|
|
| Bambini confusi, no al genitore zerbino. I consigli per non fare errori educativ |
|---|
19/10/2017 | "Abbiamo lasciato che la neuropsichiatria sostituisse l'educazione e la pedagogia": è l'allarme lanciato dal celebre pedagogista Daniele Novara nel suo ultimo libro, 'Non è colpa dei bambini', che esce per Rizzoli. Al centro del volume, la denuncia di "una situazione paradossale: a fronte di una palese difficoltà educativa della famiglia e della scuola, che porta i bambini a vivere situazioni difficili, l'adulto - spiega Novara - invece di migliorare le sue carenze educative attribuisce la colpa dei comportamenti sbagliati dei bambini ai bambini stessi, facendoli diventare dei pazienti neuropsichiatrici".
Ma i bambini di oggi "non sono malati, sono confusi: hanno perso i punti di riferimento. Si dibattono tra la mamma che afferma una cosa, il padre che argomenta il contrario, le insegnanti preoccupate, le regole variabili e discordanti. Anche da un punto di vista emotivo, atrofizzano le loro stesse risorse e si rintanano nel vittimismo dispotico, attivando comportamenti difficili: aggressività, distrazione, disinteresse, rabbia, paura, regressione".
Molti, per Novara, sono gli errori educativi di genitori ed educatori: "molte scuole dell'infanzia, in combutta con i genitori, hanno tolto il pisolino ai bimbi di 3 anni, che dormono 9 ore anziché le 12 necessarie e vanno in crisi perché non dormono abbastanza". Nella sua esperienza terapeutica, come fondatore del Centro Psicopedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti, Novara ogni giorno ne vede una: "oggi è arrivata una bimba di 7 anni che non parla, poi - racconta - si è scoperto che passa 3-4 ore al giorno davanti a videogiochi e tv, ma c'è anche il piccolo di 2 anni e mezzo che non parla ma tiene in bocca il ciuccio tutto il giorno". Per carità, "sono cose accettabili, non drammatiche, ma se si continua a fare la cosa sbagliata - avverte - poi il bimbo fa fatica".
Tra le cattive abitudini più comuni, quella di far dormire i figli nel lettone: "il bambino deve dormire nella sua camera e non nella promiscuità sessuale: i genitori non gli consentono la frustrazione edipica e poi quando va a scuola non ha il senso dell'autorità". Un bambino di 5 anni non solo dovrebbe dormire da solo, "si dovrebbe vestire da solo ma c'è sempre qualcuno che lo veste perché siamo di corsa, dovrebbe fare colazione ma non c'è tempo, allora gli diamo una merendina, dovrebbe dormire 11 ore ma va a letto alle 22 e si sveglia alle 7. E magari gli diamo un bacio sulle labbra come se fosse il nostro fidanzato". E tutto questo non lo fanno persone orribili, ma "genitori nella media che pensano di fare la cosa giusta".
Così come magari pensano di fare la cosa giusta gli insegnanti che consigliano loro di portare il bambino dallo psicologo. "Prima della terapia - avverte Novara - preoccupatevi che le questioni educative siano al loro posto. Se la scuola dice di portare i bimbi dallo psicologo, non fatelo. Verificate i vostri errori, sennò si innesca un meccanismo perverso, perché il neuropsichiatra lavora sulle malattie e non sull'educazione. Non si può portare un bambino di 7 anni dal logopedista e continuare a pulirlo quando va in bagno".
Lo sbaglio più grande che facciamo come genitori "è la disponibilità assoluta: il genitore zerbino non è un'alternativa al genitore dispotico". Serve quindi una nuova tradizione pedagogica che, per Novara, va basata su una buona organizzazione. Cose semplici e quotidiane: ci si toglie le scarpe quando si entra in casa, la tv solo mezz'ora prima di cena, lavarsi i denti e mettersi il pigiama da soli. Ma attenzione: "l'organizzazione deve essere condivisa, sennò non funziona, invece i genitori - conclude - parlano poco tra di loro e molto con i figli".ANSA |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato
Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già noto alle forze ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.
Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti
Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025
Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un seg...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani
Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico
Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo
Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|