HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Geologi soddisfatti per il ripristino del Servizio sismico e geologico in Molise

21/12/2018

Grande soddisfazione da parte del Consiglio Nazionale dei Geologi e dall’Ordine dei Geologi molisani per il ripristino del Servizio sismico e geologico in Molise. La notizia si apprende da un post su Facebook dell’assessore all'Urbanistica e Pianificazione territoriale della Regione Molise, Roberto Di Baggio in cui si legge: “Nella seduta di giunta tenutasi ieri sera (18 dicembre, ndr), abbiamo deliberato il ripristino del Servizio Geologico senza ulteriori costi per la Regione”. La soppressione delle strutture dirigenziali del Servizio tecnico sismico e geologico del IV Dipartimento era avvenuta con la delibera n. 26 del 30 gennaio 2017 da parte della Giunta regionale del Molise, con il conseguente trasferimento delle funzioni al Servizio di Protezione civile regionale e, due mesi dopo, era stata sospesa la delibera di giunta che aveva cancellato il Servizio sismico e geologico in Molise, gli unici uffici dedicati alla messa in sicurezza del territorio.

“È un primo passo verso quel cambio culturale che auspichiamo da sempre, un segnale di oculatezza politica che segue decenni di arretramento per scelte mai in linea con le reali esigenze del territorio – afferma Domenico Angelone, tesoriere del Consiglio Nazionale dei Geologi –, una decisione prontamente recepita dall’istituzione regionale che fa seguito a un’incalzante azione di sensibilizzazione che il CNG, insieme all’Ordine regionale da tempo sta operando sia in Molise che nel resto del Paese, a favore di una maggiore prevenzione dai rischi naturali e di una maggiore sicurezza dei cittadini”. “Limitare i disastri è possibile – continua il geologo molisano – monitorando il territorio continuamente con presìdi territoriali geologici e con l’impiego di tecnici dotati di una formazione culturale e accademica specifica, partendo proprio dalle strutture regionali e dagli uffici geologici ad essi connessi”. “Siamo indotti a pensare che l’atto deliberativo sia l’inizio di un nuovo cammino, che possa proseguire con il potenziamento della pianta organica mediante l’assunzione dei geologi, e che la Regione Molise continui ad essere da esempio, con l’istituzionalizzazione del tanto declamato geologo di zona” – conclude Angelone.

Secondo i dati racconti dal Consiglio Nazionale dei Geologi, una regione su due in Italia è sprovvista del Servizio geologico, il quale è presente (oltre al Molise), in: Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Umbria, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige e Valle D’Aosta. Nelle altre regioni, non citate, o è stato soppresso o non è mai esistito. Giancarlo De Lisio, Presidente dell’Ordine dei Geologi del Molise commenta: “I geologi molisani apprendono con soddisfazione la notizia del ripristino del Servizio geologico regionale, un atto tanto atteso e auspicato dall’Ordine, un atto che potrebbe essere da apripista ad una nuova stagione di programmazione e sviluppo territoriale che parta dal rispetto delle geo-pericolosità in una Regione territorialmente tanto vulnerabile. Ne va della sicurezza della popolazione molisana e del suo territorio. Aspettiamo – dichiara De Lisio - l’ufficialità dell’annuncio social, si tratta comunque di un risultato positivo dell’azione dell’Ordine dei Geologi del Molise che si è tanto prodigato nel mettere in rilievo gli effetti negativi che la chiusura di questo fondamentale presidio territoriale avrebbe avuto per la nostra Regione”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
18/07/2025 - Nasce 'Casematte': un nuovo modello di rigenerazione per il Cilento rurale

Nel cuore del Cilento prende vita “Casematte”, un ambizioso progetto promosso dal GAL Casacastra per la rigenerazione di immobili dismessi e spazi rurali inutilizzati. L’iniziativa intende trasformare queste risorse abbandonate in centri di aggregazione, innovazione e serviz...-->continua

18/07/2025 - Acqua, Cia Capitanata: 'Bene Liscione, ora dighe di Palazzo d’Ascoli e Piano dei Limiti'

“Bene, anzi benissimo il finanziamento per la condotta dal Liscione. Lo chiedevamo da 20 anni. Ora però si passi dagli annunci ai fatti concreti. Si faccia in modo che i soldi per la progettazione e i lavori siano subito utilizzabili e che la costruzione dell’...-->continua

18/07/2025 - Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, paura a Napoli

Una forte scossa di terremoto è stata registrata questa mattina, 18 luglio 2025, alle ore 09:14 (ora italiana), nell’area dei Campi Flegrei, a Napoli. Il sisma, di magnitudo Md 4.0, è avvenuto a una profondità di 3 km, con coordinate geografiche 40.8170 di lat...-->continua

18/07/2025 - Contrasto alla 'ndrangheta e traffico internazionale di stupefacenti dal Sudamerica

In data odierna, militari del Servizio Centrale I.C.O. e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Procura della Repubblica, con ...-->continua

18/07/2025 - Sequestrati presso il porto di Gioia Tauro 1.220 chilogrammi di marijuana

Il Comando Provinciale di Reggio Calabria e i funzionari del locale Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro ingente carico di sostanza stupefacente che sarebbe andato ad alimentare il mer...-->continua

18/07/2025 -  Serie A Q8, Poule Promozione: si decide tutto all’ultima giornata

Tirrenia (PI), 17 luglio 2025 - L’ottava giornata di Poule Promozione ha inaugurato questo pomeriggio la quinta tappa della Serie A Q8, fino a domenica sera nella Puntocuore Beach Arena nel Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia.

E’ il brasilian...-->continua

17/07/2025 - Auto del sindaco di San Nicola Arcella (CS) in fiamme, indagano i Carabinieri

L’auto di Eugenio Madeo, sindaco di San Nicola Arcella (CS), è stata distrutta da un incendio divampato la scorsa notte nei pressi della sua abitazione. All’arrivo dei Vigili del Fuoco, la vettura era già completamente avvolta dalle fiamme. I Carabinieri della...-->continua


CRONACA BASILICATA

18/07/2025 - Incendio di Metaponto: interessati circa 295 ettari
18/07/2025 -  SS18: Anas ha aggiornato l’indicazione di chiusura nel tratto di Castrocucco
18/07/2025 - Picchia ex convivente a Matera, arrestato un 42enne pugliese
18/07/2025 - Nuova interdittiva antimafia a Potenza: il Prefetto Campanaro rafforza la vigilanza sul tessuto economico

SPORT BASILICATA

18/07/2025 - Basilicata. Al via il Piano Sport: aperto lo sportello per accedere ai contributi
18/07/2025 - Rinascita Lagonegro, svelato il calendario 2025/2026: esordio in trasferta a Pordenone
17/07/2025 - ACS 09: la chiavi della porta affidate a Luca Cavallo
17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo