HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Chiusura del Festival della Chitarra: consegnati i premi ai giovani chitarristi

16/07/2018

È Dimitri Soukaras, dalla Grecia, il vincitore del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra. Secondo posto- ex aequo- per l’Italia rappresentata da Simone Salvatori (Lazio) ed Emanuele Barillaro (Calabria). Per la giuria sono loro i musicisti migliori, selezionati tra numerosi concorrenti arrivati da Giappone, Belgio, Polonia, Italia, Austria, Svizzera, Cina, Grecia, Francia e Corea.
Il primo classificato porta a casa il premio Comune di Mottola (1.500 euro), il premio Lions Club Massafra- Mottola “Le Cripte” (1.500 euro) e il “Dot Guitar Prize” (un contratto discografico con la dotGuitar WebLabel per la distribuzione di un cd per chitarra sui maggiori canali mondiali di distribuzione digitale). Ma non finisce qui: grazie al “Euro Strings”: il vincitore sarà inserito nel progetto Young Stars che prevede una tournée di concerti tra 14 Festival Europei. I secondi classificati hanno ricevuto il premio Comune di Mottola (pari a 750 euro a testa).
Nel corso della serata, poi, premiato anche il vincitore del Concorso Internazionale Giovani Chitarristi. Si tratta del pugliese Sante Mileti (Fasano) che ha vinto la chitarra “Mottola Guitars”, offerta da Art Communication e consegnata dal direttore commerciale Angelo Suma. Per tutti, infine, anche il premio corde Savarez.
“Abbiamo notato un altissimo livello di tutti i partecipanti- ha commentato il presidente della giuria, il M° Carlo Marchione- sono usciti nomi nuovi del panorama musicale, siamo sicuri che questi ragazzi faranno una grande carriera”. Con lui, in giuria, Carles Pons (Spagna), William Jenks (Stati Uniti), David Tutmark (Stati Uniti) e Umberto Cafagna (Italia).
Grande successo, durante il fine settimana, anche per la Mostra Biennale di Liuteria per Chitarra con l’esposizione di maestri liutai provenienti da varie regioni d’Italia.
Particolarmente soddisfatto il direttore artistico del Festival, il M° Michele Libraro, che ha ripercorso questi giorni intensi. “Anche in questa edizione- ha detto- abbiamo registrato una grande partecipazione di pubblico e di addetti ai lavori”. Dal sindaco Giampiero Barulli sottolineato il prestigio del Festival, che fa conoscere in tutto il mondo il comune di Mottola. Alla cerimonia di chiusura presente anche l’assessore Valerio Rota che ha consegnato i premi ai vincitori e la presidente del Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte” Cosima Castronovi che ha ricordato come il club, da sempre, sia vicino al Festival.
La manifestazione, infatti, è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra ed è supportata da Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”.



 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
21/06/2025 - Nuova scossa ai Campi Flegrei, magnitudo 3.2: quattro repliche nella notte

Continuano i movimenti sismici nei Campi Flegrei. Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 5:00 (ora italiana) del 21 giugno 2025, con epicentro localizzato a una profondità di 3 km (coordinate 40.8348, 14.1237). Il sisma, avvertito distintamente dalla popolazione...-->continua

20/06/2025 - Tenta di appiccare un incendio lungo la SS106: denunciato

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale sulla fascia ionica calabrese, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli lungo la Statale 106, anche per prevenire gli incendi dolosi. A Villapiana, il personale della Polizia Stradale di Trebisacce ha ferma...-->continua

20/06/2025 - Lazio e Calabria . Traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. 11 arresti

Nella giornata del 18 giugno 2025, a Roma, Rossano, Reggio Calabria, Cisterna di Latina e Bovalino, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, coadiuvati dai militari dei Comandi Provinciali competenti per territorio, a conclusione di attività investigat...-->continua

20/06/2025 - Ginosa. Tenta un furto in un deposito industriale

I Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di circa 30 anni, presunto responsabile di rapin...-->continua

20/06/2025 - Weekend d’estate, traffico in aumento: Anas potenzia presìdi e accelera i cantieri

Con l’aumento delle temperature e l’affacciarsi dell’estate si intensificano le partenze nei weekend. Lungo la rete Anas per il terzo fine settimana di giugno è atteso traffico in aumento: spostamenti in crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso ...-->continua

20/06/2025 - Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana il 23 giugno

Celebrare e valorizzare le piccole produzioni brassicole nazionali, riconosciute per la loro qualità, creatività e utilizzo di ingredienti selezionati. Lunedì 23 giugno torna la Giornata Nazionale della Birra Artigianale, un momento dedicato al movimento itali...-->continua

20/06/2025 - Locatelli e Valditara incontrano Special Olympics: insieme per l’inclusione

Nella sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara hanno incontrato i vertici nazionali e internazionali di Special Olympics, raf...-->continua


CRONACA BASILICATA

22/06/2025 - Tra i pini loricati delle Alpi Albanesi
21/06/2025 - Ancora sangue sulle strade di Potenza: all'alba muore un 53enne
21/06/2025 - Incidente mortale nel centro di Potenza
21/06/2025 - Minorenni arrestati a Potenza per furto e rapina: tre colpi in meno di un mese, uno finisce in comunità

SPORT BASILICATA

21/06/2025 - Al Palaercole una settimana di allenamenti per le Nazionali di futsal
20/06/2025 - Anche la Fitness One di Senise alla Giornata Nazionale dello Sport
19/06/2025 - Orgoglio lucano: Denis Virgallita e Felisia Di Virgilio trionfano nel Regno Unito
19/06/2025 - MiniBasket in Piazza, sport e amicizia protagonisti: successo per il torneo 3vs3 e nuove tappe itineranti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo