoo Expo Roma e Ri-tual The Club uniranno le loro forze, le loro storie, i loro stili. Sul palco si esibiranno tutti e tre i giorni due grandi aerial performer della scuderia Torture Garden, il più grande fetish party al mondo con sede a Londra, rappresentato in Italia da Ritual The Club: Sasha Flexy e Skinny Red Head. Sabato sera ci sarà il dj set di un ospite speciale: Samuel dei Subsoni-ca. Ogni giorno pole dance, bondage e dj set rock intratterranno il pubblico della manife-stazione.

Non solo: durante i tre giorni della convention DRAGO allestirà una Lounge dedicata, uno spazio multifunzionale in cui si succederanno mostre, conferenze, celebrazioni, workshop e uno spazio esclusivo che racchiuderà le menti più energiche e propulsive di una scena inarrestabile e dedita all’arte, all’inchiostro e alla strada. Il progetto, ideato dall’editor ePaulo von Vacano e curato da Carlotta Vagnoli, prenderà trecento metri quadrati dell’Hangar numero uno della Nuova Fiera di Roma per raccontare i volti pitturati, le mani sporche, i denti scintillanti, la mu-sica alta e il rumore delle motociclette. Gli ospiti che si alterneranno di giorno in giorno spaziano da artisti del calibro di Estevan Oriol, (fotografo storico e mostro sacro della West Coast e autore di This Is Los Angeles edito da DRAGO) a Paolo Cenciarelli, il brillante occhio che ha scattato e firmato l’ultima pubblicazione della casa editrice con il suo iconoclastico Vangelo. E ancora rap-pers, live painters, nuove scene del tatuaggio mondiale, street artists rinomati, crew dinami-tarde e denti d’oro: un esercito che dalla strada abbraccia l’arte e le strizza l’occhio in segno di intesa.

"La prima edizione di quella che sarebbe diventata l’International Tattoo Expo Roma" spiega il di-rettore artistico Paolo Core "si tenne nel 2000 ed era poco più che una festa tra appassionati del tatuaggio. Il successo riscontrato da questa edizione a dir poco “casereccia” ha, però, acceso la fiamma della voglia di crescere e migliorare sebbene nessuno pensasse ancora di poterci parago-nare ad altre manifestazioni sia nazionali che europee.
Ricordiamo con tenerezza i primi 50 tatuatori che presenziarono alla seconda edizione, special-mente adesso che ne proponiamo 400 da tutti i continenti.
L’International Tattoo Expo ha nel suo DNA la voglia di cambiare e di tracciare strade nuove nel mondo del tatuaggio ed è stato quindi naturale spostarci, quest’anno, nel padiglione n° 1 della Nuova Fiera di Roma anche per trovare fisicamente spazi adatti ad un’evento che in questa edi-zione propone veramente tanto”.

Per il 2019, l’appuntamento con il XX International Tattoo Expo Roma è alla Nuova Fiera di Roma dal 3 al 5 maggio, Via Portuense, 1645. Info e biglietti: http://www.internationaltattooexporoma.com/


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/10/2025 - Cyberstalking di influencer in Campania: minacce e video offensivi, un arresto e un ricercato

Secondo quanto riportato da Ansa, due noti influencer campani sono stati accusati di gravi minacce e cyberstalking nei confronti di due persone, anche con attacchi ai figli. Per quattro mesi, le vittime sono state bersaglio di video offensivi e dirette social piene di minacc...-->continua

15/10/2025 - Birra: Accolte le richieste Unionbirrai per l’ammodernamento delle regole di produzione

Con l’approvazione in Senato dell’emendamento al Ddl Imprese a firma del senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione Industria e Agricoltura, prende ufficialmente il via il percorso per aggiornare le norme che regolano la produzione di birra in Italia...-->continua

15/10/2025 - La camera di consiglio: Fiorella Infascelli racconta i 36 giorni che segnarono il Maxiprocesso di Palermo

Verrà presentato in anteprima fuori concorso nella sezione Freestyle alla Festa del Cinema di Roma La camera di consiglio, il nuovo film di Fiorella Infascelli con protagonisti Sergio Rubini e Massimo Popolizio accanto a un cast corale, che uscirà al cinema il...-->continua

15/10/2025 - Katia Ricciarelli ospite speciale all’Intermezzo Showcase 2025 nell'ambito della Festa del Cinema di Roma

Sarà Katia Ricciarelli l’ospite speciale dell’Intermezzo Showcase 2025, l’incontro che Intermezzo Srl, fondata dal giovane regista e produttore Rocco Anelli, presenterà domenica 19 ottobre, dalle 17:30 alle 18:15, grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio...-->continua

15/10/2025 - Rinnovo contrattuale e valorizzazione dei docenti: proposta CNDDU per equità territoriale e competitività europea

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, alla luce dell’ipotesi di rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca 2022–2024 e del confronto in corso all’ARAN, presenta una valutazione economico-finanziaria e una proposta migliorativa per l...-->continua

15/10/2025 - Operazione Artemis a Catanzaro: 62 indagati per mafia, droga ed estorsioni

Un’importante operazione antimafia ha colpito una cosca attiva nel Lametino, Cortale, Maida, Jacurso e Maierato. Nell’inchiesta “Artemis” della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, condotta dai Carabinieri, 62 indagati devono rispondere di associazio...-->continua

14/10/2025 - “Terre Mascherate”: perquisizioni in Piemonte e Puglia per presunta falsificazione di documenti ambientali

Questa mattina i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe) di Torino hanno eseguito perquisizioni tra il Torinese e la provincia di Lecce nell’ambito dell’operazione denominata “Terre Mascher...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/10/2025 - Turismo scolastico: pubblicato il bando ''A scuola nel Parco Nazionale del Pollino'' finanziato da Regione Calabria
15/10/2025 - Morte Luca e Marirosa: l’avv. Fiumefreddo presenta esposto alla Cassazione
15/10/2025 - Provincia di Potenza, arrestato stalker grazie all’intervento tempestivo del 112
15/10/2025 - Maxi operazione GdF contro il caporalato: perquisizioni anche in Basilicata

SPORT BASILICATA

15/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti settimanali verso Prata di Pordenone
14/10/2025 - Nicolangelo Ielpo ai Mondiali di Powerlifting: il talento lauriota pronto a rappresentare l’Italia in Sudafrica
14/10/2025 - Francavilla: Iannini è il nuovo allenatore
14/10/2025 - Tito è 'Comune europeo dello sport 2028'

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo