HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Missionari in spiaggia, il Vangelo tra la 'movida' di Riccione

5/07/2017

Portare anche nelle spiagge e nei locali di ritrovo estivi una forma di "missione" che dia la possibilità di avvicinarsi alla fede. E tutto questo nelle mete vacanziere che restano tra le più gettonate, come i lidi della Romagna. Anche quest'anno, a 14 anni dalla prima esperienza, la Comunità Pastorale Riccione Mare, in collaborazione con la Comunità Nuovi Orizzonti e le Sentinelle del Mattino di Pasqua, ripropone per le spiagge, le strade e la 'movida' di Riccione la missione di evangelizzazione "Chi ha sete venga a me".
Dal 2003 a oggi sono circa 900 le persone passate per Riccione come missionari: laici, seminaristi, religiosi e religiose, sacerdoti, che, rientrati nei luoghi della loro pastorale ordinaria, hanno potuto mettere a frutto il bagaglio di esperienze vissute durante la missione. Anche quest'anno, circa 60 giovani porteranno "un messaggio di gioia" ai vacanzieri che dal 6 al 10 luglio frequenteranno le spiagge di Riccione, in occasione della "Notte Rosa", lungo weekend di festa e divertimento. I giovani missionari, dai 18 ai 35 anni, provenienti da tutta Italia e anche dall'estero, riceveranno il mandato missionario da mons. Francesco Lambiasi, vescovo di Rimini, nel corso della messa del 7 luglio, alle ore 21,00, presso la parrocchia Mater Admirabilis, in Via Antonio Gramsci.
"Purtroppo Riccione è stata accomunata nel corso degli anni ad un certa 'cultura dello sballo' e del divertimento ad ogni costo - sottolineano i promotori. Ogni anno la cronaca registra purtroppo casi di adolescenti e giovani vittime degli eccessi e della mancanza della sana cura di sé. I missionari presenti in questi giorni a Riccione sono mossi unicamente dal desiderio di accostare le persone con il desiderio di far loro conoscere il messaggio di Cristo risorto, l'accoglienza del quale porta un frutto di gioia e pace. Riteniamo infatti che la maggiore efficacia, in questo momento di crisi educativa, sia raggiungibile solo con iniziative di incontro personale con i giovani frequentatori di locali di divertimento".
I missionari vengono da esperienze di vita molto differenti le une dalle altre: c'è chi è un "ex", proveniente dal mondo della strada, della devianza sociale, delle dipendenze. Ma c'è anche chi ha un passato "normale", forse troppo normale, quasi piatto e senza senso. "Anche in questo caso incontrare il vangelo di Gesù e imparare a viverlo quotidianamente - si spiega - ha significato incontrarsi con gioia, pace e speranza".
Molteplici le attività che si succederanno nel corso della settimana: ogni pomeriggio i giovani missionari andranno per le spiagge ad incontrare i bagnanti, ombrellone per ombrellone, sostando in dialogo con loro. La sera, alle ore 21.00, presso la parrocchia "Mater Admirabilis", in Via Antonio Gramsci 39, verrà celebrata una Messa con particolare attenzione al mondo giovanile, animata con canti e festa, che esprima realmente il significato del vivere la Gioia della Risurrezione. A seguire, la chiesa resterà aperta fino a notte inoltrata per "La Luce nella Notte", una proposta forte di preghiera: all'interno saranno disponibili alcuni sacerdoti per le confessioni, mentre i giovani missionari, a due a due, andranno per le strade di Riccione ad incontrare i loro coetanei e, se è loro desiderio, li accompagneranno in chiesa per vivere un momento speciale di incontro con Dio. Non mancano, naturalmente, un sito ufficiale (www.chihasetevengaame.it), ampia integrazione con i social network, un canale YouTube dedicato e possibilità d'interazione degli utenti tramite diretta streaming e chat. (ANSA).

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina

Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Delta Classe A8, i...-->continua

22/11/2025 - Il Rally del Salento non si disputerà nel 2026 Si proietta direttamente nel 2027

Lecce, 21 novembre 2025. L’Automobile Club Lecce comunica ufficialmente che nel 2026 non si svolgerà il Rally del Salento. L’edizione numero 58 della storica gara si svolgerà nel 2027, anno in cui l’Ente celebrerà i suoi primi 100 anni.
La decisione di non...-->continua

22/11/2025 - Calabria, Fullone e Mazza: serve riassetto degli Enti intermedi

Le posizioni esternate alla stampa da alcuni Amministratori delle Serre vibonesi, relativamente la possibilità di traghettare le proprie Comunità dalla Provincia di Vibo a quella di Catanzaro, hanno aperto a una serie di interventi della Politica e della socie...-->continua

22/11/2025 - Altomonte sciolta per infiltrazioni mafiose: il sindaco Coppola promette battaglia

Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Consiglio comunale di Altomonte per infiltrazioni mafiose, su proposta del ministro dell’Interno Piantedosi, applicando l’art.143 del Tuel. La gestione passa a una commissione straordinaria per 18 mesi. Il sindaco Giampi...-->continua

21/11/2025 - "Se 'NON' vuoi", memorandum poetico sulla sessualità dei giovani

"Un libro che non c'era". Ha esordito così Patrizia Zerbi, direttrice editoriale di Carthusia Edizioni, per spiegare come è nata l'idea di dare alle stampe "Se NON vuoi", un albo illustrato che si rivolge a ragazzi e ragazze per spiegare l'importanza del conse...-->continua

21/11/2025 - Allagamenti a Sapri: forti piogge mettono in crisi strade e scuole chiuse

Le intense piogge di mercoledì 19 novembre hanno messo in crisi il sistema di drenaggio di Sapri, causando allagamenti in via Kennedy e nelle zone basse della città. Strade e marciapiedi sono ricoperti di fango e detriti, creando gravi disagi per automobilisti...-->continua

21/11/2025 - PSA. Lollobrigida: grazie a governo risultati attesi, non più zone 3 in Italia

“Congratulazioni ai Sottosegretari La Pietra e Gemmato e al Commissario straordinario Filippini per l’impegno e il lavoro svolto al fine di contrastare la Peste Suina Africana. Oggi la provincia di Piacenza e alcuni comuni dalla provincia di Cremona e Lodi esc...-->continua


CRONACA BASILICATA

22/11/2025 - Pista Mattei, possibili novità in arrivo?
22/11/2025 - Tito: Favorit rifiuta la CIGS, sindacati annunciano presidio davanti alla Prefettura
22/11/2025 - Vulture Melfese: uomo arrestato per maltrattamenti in famiglia e posto al divieto di avvicinamento
22/11/2025 - Maratea: SS18 aperta h24 nel weekend tra Acquafredda e Sapri

SPORT BASILICATA

22/11/2025 - Futsal: Cetraro travolge il Bernalda 8-3, Piccoli salva l’onore con una doppietta
22/11/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza sfida Pozzuoli e inaugura la stagione giovanile
22/11/2025 -  La Rinascita Lagonegro attesa al Pala De Andrè: domani la gara con la Consar Ravenna
21/11/2025 - Campionato Serie D: le sfide della 13^ Giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo