HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Il Pane di Altamura “FORTE” conquista l’America

16/11/2018

Puglia e Stati Uniti, mai stati così vicini. Un legame solido a unire i due Paesi in uno scambio di tradizioni e di valori culturali attraverso un prodotto emblema Dop della terra appula: il Pane di Altamura “FORTE” della Oropan.
Oropan Spa è la prima azienda produttrice di prodotti da forno del Sud Italia a essere stata scelta dalla Fondazione NIAF (National Italian American Foundation) quale fornitore ufficiale del Gran Galà svoltosi di recente a Washington. L’esperienza della società altamurana in America, illustrata ieri nel corso di una conferenza stampa, introduce un importante bagaglio conoscitivo fatto di conferme e verifiche dall’esito positivo sul gradimento e sull’attrattività della proposta Oropan e dei prodotti Made in Italy, con la garanzia e la supervisione del fondatore, Vito Forte, che oggi si dice piacevolmente incredulo dell’accoglienza a stelle e strisce e della diffusione del buon pane di una volta, il suo, in tutto il mondo.
Oropan ha entusiasmato il mercato internazionale, dopo aver incentrato il core business in tutta Italia. La capacità di proporre, ogni giorno, prodotti di elevata qualità gustativa, sempre in equilibrio con esigenze di tipo nutrizionale e salutistico, ha portato il Pane di Altamura D.O.P fatto con lievito madre di esclusiva proprietà di Oropan dal 1956, una lenta e lunga lievitazione naturale, con crosta spessa e dorata e mollica giallo oro e sfornato nello stabilimento altamurano di Oropan a conquistare gli Stati Uniti, e in particolare i 1500 invitati al Gran Galà, i delegati dei rappresentanti della Casa Bianca e tutti i personaggi illustri del mondo politico, culturale, imprenditoriale americano e italiano accorsi per l’occasione.
Una forma caratteristica di Pane di Altamura Dop della Oropan, dalle dimensioni di una volta, è stata offerta anche all’ambasciatore italiano negli Stati Uniti, Armando Varricchio, nel corso di un cocktail organizzato nella sede dell’Ambasciata. Lo stesso pane della Oropan è stato protagonista di un’altra cena organizzata dal NIAF il 12 ottobre, interamente dedicata alla Puglia: la chef americana di fama internazionale, Lidia Bastianich, si è dilettata nell’elaborazione di piatti preparati coi prodotti tipici dell’enogastronomia pugliese.
Una storia di rituali e tradizioni, quella di Oropan, che viene da lontano e che nasce dal coraggio e dall’intuito imprenditoriale dell’allora giovane garzone Vito Forte che, sin da giovanissimo, lavorava nel forno medievale più antico di Altamura. A 19 anni, il signor Forte rilevò quel forno e ne fece un’azienda artigianale dalla quale - con impegno, ricerca, innovazione e sviluppo - è nata un’industria che oggi produce 600 quintali di pane al giorno, occupa 135 dipendenti, fattura 25.000.000 di euro all’anno ed è leader nel settore della panificazione italiana con una struttura moderna e tecnologie avanzate.
«Un sogno – raccontato con emozione da Lucia Forte (Direttore Marketing e Finanza di Oropan Spa) – quello di rappresentare l’azienda fondata da mio padre Vito in America, che resta il sogno di tutti gli italiani e degli imprenditori nostrani che puntano a diffondere il Made in Italy e l’enogastronomia italiana oltreoceano. Quando, da ragazzina, mettevo i primi passi nell’azienda di famiglia, mi chiedevo se mai un giorno sarebbe accaduto. Quel sogno si è avverato, ed è motivo di grande soddisfazione». Per Vincenzo Ragone (Export Manager di Oropan Spa) il segmento americano, dopo quello tedesco e francese, rappresenta oggi un mercato assai interessante da penetrare per poter portare la Puglia in tavola ogni giorno.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/07/2025 - Tentato femminicidio a Cava de' Tirreni: accoltella la moglie nel sonno e tenta il suicidio

Tragedia sfiorata a Cava de' Tirreni, nella frazione di Santa Lucia: un 40enne ha accoltellato per sette volte la moglie 35enne mentre dormiva, poi ha tentato il suicidio. L’uomo è stato arrestato e ricoverato, mentre la donna, trasportata in un altro ospedale, è in prognosi...-->continua

15/07/2025 - Catanzaro. Esecuzione di 13 misure cautelari personali e 9 misure cautelari reali, nei confronti di 14 soggetti indagat

Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri, hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta de...-->continua

14/07/2025 - Smantellata rete di truffe online in Campania: 23 indagati, migliaia di SIM sequestrate

La Polizia di Stato ha smantellato in Campania una rete criminale dedita a truffe online e frodi informatiche: 23 gli indagati. Durante le perquisizioni sono state sequestrate oltre 2.000 schede SIM, usate per campagne fraudolente e falsi trading online, oltre...-->continua

14/07/2025 - Analisi proteica nel sangue svela l’età biologica degli organi e predice il rischio di malattie

Uno studio di Stanford Medicine, pubblicato su Nature Medicine, ha sviluppato un metodo innovativo per calcolare l’età biologica di 11 organi, come cervello, cuore e fegato, analizzando la firma proteica nel sangue. Grazie a un algoritmo che ha valutato i dati...-->continua

14/07/2025 - Sfruttamento lavorativo nell’ambito del ciclo produttivo dell'alta moda

I Carabinieri del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano hanno dato esecuzione ad un decreto di “amministrazione giudiziaria” emesso dal Tribunale di Milano – Sez. Misure di Prevenzione su richiesta della Procura della Repubblica di Milano a carico di una a...-->continua

14/07/2025 - CNDDU denuncia gravi malfunzionamenti nella piattaforma Istanze Online: rischio per i diritti dei docenti

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime viva preoccupazione per il perdurare di gravi anomalie nella piattaforma ministeriale Istanze Online, relative alla procedura di Domanda di Assegnazione Provvisoria per Docenti di Ru...-->continua

14/07/2025 - Salerno. Premio Charlot 2025: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dal 11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest’anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della R...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica
15/07/2025 - Valle del Mercure, medici di famiglia: situazione ancora poco chiara

SPORT BASILICATA

15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo