|  | | Teatro Trastevere a Roma: "Women in music" dal 7 al 11 marzo 2018 | 
|---|
 | 27/02/2018 |  |  Women in music dal 7 al 11 marzo 2018 al Teatro Trastevere a Roma
 
 Settimana teatrale dedicata a due grandi figure femminili della Musica
 del Novecento: Billie Holiday e Edith Piaf
 
 7-8 marzo 2018
 La Petite Robe Noire
 di Velia Viti e Annamaria Iacopini
 
 Regia
 Velia Viti
 Con Annamaria Iacopini e Cristina Pensiero
 Coreografie Cristina Pensiero
 
 La voce di Jean Cocteau è di Sebastiano Colla
 (l’8 marzo TESSERA ASSOCIATIVA gratuita per le donne)
 
 “La nigredo, termine latino che significa colore nero o nerezza,
 denota in alchimia la fase al Nero della Grande Opera, fase in cui la
 materia deve essere decomposta, affinché ritorni al suo stadio
 primitivo, cioè alla condizione del caos originario da cui ha avuto
 origine tutta la creazione: dapprima occorre infatti distruggere gli
 elementi, perché si possano ricomporre successivamente in una sintesi
 superiore”
 
 E’ un’icona: Edith Piaf, esile e con poca grazia, con indosso “la
 petite robe noire”, il tubino nero, scelto dalla cantante come abito
 di scena per ogni sua apparizione. Ma di “cose nere”, di angoli
 oscuri, è costellata tutta la breve vita del “passerottino”(“piaf”
 vuol appunto dire passerotto), fin dall’inizio: dalla nascita sul
 marciapiede all’infanzia in un bordello, dal periodo di cecità alle
 esibizioni in strada, dalla morte di una figlia a quella di un grande
 amore. Fare un recital originale che unisce parole, musica e danza,
 prendendo spunto da alcuni precisi episodi della vita di Edith Piaf,
 alcuni morbosi altri drammatici, altri semplicemente curiosi, vuol
 essere il tentativo di riabilitare tutto “il nero” che circonda la
 vita di ogni individuo, perché, citando Jung, “non si diventa
 illuminati immaginando figure di luce, ma divenendo coscienti del
 buio”.
 
 9-11 Marzo 2018
 Lady Holiday
 MISSISSIPPI DRUNK
 
 Regia
 Alessandra Caputo e Simone Fraschetti
 con Valentina Conti.
 Una produzione PATAS ARRIBA TEATRO
 
 Lady Holiday MISSISSIPPI DRUNK è un lavoro che intende omaggiare una
 donna che è emersa nella storia della musica jazz per il suo talento e
 la sua forza. Sarà una celebrazione dell’intensità di una vita
 difficile ma piena di risorse, quella di Billie Holiday (1915-1959).
 
 Chiamata da tutti “Lady” e acclamata dal pubblico entrava però dalla
 porta di servizio dei locali in cui si esibiva, perché di colore. Una
 donna dalla personalità travolgente, nata da genitori adolescenti e a
 lavoro fin da piccola nei contesti più degradati dei sobborghi degli
 Stati Uniti. Sottomessa dalle sfortune e dalle violenze con la sua
 voce inconfondibile radicata nella tradizione blues e il suo perenne
 fiore bianco tra i capelli, ha saputo lasciare un messaggio di
 bellezza e valore col potere del proprio talento. Morta all’età di 44
 anni è stata l’interprete speciale della famosa canzone Strange Fruit
 che racconta degli atroci linciaggi nei confronti dei neri e che ci
 apre a dei contatti con una storia che non si deve dimenticare.
 
 Un’icona attuale ma ancora tutta da riscoprire insieme a un mondo
 musicale ricco di aneddoti e mistero.
 
 Lo spettacolo, tratto dal testo di Alessandra Caputo pubblicato per la
 collana teatrale Scena Muta, con una ballata di Adriano Marenco, rende
 un omaggio visionario e musicale a una storia che abbraccia un destino
 molto più ampio di quello di questa straordinaria donna e che affonda
 nelle radici nere della segregazione razziale, del confronto tra bene
 e male e dei Poteri della musica, il tutto secondo l’estetica onirica
 e audace dei Patas Arriba Teatro che in questa regia, curata dalla
 stessa autrice con Simone Fraschetti, si accorda alla musica
 accuratamente scelta ed eseguita dal vivo da Rodolfo V. Puccio e
 all’interpretazione di Valentina Conti.
 
 Le fotografie e il materiale visivo sono a cura di Pamela Adinolfi.
 
 
 La settimana sarà arricchita dalla mostra illustrativa:
 
 #ARTISTFASHIONERD AL FOYER
 ESPOSIZIONE PITTORICA
 
 di
 
 GIOVANNI PALMIERI
 
 a cura di Elena Costa
 
 organizzazione di Andrea Alessio Cavarretta - Kirolandia -
 
 dal 6 Marzo al 11 Marzo 2018 TEATRO TRASTEVERE
 
 Incontro con l'autore Mercoledì 7 Marzo 2018, ore 19.00.
 
 In occasione della settimana di spettacoli dedicati alla festa della
 donna il pittore GIOVANNI PALMIERI nell'esposizione pittorica
 #ARTISTFASHIONERD al FOYER mostra al pubblico alcune delle sue tele
 all'interno del ridotto del TEATRO TRASTEVERE di Roma.
 Con queste parole la curatrice della mostra, la scrittrice Elena
 Costa, legata da profonda amicizia con l'artista, introduce questo
 importante evento: "La pittura di Giovanni Palmieri trasporta il
 nostro sguardo in un mondo fluido. Figure dalle parvenze indefinite e
 morbide con colori illuminanti, il blu di Ticke, il giallo oro di
 Reflectitur verum, il viola di Glicine Notturno, evocano immagini che
 appartengono a luoghi intimi e preziosi della nostra anima".
 
 
 GIOVANNI PALMIERI
 
 Classe 1977, Giovanni Palmieri pittore, disegnatore, illustratore,
 fumettista, si è diplomato in DISEGNO E TECNICA DEL FUMETTO (Scuola
 Romana del Fumetto). Dopo un lungo percorso nell'arte e nella grafica,
 ha esordito nel 2013 con la sua prima personale pittorica COPPIE
 IMPERFETTE, e ha proseguito il suo percorso da pittore nel 2016 e nel
 2017 tra Roma e Napoli con la seconda mostra personale [T]ESSERE. Ha
 partecipato ad alcune collettive tra cui SKATE HEART ROMA. Impegnato
 in vari ambiti sia nel mondo dell'arte e della cultura, che della
 comunicazione , l'artistfashionerd, così oramai definito, vanta
 collaborazioni con numerosi artisti. E' direttore organizzativo di
 Kirolandia, speaker di Radio Godot e social media manager.
 L'organizzazione dell'esposizione è dello scrittore Andrea Alessio
 Cavarretta-corrente culturale KIROLANDIA nella sua sezione artista
 fridaartes.
 | 
 
 
	|  
 |  |  | 
 
 
       
 
			
				| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT - |  
    |  31/10/2025 - Assolta in appello la maestra ''zia Martina'': cadute le accuse di adescamento e corruzione di minorenni 
 La Corte d’Appello di Bari ha assolto una maestra 48enne, nota come “zia Martina”, che nel luglio 2024 era stata condannata in primo grado a 7 anni e 3 mesi di reclusione. L’insegnante era accusata di adescamento online e di aver avuto rapporti con minorenni in un B&B di Bar...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Altamura. Incidente sulla SS99: trattore si capovolge dopo lo scontro con un furgone, due feriti lievi 
 Intorno alle 18.15 di ieri, sulla strada statale 99 Matera-Altamura, si è verificato un incidente che ha coinvolto un trattore e un furgone, lungo la corsia in direzione Matera, a circa 750 metri dallo svincolo per la stazione Marinella. La dinamica è ancora i...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Crotone. Reati contro la pubblica amministrazione, estorsione e corruzione elettorale. 15 indagati 
 Nella mattinata odierna, i militari della Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro - Stazione Carabinieri di Cotronei, hanno proceduto – su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone diretta dal Procuratore D.G. – alla notifica deg...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    | .jpg) 30/10/2025 - Estorsioni: Operazione in Puglia, un arresto 
 Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono ri...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Giornata del Veganesimo: meno carne salva vite e clima, ma l’Europa frena 
 L’adozione su scala globale della Dieta della Salute Planetaria potrebbe ridurre del 27% il rischio globale di morte prematura, evitando fino a 15 milioni di morti all'anno, e diminuendo fortemente il rischio di malattie croniche, come cancro, diabete di tipo ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Fasano, rapina al centro agroalimentare 
 Questa mattina, al centro agroalimentare di Fasano, una banda di almeno cinque persone ha messo a segno una rapina. I malviventi sono arrivati con due mezzi e hanno dato fuoco a un furgone per rallentare l’intervento delle forze dell’ordine. All’interno della ...-->continua |  
   |  |   | 
    |  30/10/2025 - Confil ottiene il via libera sullo scorrimento delle graduatorie 
 Il Segretario nazionale Confil-pubblico impiego Pino D'Ambrosio plaude all'impegno della dirigente sindacale Emanuela Serra che con il suo impegno e competenza ha portato il sindacato Confil ad annunciare  con soddisfazione l’approvazione, da parte della Camer...-->continua |  
   |  |  
 CRONACA BASILICATA
               
				 SPORT BASILICATA 
 | 
        
		 
		NEWS BREVI
 | 1/12/2021 -  Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico |  | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
 Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.
 |  |  |  | 28/11/2021 -  Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani |  | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
 Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
 L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
 
 |  | 15/11/2021 -  Obbligo di catene o pneumatici da neve |  | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla  rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati. 
 Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.
 | 
 
 
 |