-->
La voce della Politica
| Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro |
|---|
20/11/2025 | «L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, in occasione della presentazione dei risultati dell’iniziativa, ieri nella Sala B del Consiglio regionale.
«Questo percorso – spiega l’Assessore – ha consentito a quattro giovani con disturbo dello spettro autistico di diventare protagonisti all’interno di un vero ciclo produttivo, grazie all’impegno dell’Impresa Sociale Presidi Educativi e alla disponibilità del vivaio La Malfa. Il loro lavoro ha portato alla produzione di 1.500 piantine aromatiche poi messe in vendita: un risultato semplice ma altamente significativo, che dimostra quanto sia possibile costruire percorsi di autonomia e responsabilizzazione».
L’iniziativa rientra nel più ampio programma regionale dedicato all’autismo, finanziato con risorse nazionali per oltre 2,5 milioni di euro, destinati a interventi sociali, sanitari, educativi e di inclusione lavorativa. Tra questi figurano anche i 17 progetti del Terzo Settore sostenuti dalla Regione – tra cui LucA@work – volti a rafforzare competenze personali, socializzazione e opportunità di inserimento lavorativo, con uno stanziamento complessivo di 520.000 euro.
Parallelamente, la Regione sta potenziando i servizi territoriali attraverso nuove figure specialistiche, attività formative per operatori e insegnanti, iniziative rivolte alle scuole e percorsi dedicati alla diagnosi e al supporto precoce. È inoltre in fase di avvio un’Equipe regionale per le emergenze comportamentali, a supporto delle famiglie e dei servizi.
«L’inclusione funziona quando si creano contesti capaci di accogliere le persone per ciò che sono, valorizzandone le competenze e offrendo opportunità concrete» – sottolinea Latronico. «Il progetto di Policoro dimostra che la collaborazione tra pubblico, Terzo Settore e imprese può generare un impatto sociale immediato e replicabile». |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|