|
|
| Roma: Buon Week End con Astor, l’Assassino del Tango |
|---|
16/12/2017 | Astor Piazzolla, l’uomo del Tango.
Musicista argentino dalla forte passionalità, incarna il rivoluzionario perfetto, quello senza armi.
Quello che alla fine vince, imbracciando il suo Bandoneon.
“Astor, l’assassino del Tango” pone al centro della sua poetica, il viaggio di Piazzolla da giovane tirapugni nelle vie di Little Italy a New York, a musicista di fama mondiale e del Tango, da colonna sonora di duelli in punta di gaucho e amori clandestini nei postriboli di Buenos Aires, a musica acclamata in tutti i teatri.
“Tutto accade in una notte, l’ultima di Piazzolla. Avviene in un luogo a lui familiare, ma che appartiene ad un tempo lontano. L’ultima notte e l’ultima bottiglia di Whisky. In questo tempo Astor rivive la sua vita, le sue battaglie: il suo rapporto con la Musica. Amante, sorella, madre consolatrice, nemica. Musica è lì, presente a volte come ombra silenziosa, altre come eco dal passato, altre ancora così vera da farsi carne, ad accompagnare Astor nel suo ultimo viaggio.”
E’ il racconto di una Argentina povera, di migranti allo sbando, di mamme italiane che allattano sogni di gloria. Il racconto di un abbraccio che cura i mali dell’anima, in una terra senza terra, dove si suona per non piangere.
E’ il racconto della New York di Jack La Motta, John Pomponio e Joseph Campanella. Della Parigi di Andrè Lothe, Nadia Boulanger, Jean Morou.
E'il racconto del piccolo Astor, giacca blu e pantalone bianco di flanella, con in mano un bandoneon regalatogli da suo padre, Vicente, mentre sogna di suonare l’armonica del negozio Macy’s.
Il racconto di chi gli ha dato del fallito, dell’assassino, del traditore, perché le visioni di un rivoluzionario vengono colte male da chi è ancorato ad un passato in bianco e nero. E’ il racconto di Musica, sempre presente, croce e delizia di un uomo che le ha dato carne, vibrando a ogni nota, sui palchi di ogni angolo del mondo.
“Astor, l’Assassino del Tango”, scritto e diretto da Emanuele Bilotta, vede in scena Alberto Brichetto, già in scena con Bilotta, lo scorso giugno al teatro Trastevere con lo spettacolo “Spettinata”, nei panni di Astor Piazzolla e Maria Claudia Pesapane, in scena lo scorso settembre, come Yerma, al Teatro Marconi, nei panni di Musica.
Un unico Tango a due, fino all’ultimo respiro, perchè:
“Oggi che Dio smette di sognarmi, verso il mio oblio andrò per Santa Fè, so che al nostro angolo già ci sei tu, vestita di tristezza fino ai piedi …”
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
28/10/2025 - Ritrovato Paolo Valentino, sta bene
✅ Ritrovato Paolo Valentino
È stato ritrovato e sta bene Paolo Valentino, il 47enne scomparso da ieri a Cosenza. L’uomo è stato rintracciato a Roma. Grande sollievo tra familiari, amici e concittadini, che nelle ultime ore avevano diffuso numerosi appelli sui socia...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Martina Franca. Prende a calci un cane e cerca di aggredire i poliziotti: 31enne arrestato dalla Polizia
La Polizia di Stato ha arrestato un 31enne residente a Martina Franca perché ritenuto presunto responsabile dei reati di lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale, maltrattamento di animali e rifiuto di fornire le proprie generalità.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Napoli, cinque arresti per traffico di droga: sequestrati 102 kg di stupefacenti
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli hanno arrestato cinque persone, destinatarie di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip su richiesta della Dda partenopea, con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al traffico...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Sempre più giornalisti minacciati, sono il 78% in più del 2024
Centocinquantotto giornalisti minacciati in più.
In un aumento del 78% rispetto all'anno precedente. Sono quelli registrati dall'osservatorio Ossigeno per l'informazione e presentati a un convegno alla Casa del Jazz di Roma per celebrare la Giornata mondia...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Ore di apprensione a Cosenza: scomparso nella notte Paolo Valentino, 47 anni
Ore di apprensione a Cosenza per la scomparsa di Paolo Valentino, 47 anni, di cui non si hanno più notizie dalla notte tra lunedì e martedì. I familiari, preoccupati, hanno sporto denuncia e diffuso un appello sui social. Al momento della scomparsa indossava m...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Bari, sequestrati 400 mila articoli non conformi
I Carabinieri del NAS di Bari hanno sequestrato circa 400 mila articoli monouso, tra piatti, pellicole e buste in plastica, privi di etichette e documenti di conformità. Il controllo, effettuato in una rivendita all’ingrosso della provincia barese, ha rilevato...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Assalto ai portavalori sull’A14: due arresti, un ferito e altri due in fuga
Due dei presunti autori dell’assalto ai portavalori avvenuto ieri sull’A14, tra Loreto Porto Recanati e Civitanova Marche, sono stati arrestati dai Carabinieri di Macerata a Porto Potenza Picena. Un terzo uomo, ferito a una gamba durante la sparatoria, è ricov...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|