-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lega: a Grumento Nova l'ultimo incontro di formazione politica

16/07/2025

Si terrà il 18 luglio alle ore 15.30 nel castello Sanseverino a Grumento Nova l’ultimo dei sei incontri del corso di formazione politica 2025 “Formare per Governare, Governare per Cambiare”, organizzato dalla Lega Salvini Premier Basilicata.

Il primo appuntamento sul percorso introduttivo alla politica regionale si è svolto il 7 marzo nella sala riunioni del palazzo del Consiglio regionale a Potenza; il secondo dal tema “Geopolitica: Medio Oriente e scenari internazionali” il 28 marzo nel castello di Bernalda, il terzo incentrato su infrastrutture, trasporti e buon governo l’11 aprile nell’hotel San Domenico di Matera e il quarto che ha riguardato “Passato, presente e futuro della globalizzazione. Trend mondiali e ricadute sociali” il 13 giugno nella sala Baliaggio dell’hotel Orazio di Venosa.

Dedicato al tema della comunicazione politica e del public speaking, l’incontro vedrà intervenire l’esperto di comunicazione strategica, già formatore delle forze speciali EI, Claudio Spinelli e il commissario regionale della Lega Basilicata, Pasquale Pepe.

Porteranno il loro saluto i consiglieri regionali, Francesco Fanelli e Domenico Tataranno.

A moderare l’incontro sarà Giulio Curatella, componente della segreteria regionale della Lega Basilicata e responsabile del progetto. “Questo percorso formativo - sostiene Curatella - non nasce per creare consenso, ma per promuovere consapevolezza. La politica ha bisogno di persone preparate che sappiano leggere la complessità e agire con metodo. Il confronto sul tema della comunicazione rappresenta - ribadisce Curatella - un passaggio fondamentale, perché la capacità di trasmettere idee e decisioni in modo efficace è parte integrante del buon governo.”

Seguirà una visita all’aviosuperficie di Grumento Nova.

“Una comunicazione efficace non è un semplice esercizio di stile, ma è un elemento sostanziale dell’azione politica. Per la Lega - afferma Pepe - comunicare significa prima di tutto essere presenti nei territori. Significa raccontare con onestà ciò che si fa e ciò che si intende fare.

La capacità di trasmettere contenuti in modo comprensibile e coerente con i bisogni reali è una competenza indispensabile. In questo senso, la formazione è una responsabilità.

L’autoreferenzialità rappresenta un limite per chi intende esercitare un ruolo pubblico con autorevolezza. Comunicare non significa parlare di sé, ma farsi strumento di relazione tra istituzioni e cittadini. La Lega in Basilicata - conclude Pepe - continuerà a promuovere un dialogo aperto e inclusivo con l’intero territorio.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/07/2025 - Carceri, Giordano ''L’emergenza è adesso. Necessari interventi urgenti''

Nell’ambito della mobilitazione nazionale promossa dalla Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà, davanti alla Casa Circondariale di Potenza si è tenuto un presidio per accendere i riflettori sulle condizioni della vita carceraria al quale ha ...-->continua

30/07/2025 - Manca (PD): ''CPR Palazzo San Gervasio, interrogazione urgente. Stato assente, diritti violati''

Il senatore Daniele Manca, commissario regionale del Partito Democratico in Basilicata, ha presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno in merito alla gestione del Centro di permanenza per i rimpatri di Palazzo San Gervasio, definito da diver...-->continua

30/07/2025 - Araneo M5S. Centrodestra melfitano respinge mozione contro rapporti con Israele

Ci sono momenti in cui ogni parola non detta diventa colpevole silenzio, ogni prudenza diplomatica si trasforma in complicità morale e ogni appello alla pace pronunciato senza azioni concrete appare come un esercizio sterile. Questo è ciò che è accaduto in Con...-->continua

30/07/2025 - Crisi idrica, Provincia approva mozione Giordano: ''Con gli agricoltori e la Basilicata''

Il Consiglio Provinciale di Potenza ha approvato oggi, con voto favorevole, la mozione presentata dal Consigliere Michele Emanuele Giordano per la dichiarazione dello stato di emergenza idrica in vasti territori del potentino, con particolare riferimento all’a...-->continua

30/07/2025 - Consiglio Comunale Venosa approva mozione per riconoscimento Stato di Palestina

“Con 12 voti favorevoli e 4 astensioni (Gruppo Uniti per Venosa) il Consiglio Comunale di Venosa nella seduta del 29 luglio c.a. ha approvato la mozione presentata dal Gruppo Venosa nel Cuore – Insieme Protagonisti, con il sostegno anche della capogruppo di mi...-->continua

30/07/2025 - Bolognetti: assessore Mongiello, son pronto a creare una struttura di Missione 'Imbianchini'

Gentile Assessore Mongiello, spero che tra i misteri di Tito non dovremo annoverare anche quanto sta avvenendo in seno al Dipartimento che fa capo al suo Assessorato.
Venticinque giorni fa ho avanzato una richiesta di accesso alle informazioni ambientali,...-->continua

30/07/2025 - Accordo tra Provincia Matera e Unibas per nuovo corso in Sistemi Agroalimentari

“Sono fiero di annunciare un passo significativo per il futuro della nostra amata Basilicata. Abbiamo sottoscritto un accordo operativo con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (DAFE) dell’Università degli Studi della Basilic...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo