|
|
| Cena di Beneficenza, UNITI PER L'AFRICA - #IMMUNITASOLIDALE @Borgo Egnazia |
|---|
13/12/2018 | XXX - Una cena di beneficenza per le Eccellenze in Medicina e l'Immunità Solidale: appuntamento il prossimo 5 gennaio a Borgo Egnazia con la Fondazione AIMS Onlus.
Una location d'eccellenza, Borgo Egnazia, per un pubblico di eccellenza e con ancora il calore delle Festività Natalizie: dalla collaborazione con la U.O. di Neonatologia e T.I.N. del Policlinico di Bari, diretta dal prof. Nicola Laforgia, in un momento in cui il tema vaccini è particolarmente sensibile, la Fondazione AIMS Onlus organizza, il prossimo 5 gennaio, una Cena Solidale dove parte del ricavato sarà devoluto alla ONG Medici con l'Africa CUAMM per una massiva campagna di vaccinazione.
La serata sarà un'occasione di incontro tra professionisti e esponenti di diversi settori, dal mondo medico al mondo imprenditoriale, uniti per esprimere un gesto solidale, in un momento così importante per tutto il dibattito nella società civile sulle vaccinazioni, e, al tempo stesso, per presentare un progetto esclusivo e unico nel suo genere che vedrà, a dicembre 2019, tutte le eccellenze del mondo medico riunirsi in Puglia grazie a "Expo Medicine 2019 - Where Excellence Is".
"Connettiamo medici, progetti e utenti finali per rendere il mondo un posto migliore, più informato e più sano. Pluralismo, cooperazione e solidarietà sono gli elementi chiave: riteniamo che ogni medico sia il migliore rappresentante dei più alti valori etico-morali"- afferma il dott. Antonio Mancini, Presidente della Fondazione - "Con un semplice gesto e un contributo simbolico, sarà possibile vaccinare migliaia di bambini in Africa. Dal mondo medico, così come da tutti gli altri campi, ci aspettiamo un segnale importante anche per andare contro le tante fake news che si sentono sul tema vaccinazioni."
Non a caso, la Fondazione AIMS Onlus ha come mission la promozione della cultura, il miglioramento delle best practice, il sostegno ai medici e alle popolazioni più svantaggiate.
"#immunitàsolidale è stata una bella parola che ha fatto il giro d’Italia, siamo contenti perché il messaggio è arrivato ed è stato virale. Ora è bene peró passare dalle parole ai fatti: bisogna mettere in pratica quello che si è condiviso con convinzione sui social. Un plauso quindi ad AIMS che ha voluto donare parte dei proventi ai bambini del CUAMM" conclude il dott. Antonio Di Mauro, pediatra, che nelle scorse settimane ha lanciato l'hashtag, diventato poi fenomeno virale, per sensibilizzare la popolazione e diffondere il vero sapere scientifico.
Per info e prenotazioni: eventi@fondazioneaims.org - 375.6069191
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
20/11/2025 - Laterza (TA): ordigno esplosivo davanti ad un negozio, arrestato un uomo
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Laterza hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Taranto nei confronti di un 46enne del posto, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti d...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Ex Ilva, scatta l’occupazione: proteste e blocchi da Taranto a Genova
Dopo assemblee molto tese, è partita l’occupazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto da parte di lavoratori diretti, dell’appalto e sindacati, con presidi a oltranza e blocchi stradali. Tra cori di protesta contro governo e commissari, gli operai chiedono ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Lavorare da remoto: come organizzare la giornata per essere più produttivi
Lavorare da remoto è diventato sempre più comune, e per molti rappresenta un'opportunità di flessibilità e di un migliore bilanciamento tra vita professionale e vita privata. Ma come si può organizzare una giornata di lavoro da remoto in modo da massimizzar...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Festival del Teatro Popolare del Gargano verso la sua quarta edizione
Negli ultimi tre anni, il Festival del Teatro Popolare del Gargano, a Vico, ha accolto quasi 10mila spettatori, portando sul palco dell’Auditorium Lanzetta oltre 40 spettacoli ed eventi speciali, più di 20 compagnie teatrali di tutta Italia, circa 200 attrici ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - '25 novembre tutti i giorni', Alzàia lancia la manifestazione che è anche un appello
È un novembre pieno di iniziative e interventi di sensibilizzazione quello di Alzàia Onlus, l’associazione che gestisce il Centro Antiviolenza “Sostegno Donna” di Taranto. L’evento centrale a livello simbolico è quello del 25 novembre, in occasione della Giorn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Legge sul consenso. Amnesty Italia: “Passo storico,Senato faccia la sua parte'
La Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge C. 1693-A, che modifica l’art 609-bis del codice penale introducendo in modo esplicito il consenso libero e attuale come elemento centrale per il reato di violenza sessuale. Si tratta di un risultato
-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Grégoire Poupard nominato Amministratore Delegato di TotalEnergies
Grégoire Poupard è il nuovo amministratore delegato di TotalEnergies EP Italia e Country Chair Italia. Poupard porta con sé un’esperienza ultraventennale nel settore dell’energia, con una carriera costruita tra ruoli di responsabilità in ambito operativo e str...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|